SE LA APPLE VA AVANTI SENZA STEVE JOBS, PUÒ ESISTERE UNA MICROSOFT SENZA BILL GATES? - IL FONDATORE DEL COLOSSO USA PRONTO A DARE L’ADDIO ALLA POLTRONA DI PRESIDENTE - VIA ANCHE STEVE BALLMER: LO SOSTITUIRÀ UN INDIANO

Federico Rampini per "la Repubblica"

Il lungo addio di Bill Gates forse è giunto al capitolo finale. A 58 anni l'uomo più ricco del mondo (ha 77 miliardi di dollari), colui che ha reinventato la filantropia, riuscirà finalmente a staccarsi dalla sua prima creatura? E può esistere una Microsoft senza Gates? Le passioni attorno a lui non hanno raggiunto l'intensità "religiosa" suscitata da Steve Jobs, il carismatico guru delle tecnologie che creò Apple.

Nell'eterno confronto col rivale scomparso (e suo coetaneo), Gates ha sempre occupato la figura del secchione noioso, mentre l'altro era il genio bizzarro e creativo. Jobs poteva essere amato, odiato, mai ignorato. Anche su Gates le polemiche non sono mai mancate: all'epoca in cui guidava Microsoft subì lunghi processi antitrust (e una memorabile condanna firmata dal commissario europeo Mario Monti), fu osteggiato dagli hacker libertari e dai fautori del software open source; perfino nella veste del filantropo ha avuto attacchi da parte di alcune ong umanitarie preoccupate per le dimensioni di questo Moloch.

Ma oggi ci si ricorda che Gates è stato prima di tutto un grande imprenditore. Microsoft, che rimane una delle aziende dalla più elevata capitalizzazione del mondo, continua una interminabile "elaborazione del lutto". Gates è vivo e vegeto ma può occuparsi ancora di lei? Ieri l'azienda di Bellevue-Seattle ha confermato la successione al vertice operativo. Parte Steve Ballmer, a lungo amico e braccio destro di Gates, sostituito con un top manager scelto all'interno: Satya Nadella, che finora dirigeva le attività di servizi alle imprese e il "cloud computing" (la tecnologia che consente agli utenti di conservare i propri dati affidandoli a una memoria centrale gestita in questo caso da Microsoft).

Nadella fin dai suoi primi annunci ha tradito l'ambivalenza estrema verso il fondatore e padre- padrone. Ha suggerito che Gates «diventi un consigliere strategico », con ciò alludendo però alla sua partenza dalla poltrona di presidente. Nadella ha chiesto a Gates «di dedicare più tempo alla tecnologia e alla strategia», e al tempo stesso il consiglio d'amministrazione è stato convocato la settimana prossima per discutere
la scelta di un nuovo presidente.

Senza Gates con una funzione formale al vertice, e senza Ballmer, la Microsoft perderebbe due figure che si sono identificate con la sua storia ormai quasi quarantennale. Bill sarebbe davvero in grado di dare un contributo "esterno" di idee e di innovazione? Oppure l'offerta di Nadella è solo una forma di omaggio e di cortesia verso una figura così importante?

Immediatamente è esploso un dibattito attorno a lui nella blogosphera. Un blog specializzato, Gigaom, ha indetto un referendum: «Può esistere una Microsoft senza Bill Gates?». Nell'invitare i lettori a pronunciarsi, Barb Darrow su Gigaom presenta gli argomenti pro e contro.

«Qualunque cosa voi pensiate di Bill Gates - scrive - ha costruito un colosso del software 39 anni fa con Paul Allen. Anche coloro che derisero le prime versioni di Windows, debbono ammettere che la visione di Gates descritta dallo slogan "l'informazione sulla punta delle vostre dita" ebbe un'immensa risonanza e portò i software Windows e Office a dominare su centinaia di milioni di personal computer».

E tuttavia «anche il genio ebbe i suoi momenti di cecità, c'era Gates al comando di Microsoft quando la sua azienda sostanzialmente non vide arrivare la rivoluzione di Internet». Prima che emergesse la stella di Apple-Jobs, nel mondo intero Gates era stato a lungo il simbolo di un capitalismo innovativo e anticonformista, tipico della West Coast. In molti paesi emergenti fu un mito e un modello, più celebre di vari presidenti americani.

Una volta messo in ombra da nuovi protagonisti come Apple, Google, Facebook, Bill Gates si è rifatto una vita come guru del mecenatismo. Ha fatto scuola anche in quel campo, diventando nel 2010 con Warren Buffett il promotore di una campagna per convincere i miliardari americani a lasciare in eredità oltre il 50% dei propri beni in filantropia ("Gates-Buffett Giving Pledge").

Pur in mezzo a polemiche, l'efficienza della Bill and Melinda Gates Foundation è diventata una sorta di "benchmark", un parametro al quale altri guardano per misurare se i soldi degli aiuti allo sviluppo sono ben spesi. Gates promise nel giugno 2006 che la filantropia sarebbe divenuta il suo mestiere a tempo pieno.

Il 27 giugno 2008 è segnato negli annali come «il suo ultimo giorno di lavoro alla Microsoft». Ma da presidente continuava a manovrare, su grandi opzioni strategiche e scelte dei top manager. Ora gli viene chiesto di farsi da parte, o di tornare ad essere una macchina di idee. Nessuno riesce a decidersi sul suo futuro, forse neppure lui.

 

SUN VALLEY CONFERENCE BILL GATES BILL GATES PRESERVATIVO PERFETTO SATYA NADELLASATYA NADELLABILL GATES E STEVE JOBSSTEVE BALLMER STEVE JOBS E BILL GATES STEVE JOBS BILL GATESADDIO DI STEVE BALLMER A MICROSOFT

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM