SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL LISTINO - MORGAN STANLEY È PRONTA A RIMBORSARE GLI AZIONISTI FACEBOOK CHE HANNO ACQUISTATO TITOLI A UN PREZZO SUPERIORE AI 43 DOLLARI - MA OGGI EMERGE L’ENNESIMA FREGATURA: GOLDMAN, MORGAN STANLEY E JPMORGAN, CHE HANNO CURATO IL COLLOCAMENTO, AVREBBERO LAVORATO CON GLI HEDGE FUND CHE PUNTAVANO AL RIBASSO SPECULANDO CON LE VENDITE ALLO SCOPERTO - E OGGI IL TITOLO APRE DI NUOVO IN CALO…

1- FACEBOOK APRE IN CALO
(ANSA) - Facebook apre in calo a Wall Street. I titoli perdono lo 0,82% a 32,76 dollari per azione.

2- BUCCE DI BANANA (E MALAFEDE?) NELLA QUOTAZIONE DI FACEBOOK. LE BIG BANK E LE VENDITE ALLO SCOPERTO

Vito Lops per "IlSole24Ore.com"

Col senno del poi (di una settimana) l'Ipo di Facebook al Nasdaq rischia di entrare nel guinness della finanza fra le quotazioni più pazze della storia di Wall Street. Proviamo a riepilogare quello che è successo da venerdì 18 maggio, quando il titolo del social network è approdato alle ore 17 italiane in contrattazione, presentandosi agli investitori con un prezzo in pre-apertura di 38 dollari (pari a 104 miliardi di capitalizzazione).

Il listino Nasdaq ha avuto problemi nel comunicare il prezzo del titolo causando un ritardo del debutto in Borsa di quasi un'ora. Per questo motivo adesso Facebook vorrebbe passare all'altro grande listino di Wall Street, il New York Stock Exchange. Per questo stallo informatico il Nasdaq rischia di pagare danni a investitori che hanno fatto causa al listino hi-tech degli Stati Uniti. Prima buccia di banana.

La seconda coinvolge Morgan Stanley, il principale istituto che ha curato il collocamento. È adesso finito nel mirino degli investitori perché un analista ha comunicato prospettive al ribasso degli utili poco prima della quotazione. Nello stesso momento in cui la divisione della banca che si occupava del collocamento alzava la forchetta del prezzo fino a 38 dollari. Le autorità stanno indagando se la comunicazione dell'analista sia stata effettuata in pubblico o solo a un gruppo riservato di investitori.

Oggi intanto Morgan Stanley ha detto che è pronta a rimborsare gli azionisti che hanno acquistato titoli Facebook a un prezzo superiore ai 43 dollari. Ma intanto alcuni studi legali, in rappresentanza di piccoli azionisti, hanno avviato una class action contro Facebook con l'accusa di aver nascosto informazioni rilevanti prima della quotazione. Seconda buccia di banana.

Non finisce qui. Secondo il Wall Street Journal analizzando l'andamento delle vendite allo scoperto sui titoli Facebook nella sua prima settimana finanziaria emergerebbero confitti di interesse tre le banche che hanno partecipato all'operazione di collocamento.

Mentre Morgan Stanley spingeva su la forchetta del prezzo, Goldman Sachs e Jp Morgan (le altre due banche che hanno aiutato Morgan Stanley nel collocamento) avrebbero prestato azioni a fondi hedge, operazione necessaria per consentire le vendite allo scoperto (short selling) sul titolo.

Ricordiamo che con il termine short selling (vendita allo scoperto) si intende la vendita di attività finanziarie delle quali non si detiene la proprietà, con la speranza di ricomprarle in seguito, al momento di consegnarle al compratore, a un prezzo inferiore conseguendo così un profitto. Per vendere un titolo allo scoperto è necessario che qualcuno che lo ha già in possesso lo presti allo short seller.

C'è il sospetto che per Facebook alcune grandi banche abbiano ceduto alle pressioni dei fondi hedge per prestare titoli da vendere allo scoperto. Le stesse da un lato avrebbero partecipato al collocamento puntando quindi anche a sostenere la quotazione, ma dall'altro lato ne avrebbero favorito un ribasso "andando a braccetto" con i fondi hedge. Sarebbe la terza buccia di banana per le azioni Facebook in appena una settimana di vita (finanziaria).

 

 

facebook ZuckerbergLA SEDE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK jpegfacebook nasdaq morgan stanleyfacebook jp morgan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....