SGANASSONY - LA CONCORRENZA DEI PLAYER SUDCOREANI SAMSUNG E LG, NONCHÈ, QUANTO A TABLET E SMARTPHONE, DELLA APPLE HA DEMOLITO LA SONY CHE REGISTRA LA PEGGIORE PERDITA DELLA SUA STORIA: 5 MLD € - LICENZIATI CIRCA 10 MILA DIPENDENTI (IL 6% DEL PERSONALE) - IL FALLIMENTO DELLE TV LCD: 5 STABILIMENTI SU 9 SONO STATI CHIUSI (FUSIONE CON TOSHIBA E HITACHI?) - OGGI LE NUOVE STRATEGIE AZIENDALI…

Sandra Riccio per "la Stampa"

Dopo l'annuncio del maxi taglio del personale - circa 10 mila unità in tutto il mondo, ovvero il 6% della forza lavoro del colosso giapponese dell'elettronica - arrivano gli ultimi numeri sui conti: ed è un'altra doccia gelata per l'economia mondiale. Sony ha aggiornato le stime d'esercizio per 2011 e 2012 al 31 marzo scorso, a annuncia una perdita da 520 miliardi di yen (circa 5 miliardi di euro o 6,4 miliardi in dollari).

Se confermata, sarà la più pesante mai segnata nella storia della compagnia e - ciò che preoccupa di più gli analisti del settore - più che doppia ipotizzata a febbraio, quando era atteso un rosso di 220 miliardi di yen, già allora giudicato catastrofico. La revisione è dovuta a un onere fiscale aggiuntivo di circa 300 miliardi di yen.

Si concretizzano così le ragioni del robusto taglio al personale di 10.000 posti in tutto il mondo, da sforbiciare entro la fine dell'esercizio in corso, ovvero subito. È l'ennesimo tentativo di ristrutturare profondamente e preparare per un rilancio vero un gruppo il cui marchio nell'immaginario collettivo resta ancora sinonimo di innovazione e alta tecnologia.

La mossa, nell'aria fin dal giorno di Pasquetta, dovrebbe essere annunciata ufficialmente oggi. L'ingrato compito dell'annuncio tocca al numero uno Kazuo Hirai, giusto da qualche settimana succeduto a Howard Stringer. L'addio dello «straniero» (così lo aveva ribattezzato la stampa economica giapponese) e l'arrivo di un manager giapponese erano stati presentati come il punto di partenza della nuova fase di rilancio. Sperando che quello di oggi sia l'ultimo appuntamento di una lunga serie di annunci da dimenticare. Kazuo Hirai incontrerà oggi la stampa mondiale nella sede di Shinagawa, a Tokyo, per svelare «le nuove strategie aziendali», recita l'invito.

Anche perché si parte dall'ammissione di un flop. Secondo il quotidiano finanziario Nikkei, gran parte dei tagli nasceranno dal consolidamento delle attività chimiche e delle produzioni Lcd di piccole e medie dimensioni, alla base delle perdite nette: quarto di fila in rosso e ottavo se si considerano solo per le tv a cristalli liquidi. L'azienda ci aveva scommesso molto, le perdite arrivano a circa 2 miliardi. Per limitare i danni, Stringer e altri sei top executive rinunceranno ai ricchi bonus allo scopo di «assumersi la responsabilità» delle scelte fatte e della situazione che ne è seguita.

A fine marzo 2011, Sony aveva 168.200 dipendenti, già passati attraverso un taglio robusto nell'ultimo piano di ristrutturazione di dicembre 2008. Nel mezzo della recessione globale Sony aveva eliminato di 16.000 posti di lavoro nel mondo e chiuso 5 dei nove impianti di produzione delle tv. Per i nuovi tagli non si sa ancora come saranno ripartiti tra Giappone ed estero, anche se si prevede possano essere spalmate in modo uniforme a livello di gruppo.

Oltre all'accelerata al riassetto e alla cessione di asset non strategici e difficilmente redditizi, ci sono elementi che segnalano una manovra diversa dalle precedenti: Sony in passato ha puntato soprattutto su dismissioni e consolidamenti della produzione, mentre questa volta finirebbero nel mirino anche le unità coinvolte nello sviluppo, nella vendita e nelle attività amministrative. Il colosso della PlayStation ha spiegato a marzo che avrebbe ceduto le sue attività chimiche alla Development Bank of Japan, controllata dal governo di Tokyo, mentre per le attività nei cristalli liquidi di piccole e medie dimensioni la soluzione trovata è la fusione con quelle analoghe di Toshiba e Hitachi, altri colossi dell'elettronica nipponica, insieme e Panasonic e Sharp, in decisa difficoltà sotto la concorrenza dei player sudcoreani Samsung e Lg, nonchè, quanto a tablet e smartphone, della Apple.

 

SONYSamsung Electronics Co.MASARU KATO DIRETTORE FINANZIARIO DI SONYmela apple

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?