mauro moretti al meeting cl di rimini

IL SENATO DÀ IL VIA LIBERA DEFINITIVO ALLA LEGGE DI STABILITÀ - MILANO NON RIMBALZA (-0,2%) - SORGENTE GROUP CONFERMA: TRATTATIVE PER ''LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO'' - DAL 1 GENNAIO PARTE FINMECCANICA ONE COMPANY

 

 

1.BORSA: A MILANO SFUMA IL RIMBALZO, FTSE MIB CHIUDE A -0,2%

Radiocor - Niente rimbalzo per Piazza Affari: dopo il calo di ieri, alimentato dal tonfo di Madrid piegata da un esito elettorale senza vincitori, la Borsa milanese ha tentato di rialzare la testa in avvio ma ha successivamente annullato i guadagni per poi chiudere sotto la parita'. Sul Ftse Mib la giornata e' terminata in calo dello 0,19%, andamento analogo a quello di Francoforte. Poco mossa anche Parigi, mentre Londra ha chiuso in buon rialzo. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, bene i petroliferi, sostenuti dal greggio in recupero di oltre un punto e mezzo.

 

PETROLIOPETROLIO

In rialzo anche Buzzi Unicem (+1,74%) grazie al via libera dell'Antitrust alla proposta di acquisto di un ramo d'azienda di Sacci, societa' in concordato preventivo. Deboli invece Anima Holding (-3,04%), Campari (-2,54%) e Unipol (-1,87%). Sul mercato dei cambi, l'euro si rafforza a 1,0972 dollari (1,0932 ieri) e 132,69 yen (132,29) , mentre il rapporto dollaro/yen e' a 120,90 (121,21). Sale dell'1,62%, infine, il prezzo del petrolio: il future febbraio sul Wti scambia a 36,39 dollari al barile.

 

2.DDL STABILITA': OK DDL BILANCIO, VIA LIBERA DEFINITIVO SENATO A MANOVRA

Radiocor - Via libera definitivo dell'Aula del Senato alla manovra 2016. Con 154 si' e 9 no, l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato la fiducia al Ddl di stabilita' e con 162 si' e 125 no ha approvato anche il Ddl di bilancio.

BOSCHI SENATOBOSCHI SENATO

 

3.FINMECCANICA: MORETTI, AL VIA LA ONE COMPANY DAL PRIMO GENNAIO

Radiocor - Finmeccanica si avvia al battesimo operativo della nuova One Company, frutto del processo di divisionalizzazione della societa' avviato nel giugno 2014 dall'amministratore delegato e direttore generale, Mauro Moretti: dal primo gennaio prossimo, si legge in una nota, nei tempi previsti dal piano industriale e come piu' volte annunciato dal vertice, Finmeccanica diventera' un'unica azienda attiva nell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza, con un nuovo sistema di governance articolato in quattro settori e sette divisioni, superando il precedente modello della holding a capo di societa' controllate.

 

mauro moretti al meeting cl di rimini mauro moretti al meeting cl di rimini

Le sezioni saranno: Elicotteri; Aeronautica; Elettronica, Difesa e Sistemi di Sicurezza; Spazio. Le sette divisioni saranno: Elicotteri; Velivoli; Aerostrutture; Sistemi avionici e spaziali; Elettronica per la Difesa Terrestre e Navale; Sistemi di Difesa; Sistemi per la Sicurezza e le informazioni. 'Siamo orgogliosi - ha sottolineat o Morett i - del lavoro compiuto, che ci ha permesso di introdurre il nuovo modello organizzativo e operativo di Gruppo nel rispetto dei tempi stabiliti sin dall'inizio.

 

La divisionalizzazione aumentera' l'efficienza e l'efficacia delle attivita' di Finmeccanica, riducendo i costi di gestione grazie alle massimizzazione delle economie di scala e delle sinergie. Con la One Company, Finmeccanica - ha aggiunto - consolida il proprio posizionamento competitivo sui mercati internazionali dell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza, sempre piu' complessi e globali, facendo leva su aree di leadership tecnologica e di prodotto rafforzate dall'appartenenza a un unico grande gruppo industriale'.

mauro moretti al meeting cl di rimini  mauro moretti al meeting cl di rimini

 

- 'Il cambiamento della governance - si legge ancora nella nota - prevede la centralizzazione dei sistemi di indirizzo e controllo, mentre la gestione del business verra' decentrata a favore delle divisioni. A queste ultime saranno conferiti i poteri per garantire una gestione integrale end-to-end del relativo perimetro di attivita', con la conseguente piena responsabilita' del conto economico di riferimento. Ai settori spetteranno, invece, compiti e funzioni di coordinamento. La nuova Finmeccanica sara' un'azienda piu' omogenea, coesa e efficiente, grazie alla centralizzazione e all'integrazione di tutti i processi'. Inoltre Finmeccanica ricorda che la One Company 'sara' attiva esclusivamente nel comparto dell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza per effetto del processo di dismissione delle attivita' non core concluso nel 2015'

 

MARIO ciancioMARIO ciancio

4.EDITORIA:EDISUD-SORGENTE TRATTANO GAZZETTA MEZZOGIORNO

 (ANSA) - "A seguito di un rinnovato interesse verso la Gazzetta del Mezzogiorno da parte del Gruppo Sorgente, sono stati riavviati i contatti con la Edisud". Così una nota di Sorgente Group, guidato da Valter Mainetti, "già azionista di maggioranza de Il Foglio Quotidiano e Domenico Ciancio Sanfilippo, presidente della società editrice del quotidiano pugliese".

 

Il comunicato di Sorgente, in cui si specifica che si tratta di una "nota congiunta", viene spiegato come "gli approfondimenti in corso" mirino "a verificare le condizioni per una trattativa fra le parti finalizzata a definire le modalità di acquisizione e la partecipazione all'azionariato della società Edisud, che pubblica la storica e autorevole testata giornalistica del meridione".

Valter Mainetti e signora Valter Mainetti e signora

 

5.A2A: PROROGA OFFERTA VINCOLANTE SU LINEA GROUP AL 12 GENNAIO 2016

Radiocor - Su richiesta dei soci di Linea Group Holding, A2A ha prorogato l'offerta vincolante per la realizzazione di una partnership industriale che prevede l'ingresso di A2A nel capitale sociale di LGH con una quota del 51%. Le scorse settimane hanno infatti visto una proficua attivita' di condivisione degli obiettivi che hanno portato ad un rafforzamento delle basi su cui costruire la nuova sfida industriale congiunta.

 

La scadenza dei termini per l'accettazione dell'offerta e' fissata per il 12 gennaio 2016, al fine di consentire ai soci il completamento degli ultimi passaggi dell'iter di approvazione; nelle settimane successive, ed auspicabilmente entro la fine del mese di gennaio, saranno realizzate le attivita' propedeutiche alla conclusione definitiva dell'operazione.

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO