piercarlo padoan margrethe vestager

BRUXELLES SCARICA IL BARILE SU BANKITALIA: ''FURONO LORO A FAR FALLIRE LE 4 BANCHE''. LA COMMISSARIA ALLA CONCORRENZA VESTAGER SI LAVA LE MANI DELLA SENTENZA TERCAS. MA SIA DA VIA NAZIONALE CHE DAL MEF RIBADISCONO CHE FU COLPA DI QUELL'INGERENZA SE IL GOVERNO FU COSTRETTO A METTERE IN RISOLUZIONE ETRURIA E LE ALTRE - PATUELLI: ''5 ANNI PER RISOLVERE UN QUESITO DA 2° ANNO DI GIURISPRUDENZA''. LA VERITÀ È CHE LA VESTAGER È FISSATA COI COLOSSI DELLA TECNOLOGIA, LE BANCHETTE ITALIANE ERANO L'ULTIMO DEI SUOI PENSIERI

 

  1. L' UE: «BANCHE FALLITE? TUTTA COLPA DELL' ITALIA»

Antonio Grizzuti per “la Verità

 

Sono bastate poco più di 24 ore dalla pubblicazione da parte della Corte di giustizia europea della storica sentenza sulla vicenda Tercas per dare il via allo scaricabarile tra la Commissione europea e il nostro governo. Il commissario per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha negato ogni responsabilità dichiarando che «quello che ha fatto scattare la risoluzione delle quattro banche, tra cui Etruria, è stata una decisione di Bankitalia».

 

vestager 3

Una dichiarazione «tecnica» che probabilmente non nasconde solo un' autodifesa, ma anche motivazioni politiche: la Vestager infatti sarà con Emma Bonino e Guy Verhofstad nella rosa dei candidati dell' Alde alla prossima presidenza della Commissione, lista che sarà presentata oggi. E sempre ieri ha dato una nuova multa a Google da 1,49 miliardi per abuso di posizione dominante con Adsense.

 

Riepiloghiamo per dovere di cronaca. Nella giornata di martedì, i togati europei rendono noto che i 330 milioni stanziati a luglio 2014 dal fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) per ripianare il «buco» di Banca Tercas non possono essere considerati un aiuto di Stato. Questa era infatti l' accusa comunicata a febbraio del 2015 dalla Commissione per mezzo di una letterina vergata dalla Vestager. Tercas era stata posta da Banca d' Italia sotto amministrazione straordinaria nel 2012 e il salvataggio da parte del fondo era stato invocato dal commissario dell' istituto.

 

MARGRETE VESTAGER

Secondo Bruxelles, per il solo fatto che tra i compiti del Fitd rientra la tutela dei depositi, il ripianamento dei conti dell' istituto costituiva una violazione della normativa sugli aiuti di Stato. Dopo il warning della Commissione, il Fitd fu costretto a «inventarsi» un meccanismo per aggirare l' ostacolo: Tercas restituì le somme alle banche contributrici, le quali a loro volta riversarono gli aiuti in un neonato fondo volontario per girarli nuovamente alla banca in difficoltà.

 

La pronuncia di martedì chiarisce che il primo schema di aiuti del Fitd non si può configurare in alcun modo come distorsivo della concorrenza.

Prima di tutto perché il fondo, anche se si basa su un' adesione obbligatoria, è comunque un consorzio privato. Secondo, non è possibile dimostrare che il mandante dell' operazione fosse il nostro esecutivo. La Corte ha stabilito che «il Fitd ha agito in modo autonomo», rimproverando alla Commissione di non avere fornito prove che «i fondi concessi a Tercas a titolo dell' intervento di sostegno del Fitd fossero controllati dalle autorità pubbliche italiane».

 

Cosa c' entrano in questa vicenda le quattro banche andate incontro a risoluzione nel novembre del 2015 (Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e Carife) lo spiegò il presidente del Fitd, Salvatore Maccarone, intervenuto a fine 2017 in commissione Banche.

piercarlo padoan margrethe vestager

L' approccio della Commissione, disse, «ha avuto un' influenza nefasta sulla possibilità di intervenire nei confronti delle quattro banche, perché si è sviluppata quando il meccanismo di intervento per le quattro banche era già in fase avanzata». Tradotto, l' ostruzionismo della Commissione fece perdere tempo prezioso.

 

La versione della Vestager non regge. È vero che materialmente fu Banca d' Italia il 21 novembre 2015 a dare il via al processo di risoluzione degli istituti in crisi. Così come corrisponde a realtà il fatto che fu sempre Via Nazionale a dare vita, appena tre giorni prima, al fondo nazionale di risoluzione, al quale il decreto Salvabanche dichiara di fare ricorso.

 

banca tercas

Tuttavia, lo spirito della vicenda Tercas aleggiava minaccioso nelle ore febbrili che condussero alla drammatica decisione. Non a caso il decreto legge 183 del 22 novembre 2015 cita una comunicazione della Commissione europea risalente al 2013, nella quale Bruxelles cita tra le misure che possono essere considerate aiuto di Stato anche gli interventi effettuati da un sistema di garanzia dei depositi (proprio come il Fitd) allo scopo di ristrutturare le banche.

 

Ieri, fonti interne a Palazzo Koch hanno smentito la Vestager e fatto sapere che la posizione assunta dalla Commissione a fine del 2015 rese impraticabile l' intervento preventivo del Fidt anche per le quattro Popolari poi messe in risoluzione. In quell' occasione, la Commissione avrebbe ribadito la posizione già assunta ad agosto 2015, con la quale aveva vietato di attivare il Fidt per Carife e Banca Marche.

MenzogneQualcuno in queste ore obietta: perché il governo e Bankitalia non hanno deciso di forzare comunque la mano?

 

La spiegazione la dà il Mef.

tercas sede teramo

«Qualora si fosse proceduto con gli interventi prospettati da parte del Fitd, senza notificarli preventivamente alla Commissione», si legge nel dossier di Via XX Settembre dedicato al tema, «il rischio che gli stessi fossero dichiarati incompatibili con il quadro normativo europeo sugli aiuti di Stato o con la Brrd (il bail in, ndr) con conseguente obbligo di restituzione, come avvenuto nel caso Tercas, avrebbe comportato anzitutto l' impossibilità di trovare terzi acquirenti».

 

Tradotto, la scelta di sfidare l' Ue avrebbe avuto conseguenze disastrose: l' Italia si sarebbe trovata obbligata a restituire le somme versate, innescando una crisi di proporzioni immani. Se il primo a chinare il capo di fronte a Bruxelles fu il governo guidato da Matteo Renzi o Banca d' Italia, questo è materia per una commissione d' inchiesta. Ma negando il ricatto, oggi la Vestager mente sapendo di mentire.

salvatore rossi, ignazio visco, valeria sannucci; vincenzo la via, federico signorini, fabio panetta

 

 

  1. BANKITALIA: FONTI, CI FU VETO COMMISSIONE PER FITD

 (ANSA) - La posizione assunta dalla Commissione Ue alla fine del 2015 ha reso impraticabile l'intervento preventivo di risanamento da parte del Fidt, come era avvenuto nella gestione delle crisi in passato, anche con riferimento alle quattro banche. E' quanto fanno notare in Banca d'Italia dopo le parole del commissario Ue Vestager secondo cui la risoluzione fu una decisione dell'istituto centrale. In quell'occasione, rilevano le fonti, la Commissione ha ribadito la posizione già assunta ad agosto 2015, con la quale aveva vietato di attivare il Fidt per Carife e Banca Marche.

 

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 11

  1. BANCHE: PATUELLI, 5 ANNI PER UN PROBLEMA GIURIDICO SEMPLICE

 (ANSA) - "È un problema di una semplicità giuridica da ragazzi del secondo anno di giurisprudenza, noi ci abbiamo messo cinque anni e abbiamo pagato caro". Lo afferma il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, parlando della decisione del Tribunale Ue sulla natura privata del fondo interbancario di tutela dei depositi (Ftid) nella vicenda di Tercas, alla presentazione del quarto volume Libertà economiche, a cura di Corrado Sforza Fogliani, sugli interventi politici di Luigi Einaudi. Il commissario europeo Vestager, spiega Patuelli, "ha ritenuto erroneamente che il fondo interbancario fosse un soggetto pubblico solo perché c'è una legge dello Stato che obbliga tutte le banche a farne parte, ma lo Stato non ci mette un centesimo quindi è un concorso obbligatorio tra privati".

ANTONIO PATUELLI GIOVANNI TRIA GIUSEPPE GUZZETTI IGNAZIO VISCO

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...