patuelli visco padoan banche etruria crac banca

SEPOLCRI IMBIANCATI ALL’ABI - IL GOVERNATORE VISCO SMANTELLA IL ''BAIL IN'' EUROPEO: NECESSARIO INTERVENTO PUBBLICO PER LE BANCHE - AGGIUNGE PATUELLI: "IL 'BAIL IN' E’ INCOSTITUZIONALE" - PADOAN SI BARCAMENA, SACCOMANNI APPLAUDE

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOPATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

Aspirina per Dagospia

 

“Guai a voi, scribi e farisei ipocriti! Perché rassomigliate a sepolcri imbiancati”. Le parole del Vangelo di Matteo sono tornate alla mente al Palazzo dei Congressi mentre parlava Ignazio Visco; e quando, in mezzo alla platea, Fabrizio Saccomanni annuiva.

 

Il governatore cercava di smantellare i vincoli del “bail in” europeo. Troppo rigido. Per Antonio Patuelli avrebbe addirittura profili di incostituzionalità. Per questo, Bankitalia ipotizza che “un intervento pubblico non può essere escluso".

 

Padoan, invece, parla come sempre da libro stampato: equilibrato fino all'immobilismo. Sembrerebbe un democristiano se non fosse le sue antiche simpatie per il Pci. Il ministro dice che le banche italiane hanno "elementi di criticità" che vanno risolti "con soluzioni di mercato, complesse ma possibili ed efficaci se guidate da atteggiamento di cooperazione".

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

 

E per tranquillizzare Bruxelles garantisce che "la mano pubblica" avrebbe "natura precauzionale. Il governo si sta adoperando" per mettere a disposizione "strumenti adeguati qualora dovessero necessari". La Borsa ci crede, ed i titolo bancari salgono.

 

Ma a nessuno presente è sfuggito l’atteggiamento di Saccomanni al Palazzo dei Congressi. Annuiva, condivideva, sosteneva le parole di Visco e Padoan. All’assemblea dell’Abi il principale imputato era il “bail in” europeo. Cioè lui, che lo negoziò da ministro dell’Economia, durante il governo Letta.

 

All’epoca sembrava l’uomo giusto al momento giusto: chi meglio del direttore generale della Banca d’Italia poteva meglio trattare, con cognizione di causa, argomenti come il nuovo sistema europeo di regole sui fallimenti bancari?

 

Fabrizio Saccomanni Fabrizio Saccomanni

Li ha trattati talmente bene che ora anche i risparmiatori e correntisti ricchi dovranno partecipare economicamente al salvataggio delle banche. In compenso, ha diluito i rischi ed i costi degli azionisti principali. 

 

E nonostante questo, ancora oggi pontifica. Ha smesso di parlare di banche, su “Repubblica” suggerisce un compromesso storico per la gestione del debito.

SACCOMANNI E LETTA SACCOMANNI E LETTA

 

Non si sa mai, metti che dovesse andare male a Renzi con il referendum, Enrico Letta potrebbe tornare in sella. Magari con un governo di larghe intese, come quello che lo catapultò da via Nazionale a via Venti Settembre. La storia di ripete sempre. Tant’è che oggi Saccomanni è tornato in Bankitalia come direttore generale “emerito”: una nomina che dovrebbe metterlo al riparo economico da eventuali cause civili...

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO