1- SI COMPLICA LA PARTITA MONTE PASCHI DI SIENA: GIRA VOCE CHE I FONDI INTENZIONATI A INVESTIRE SULL’ULTIMA BANCA ROSSA (EQUINOX E CLESSIDRA) ABBIANO IMPOSTO LO STOP ALLA CANDIDATURA DI ARROGANCE PROFUMO, “TROPPO LEGATO” A MUSSARI 2- IL SICULO MANCUSO, CAPOCCIONE DI EQUINOX E NEMICO INTIMO DI ALESSANDRO IL GRANDE (SCONFITTO), SMENTISCE. E GLI SI ALLUNGA IL NASONE. QUALCUNO HA VOLUTO BRUCIARE IL NOME DEL BANCHIERE CHE È RIUSCITO A TRASFORMARE UNICREDIT IN UNI-DEBIT? (PER NON PARLARE POI DEL SUO SPONSOR, IL BOCCOLUTO MUSSARI, CHE È RIUSCITO A METTERE COL SEDERE A TERRA IL MPS ACQUISENDO A CIFRE FOLLI L’ANTONVENETA) 3- E POI: SI PUÒ PROMUOVERE PRESIDENTE UN BANCHIERE CHE È STATO RINVIATO A GIUDIZIO PERCHÉ UNICREDIT AVREBBE EVASO 245 MLN €, PAGANDO SOLO IL 5% DI IMPOSTE?

1- PROFUMO DI STOP PER MPS
Marcello Zacchè per "Il Giornale"

Forse perché partita troppo presto, forse perché un ballon d'essai, forse perché politicizzata. Sta di fatto che l'avanzata della candidatura di Alessandro Profumo al vertice del Monte dei Paschi avrebbe subito uno stop. L'idea che il successore di Giuseppe Mussari alla guida di Mps fosse considerato troppo legato allo stesso presidente uscente (che due anni fa è salito al vertice dell'Abi anche grazie all'appoggio dell'allora ad di Unicredit), non sta giovando a Profumo.

I maldipancia senesi sul debito da un miliardo contratto dalla Fondazione per tenersi stretta la maggioranza della banca, peraltro senza successo, pesano sulle scelte del nuovo vertice. Sul quale potrebbe avere importante voce in capitolo qualche nuovo azionista che pretende di marcare una forte soluzione di continuità. Per questo l'ipotesi Profumo sembra al momento arenata. Almeno in attesa che qualcuno proponga un'alternativa in grado di raccogliere abbastanza consensi.

2- MANCUSO (EQUINOX) COME PINOCCHIO: NESSUNA CONTRARIETA' ALLA PRESIDENZA PROFUMO
(Reuters) - Equinox conferma l'interesse su una quota "importante" di Monte dei Paschi di Siena messa in vendita dalla Fondazione Mps per rientrare dal debito contratto con le banche. Lo ha detto il presidente del private equity, Salvatore Mancuso, a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'università Iulm, senza specificare l'ammontare e ricordando che i tempi per definire l'operazione sono stretti.

"Siamo sempre stati interessati. Abbiamo un progetto industriale", ha detto Mancuso, spiegando che l'obiettivo di Equinox "è sempre quello di fare gli azionisti di minoranza condividendo le strategie e valorizzare la società target".

A chi gli chiedeva una conferma delle indiscrezioni stampa che indicano un interesse del fondo per una quota compresa tra il 10% e il 12% il manager si è limitato a dire: "Dipende da loro (la Fondazione). Certamente una quota importante".
La Fondazione Mps deve vendere il 15% del suo 49% di Mps per pagare parte del suo debito da 1,1 miliardi con le banche.

Il progetto di ingresso nel capitale di Mps non ha una finalità finanziaria ma quello di portare avanti un progetto industriale insieme all'azionista di maggioranza, ha sottolineato Mancuso. "Non siamo azionisti finanziari. Ci proponiamo di stare insieme in consiglio", ha detto. Quanto alla tempistica dell'operazione "anche questa dipende da loro (Fondazione). I tempi comunque sono stretti", ha risposto il manager ricordando che il 27 aprile ci sarà l'assemblea e per tale data devono essere già depositate le liste per il Cda.

Sul nodo del rinnovo della presidenza di Mps e sulla possibile candidatura di Alessandro Profumo, Mancuso smentisce le ricostruzioni stampa di una sua contrarietà all'eventuale arrivo dell'ex AD di UniCredit. "Non abbiamo mai chiesto la presidenza, mai. E' un dibattito che non c'è mai stato ma i giornali ci hanno ricamato sopra", ha detto.

"Vediamo, ragioniamo insieme a loro (Fondazione) su come gestire maggioranza e minoranza. E' una tipica operazione di crescita insieme", ha ribadito.

Relativamente ai rapporti con il fondo Clessidra, anch'esso interessato ad entrare nel capitale di Mps in occasione della dimissione della quota della Fondazione rilevando un pacchetto più piccolo, Mancuso si è limitato a dire: "Stiamo ragionando, facciamo lo stesso mestiere. E' tutto aperto".
(Andrea Mandalà)

3- PROFUMO DI DERIVATI - ALESSANDRO IL GRANDE (SCONFITTO) E ALTRE 19 PERSONE ALLA SBARRA: UNICREDIT AVREBBE EVASO 245 MLN €, PAGANDO SOLO IL 5% DI IMPOSTE - LA PROCURA IPOTIZZA IL REATO DI DICHIARAZIONE FRAUDOLENTA AGGRAVATA DA OSTACOLO ALLE INDAGINI
Da Dagospia del 3 febbraio 2012

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/profumo-di-derivati-alessandro-il-grande-sconfitto-e-altre-19-persone-alla-sbarra-unicredit-35109.htm
Giovanna Lantini per il "Fatto quotidiano"


Alessandro Profumo vada a giudizio. La richiesta è stata formulata dal procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo, titolare dell'inchiesta Brontos, quella sulla presunta frode fiscale da 245 milioni di euro da parte di Unicredit che lo scorso ottobre ha stroncato le ambizioni politiche dell'ex banchiere alla guida della banca milanese fino all'autunno 2010.

E che ha portato alla luce il profitto realizzato dalla banca tra il 2007 e il 2008 grazie a un complesso schema finanziario messo in piedi con la complicità della britannica Barclays Bank che, attraverso tre operazioni avvallate da Profumo, sarebbe servito a far diminuire di oltre 745 milioni l'imponibile del gruppo bancario.

Secondo il pm, infatti, attraverso Brontos, che venne realizzata anche con il parere positivo di una consulenza dello studio tributario Vitali Romagnoli Piccardi, quello fondato dall'ex ministro del Tesoro, Giulio Tremonti, la banca italiana avrebbe messo a bilancio dividendi invece che interessi, pagando in questo modo al fisco solo il 5% sui proventi, invece del 100 per cento.

Da qui il risparmio fiscale e quindi i maggiori utili per 245 milioni finiti nel mirino della magistratura che a fine ottobre ne aveva disposto il sequestro preventivo poco dopo seguito dal dissequestro del tribunale del Riesame, decisione su cui pende ancora un ricorso in Cassazione.

Tecnicamente la Procura, che ha chiesto il rinvio a giudizio per altre 19 persone, ipotizza il reato di dichiarazione fraudolenta aggravata da ostacolo alle indagini e, in particolare, contesta agli indagati di "avere, con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, in concorso e previo accordo tra loro, nelle rispettive qualità sopraindicate, al fine di evadere le imposte sui redditi e cagionando un danno patrimoniale di rilevante gravità, costruito una struttura complessa e artificiosa, predeterminata in ogni sua articolazione, così da non comportare alcun rischio economico o finanziario, unicamente volta a generare, sotto il profilo della rappresentazione contabile, proventi nella forma di interessi, che artatamente invece prospettavano dividendi ai fini della imponibilità fiscale, prevista solo nella misura del 5% del loro ammontare lordo".

Inoltre, stando a quanto aveva scritto il pm nell'avviso di chiusura indagini, gli indagati avrebbero "falsamente rappresentato nelle scritture contabili dapprima e nelle dichiarazioni dei redditi poi, in conseguenza, la natura fiscale dei proventi conseguiti da Unicredit Corporate Banking, Unicredit Banca e Unicredit Banca di Roma, qualificandoli come dividendi invece che come interessi attivi, così conseguendo un'indebita esclusione dal reddito imponibile di una quota pari al 95% di tali proventi".

Per farlo, avrebbero "adoperato mezzi fraudolenti idonei a ostacolare il relativo accertamento, valendosi di società e trust appositamente costituiti all'estero, fiscalmente residenti in Regno Unito e in Lussemburgo, attraverso cui venivano emessi, esclusivamente al fine di realizzare gli accordi fraudolenti fra le parti, titoli di capitale in concreto non negoziabili al di fuori di tale loro specifico rapporto, oltre che privi della componente di rischio tipica degli strumenti azionari, poiché le parti coinvolte nell'operazione conoscevano ab origine l'ammontare dei proventi che l'emittente avrebbe conseguito e distribuito formalmente a titolo di dividendo".

Dal canto suo Profumo si è detto "felice che finalmente la vicenda che mi vede coinvolto ed il mio personale operato possano essere serenamente oggetto di giudizio". L'ex banchiere che in settembre si era detto apertamente disponibile a entrare in politica, ma che poi coll'esplodere dell'inchiesta è stato battuto sul filo dall'ex collega Corrado Passera, non ha risparmiato battute sull'eco mediatica del procedimento "spesso ripresa in termini diffamatori".

Quello che non ha ricordato è che il caso Unicredit non è isolato, dato il numero di accertamenti e transazioni minori col fisco che nel passato recente hanno riguardato trasversalmente il sistema bancario italiano da Bpm al Banco Popolare passando per Credem. Due su tre clienti dello studio ex Tremonti.

 

ALESSANDRO PROFUMOALESSANDRO PROFUMO jpegALESSANDRO PROFUMO ALESSANDRO PROFUMO GIUSEPPE MUSSARI mancuso CLAUDIO SPOSITOSEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAIL PROCURATORE AGGIUNTO DI MILANO ALFREDO ROBLEDO GIULIO TREMONTI ALESSANDRO PROFUMO ALESSANDRO PROFUMO ALESSANDRO PROFUMO

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…