TWEET TWEET, DAGO DAGO - I CINGUETTII PILOTANO OGNI GIORNO LE CONTRATTAZIONI DI BORSA - IL MATRIMONIO FRA LA FINANZA E TWITTER ERA INEVITABILE: ENTRAMBI VELOCI E AMANTI DI POCHE PAROLE, ANGLOFONI DI NASCITA, A LORO AGIO CON IL TEMPO REALE - UN ADDETTO AI LAVORI: “IN ITALIA TWITTER NON HA LA STESSA DIFFUSIONE RISPETTO ALL'ESTERO PER QUESTO MOTIVO SE OPERI A PIAZZA AFFARI E CERCHI INDISCREZIONI SU SOCIETÀ QUOTATE A MILANO PUÒ ESSERE PIÙ UTILE UN OCCHIO A SITI COME DAGOSPIA…”

Andrea Fontana e Angela Manganaro per Sole24Ore.com

All'inizio di agosto il primo sussurro su Société Générale è un cinguettio: la banca francese già colpita dalla maxitruffa del trader Jérome Kerviel è data per spacciata da un tweet. Il sito di microblogging è il principale colpevole delle voci incontrollate (e infondate) del disastro in Borsa, più dell'articolo del britannico Mail on Sunday che pubblica la stessa catastrofica notizia. Quel giorno le banche francesi crollano sul listino, SocGen perde quasi il 15 per cento.

Qualche settimana dopo, a metà settembre, viene ancora dal social network l'indiscrezione capace di cambiare l'umore dei mercati globali. Zerohedge, tweeter e blogger seguitissimo da chi lavora nella finanza, anticipa una breaking news rilanciata dall'account del Financial Times che ne fa la prima notizia del giornale: un fondo cinese è interessato a comprare debito italiano.

Il nostro ministero dell'Economia conferma i contatti, il Dow Jones, che aveva viaggiato in negativo per gran parte della seduta, raccoglie il segnale di fiducia e chiude in rialzo.

Quando un'azione scatta o su un settore piovono le vendite, insomma, il responsabile può non essere un fat finger ma i 140 caratteri rilanciati dalla rete nata nel 2006: «I trader di opzioni, in base ai volumi di put/call, indicano questi quattro titoli come pronti al rimbalzo» suggerisce @Kapitall; «Voci di take over per Cree sul Nasdaq. Non confermate» rivela @RANsquawk.

A guardarlo bene, il matrimonio fra Twitter e la finanza era inevitabile: entrambi veloci e amanti di poche parole, anglofoni di nascita, a loro agio con il tempo reale. Una ricerca dell'Indiana University sostiene che come ogni coppia, quando la moglie sta tranquilla, il marito rende di più. Se Twitter cinguetta poco, la Borsa sta meglio e chiude col segno all'insù.

Proprio l'immediatezza dei tweet e la velocità delle contrattazioni stanno cambiando le abitudini di chi ha bisogno di news in tempo reale: accanto al terminale con grafici e quotazioni, al telefono e alle agenzie di stampa finanziarie, il trader professionista ha un nuovo strumento di lavoro che tuttavia non è ancora per tutte le necessità.

«In Italia non ha la stessa diffusione rispetto all'estero - spiega Marco dal sales desk di un istituto francese - per questo motivo se operi a Piazza Affari e cerchi indiscrezioni su società quotate a Milano può essere più utile un occhio a siti come Dagospia. Sugli altri mercati però è diverso: i colleghi di Londra lo usano continuamente».

A sentire gli stakanovisti dei listini sono una decina gli account per cui vale la pena tenere una finestra aperta in un angolo del proprio computer. Alcuni sono più istituzionali, perché legati ai siti internet di grandi gruppi editoriali come Market Watch (@MarketWatch, 300mila followers) o la versione inglese dello Spiegel (@SPIEGEL_English, 30mila) e servono innanzi tutto per avere in tempo reale dati macroeconomici, notizie ufficiali, copertura degli eventi della giornata economica e finanziaria, andamento dei vari mercati internazionali. Essenziali, ufficiali, tempestivi, sono la base per seguire la giornata azionaria sulle piazze chiave.

 

LOGO TWITTER twitter Twitterpiazza affari borsa cattelan pp borsa

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO