GOOGLE, MASTER OF WORLD - CON IL NUOVO SERVIZIO DI SPEDIZIONE “GOOGLE SHOPPING EXPRESS”, L’AZIENDA DI MOUNTAIN VIEW SFIDA AMAZON- IL SERVIZIO COSTA MENO DEL CONCORRENTE E GARANTISCE LA SPEDIZIONE DI UN OGGETTO IN GIORNATA - GOOGLE NON HA UN MAGAZZINO COME AMAZON, MA SI LIMITA A FARE DA TRAMITE FRA LE GRANDI CATENE E I CLIENTI, OFFRENDO ANCHE METODI DI PAGAMENTO E CONSEGNA MOLTO COMODI...

Alessio Lana per "Corriere.it"

Picasso diceva che "i bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano" e questo spirito sembra guidare Google Shopping Express, il nuovo servizio di acquisti online che Big G starebbe sviluppando per sfidare Amazon. Ancora non è chiaro se e quando verrà lanciato ma tutto fa pensare che non manchi molto.

SFIDA A AMAZON PRIME - Il duello tra i due titani si svolge soprattutto sulla rapidità della consegna e l'abbattimento dei costi di spedizione, i due storici talloni d'Achille dell'e-commerce nei confronti dei negozi fisici. Il furto in questo caso riguarda Amazon Prime, l'abbonamento annuale che in Italia costa 9,99 euro e consente di avere spedizioni in due o tre giorni lavorativi senza ulteriori sovrapprezzi mentre negli Stati Uniti permette di ricevere i prodotti il giorno stesso per un costo di 69 dollari annui. Google starebbe pensando di rubare l'idea di Amazon e di abbassare il prezzo di dieci dollari, un primo passo per battere la compagnia di Jeff Bezos sul suo stesso terreno.

UGUALE MA PIÙ ECONOMICO - Quest'ultimo infatti è il fronte più interessante e non a caso è ciò su cui Google sta puntando. La spedizione in giornata è ciò che può far pendere l'ago della bilancia a favore dello shopping online rispetto a quello tradizionale e soprattutto risponde all'acquisto d'impulso: la volontà di acquistare e di avere subito ciò che si desidera.

SOLO UN INTERMEDIARIO - Scomodando un altro genio, il chimico settecentesco Antoine-Laurent de Lavoisier, possiamo dire che la filosofia di Google nello shopping rimane la stessa adottata finora, ovvero "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". Google non crea contenuti, li diffonde, e allo stesso modo non acquisterà merce né la riporrà in enormi magazzini come fa Amazon ma fungerà solamente da intermediario, mettendo in comunicazione le grandi catene come Target, Walmart, Walgreens e Safeway con gli eventuali acquirenti.

RICERCA E ACQUISTI - Queste catene infatti hanno la forza di essere diffuse sul territorio e quindi di raggiungere in giornata anche luoghi remoti dell'enorme continente americano. Ci si potrebbe chiedere per quale motivo giganti del commercio come questi dovrebbero aderire all'iniziativa e il motivo è presto detto: Google ha la capacità di analizzare le nostre ricerche, sapere cosa ci interessa e di metterci in contatto con l'oggetto dei desideri come nessun altro.

IL CONTATTO CON L'UTENTE - A lato poi ci sono altri servizi di Big G che fanno da ponte tra il commercio online e la realtà. Il primo è sicuramente Google Shopping, finestra online presente nel motore di ricerca che aiuta l'utente a cercare il miglior prezzo per ogni tipo di prodotto, dalle casette da giardino ai computer passando per gli abiti. In Italia è ancora poco interessante, le imprese che fanno e-commerce sono di meno e meno avanzate rispetto agli States, dove il servizio è molto più efficiente, come se fosse una sorta di Postalmarket online.

SI PAGA CON WALLET - C'è poi Google Wallet, portafoglio elettronico che consente di registrare numeri di carta di credito o di conto corrente e di fare acquisti in sicurezza senza inserire ogni volta le classiche sedici cifre. Il pagamento così diventa istantaneo e da' all'acquirente l'impressione di essere sicuro, spingendo anche i più reticenti all'acquisto.

SI RICEVE CON BUFFERBOX - Altro classico problema del commercio online è ricevere i prodotti. Non tutti hanno una portineria e gli orari di consegna coincidono con quelli lavorativi. La risposta di Google è stata l'acquisizione in novembre di BufferBox, una piccola compagnia canadese che offre degli armadietti temporanei dove farsi spedire pacchi e lettere. Basta iscriversi online per ricevere un indirizzo di consegna e un pin e una volta che la merce è stata consegnata ci si reca nel centro di raccolta, si inserisce il codice personale e si ritira la merce.

LE AZIENDE PRIMA DI TUTTO - Quarto elemento è Channel Intelligence, che fornisce ai rivenditori tecnologie e consulenze per il commercio online. Acquisito da Google il mese scorso per 125 milioni di dollari, opera già in 31 Paesi con 850 tra negozi e catene, e in questa strategia globale sarebbe l'anello mancante per un servizio totale. Se Shopping Express andrà in porto, e non c'è motivo per ritenere il contrario, Google sarà in grado di aiutare le aziende a vendere online, di far conoscere all'utente l'esistenza di un certo prodotto, di farlo pagare in sicurezza e di riceverlo senza pensieri.

IL DILEMMA EUROPEO - Come dicevamo, ancora non si conosce la data di lancio ma è probabile che non sia troppo lontana. Terreno d'elezione saranno come sempre gli Stati Uniti, regno mondiale del commercio elettronico, mentre qui nella vecchia Europa dovremmo aspettare di più. Molto di più.

 

SERGEY BRIN CAPO DI GOOGLE COI GOOGLE GLASS LO STABILIMENTO AMAZON DI RUGELEY amazon logoGOOGLE SHOPPING EXPRESSJEFF BEZOS AMAZON

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO