1- ALTRO CHE CONSENSO BULGARO: MENTRE SI AVVICINA LA DESIGNAZIONE A PRESIDENTE DEL MONTE DEI PASCHI (ENTRO LA SETTIMANA), ARROGANCE PROFUMO VIENE MENATO DAI SINDACATI SUL PIEDE DI GUERRA. VENERDÌ SCIOPERO NAZIONALE IN PIAZZA A SIENA: “PROFUMO? E’ NOTO PER I PIANI INDUSTRIALI FATTI SULLE SPALLE DEI LAVORATORI” 2- OGGI INCONTRO/SCONTRO TRA MANCUSO E FONDAZIONE MPS: EQUINOX PREPARA UNA CORDATA CON FONDI SOVRANI DEI PAESI ARABI. SI MUOVE ANCHE L’AVVOCATO SAMORÌ 3- NELLA PARTITA MPS ENTRA PURE IL GOVERNATORE TOSCANO ENRICO ROSSI: IN PIENA TRANSIZIONE SOCIETARIA DELLA BANCA, DOPO MESI DI PRESSING, LA REGIONE (CHE NOMINA UN MEMBRO DELLA FONDAZIONE) STRAPPA LA QUOTA DI MPS NELL’AEROPORTO DI FIRENZE A SUON DI MILIONI DI EURO. LA TEMPISTICA SOSPETTA, SOLO UNA COINCIDENZA? 4- SORGE SPONTANEA LA DOMANDA: MA CHE CI FA PROFUMO, BANCHIERE NOTORIAMENTE INCAPACE DI MASTICARE LA POLITICA POLITICANTE, NELLA CITTà-BANCA DEI DEMOCRATS?

1 - I SINDACATI MPS PREPARANO LO SCIOPERO E ATTACCANO ARROGANCE PROFUMO
Aldo Tani per "Il Corriere Fiorentino"

Nel giorno in cui il titolo Monte dei Paschi ha ceduto a Milano il 4,96% a 0,38 euro, un ribasso sensibile, un altro scossone è arrivato dai sindacati (Dircredito, Fabi, Fiba Cisl, Cgil Fisac, Ugl Credito e Uilca). Ieri la presentazione della manifestazione a Siena dello sciopero nazionale di venerdì prossimo del personale della banca, con le sigle certe «di portare in piazza una parte consistente dei 25 mila lavoratori del Monte con pullman e auto da tutta Italia».

Una dura risposta alle proposte del nuovo direttore generale Fabrizio Viola al Cda, che prevederebbero, in alternativa a tagli drastici, la riduzione di 1.500 lavoratori. E se Viola aveva dichiarato di impegnarsi perché i timori restassero infondati, i sindacati sottolineano: «Abbiamo riscontrato che la sua buona fede non sussisteva - ha affermato Carlo Magni della Uilca ci aveva rassicurato, sottolineando il valore delle relazioni industriali, poi ha portato in Cda una relazione sui tagli al personale».

Avanti quindi con lo sciopero, di massa: «Migliaia di persone per una manifestazione senza paragoni rispetto ad altre di una sola banca. In piazza l'Italia, incluse persone con responsabilità manageriali: i grandi numeri delle assemblee, con migliaia di persone nei teatri fanno presupporre una grande partecipazione», secondo Cgil Fisac e Fiba Cisl.

I sindacati respingono anche l'accusa di non aver evitato l'attuale situazione: «Se qualcuno ha fatto l'acquisizione di Antonveneta senza clausola di salvaguardia, costringendo Mps a due aumenti di capitale non è colpa nostra». Sul futuro (il 29 l'approvazione dei conti in Cda potrebbe svalutare gli avviamenti proprio su Antonveneta e Biverbanca) critiche anche sull'ipotesi di Alessandro Profumo come futuro presidente, perché autore in passato, secondo i sindacati, di «piani industriali sulle spalle dei lavoratori».

2 - MANCUSO E LA CORDATA INTERNAZIONALE. SI MUOVE ANCHE SAMORI'
Da "Il Sole 24 Ore"

Oggi nella riunione tra Salvatore Mancuso, fondatore del fondo Equinox, e i vertici della Fondazione verranno messe sul tavolo le carte. Da una parte la Fondazione senese dovrebbe svelare, in modo esplicito, le sue intenzioni: quale quota del 15,5% totale potrebbe finire ai private equity e quali potrebbero essere le garanzie in termini di governane. Dall'altra, Mancuso dovrebbe chiarire il suo piano. Il finanziere si è detto pronto ad acquisire una quota importante. Come? Con quali capitali?

Il fondo Equinox, per statuto, non può investire oltre una certa cifra su singole operazioni. Ovvio che in caso di un possibile investimento importante, nell'ordine di qualche centinaio di milioni di giuro, Mancuso dovrà avere alleati di peso. Per questo motivo il fondatore di Equinox starebbe parlando con alcuni gruppi finanziari italiani con i quali avrebbe accordi di coinvestimento.

Ma la carta da giocare più importante dovrebbe arrivare dall'estero: grazie alle doti diplomatiche dei due advisor di Equinox, Barclays e Morgan Stanley, che stanno contattando alcuni fondi sovrani dei Paesi arabi per convincerli a mettere un piede in Mps. Basterà? Da indiscrezioni sembra che la Fondazione, seguita dagli advisor Rothschild e Mediobanca, si sia un po' raffreddata sul possibile ingresso dei private equity.

Lo dimostrerebbe l'incontro abbastanza deludente di venerdì con Clessidra, altro concorrente in gara. Più facile che venga preferita una cordata di privati o un collocamento sul mercato. Si apre dunque una fase di trattative tra Mps egli investitori: una fase complessa dove stanno cercando di prendere posizione in modo opportunistico alcuni soggetti. Come l'avvocato Giampiero Samorì che dopo il raid in Bper, spera di replicare il copione su Mps. (C.Fe.)

3 - IL GOVERNATORE PIDDINO ENRICO ROSSI STRAPPA AL MONTE DEI PASCHI LA QUOTA DELL'AEROPORTO DI FIRENZE
Dal "Corriere Fiorentino"


Banca Mps ha ceduto il 4,893% detenuto in Adf alla Regione Toscana. Lo ha confermato Enrico Rossi, presidente della Regione, illustrando alla stampa i dettagli dell'operazione (che ha avuto Emintad come advisor). La Regione ha sborsato circa 4,8 milioni di euro, 11 euro ad azione, per la società che gestisce l'aeroporto di Firenze. «È un investimento sul territorio», ha detto Rossi, ricordando che da tempo il Consiglio regionale aveva dato mandato alla Giunta di acquisire una quota fra il 5% e il 15%.

«Vedremo se ci sarà la possibilità in futuro di sviluppare ulteriormente la nostra presenza in Adf». Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, commentando l'acquisizione da Banca Mps del 4,893% della società di gestione dell'aeroporto di Firenze.

«Una presenza più congrua sarebbe interessante», ha detto Rossi in una conferenza stampa, ricordando che il Consiglio regionale aveva dato mandato alla Giunta di acquisire una quota fra il 5% e il 15%. Il prezzo pagato, 11 euro ad azione (per un totale di circa 4,8 mln), è stato giudicato «assolutamente congruo» dal governatore toscano, e anzi «molto inferiore sia ai 18 euro pagati dall'Ente Cassa, sia agli acquisti più recenti di altri enti», ovvero le Camere di commercio di Firenze e Prato.

Con questi ultimi soci pubblici, oltre che col Comune di Firenze (che uniti in un patto detengono il 22,75% di Adf), Rossi pensa di poter agire d'intesa: «Non vedo perchè non dovremmo non agire d'intesa, penso senz'altro di sì», ha detto, non pronunciandosi su tempi e modi di un eventuale patto allargato alla Regione.

 

ALESSANDRO PROFUMO jpegALESSANDRO PROFUMO Gabriello ManciniSALVATORE MANCUSO Giuseppe Mussari ADS ENRICO ROSSI SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO