etruria renzi boschi

MOLTI SI SONO IMPOVERITI. POCHI SI SONO ARRICCHITI: PROCURA E CONSOB RICOSTRUISCONO QUEGLI SPERICOLATI GIORNI DI GENNAIO IN CUI È IMPAZZATA LA SPECULAZIONE SULLE POPOLARI ALLA VIGILIA DEL DECRETO RENZI - BANCA ETRURIA CRESCE DEL 57%. UN MESE DOPO VIENE COMMISSARIATA. OTTO MESI DOPO FA CRAC

Camilla Conti per “il Giornale

 

carlo de benedetti  e monica mondardinicarlo de benedetti e monica mondardini

La bomba finanziaria rivelata ieri da Nicola Porro sul Giornale è tutta contenuta in una trentina di pagine in cui la Guardia di Finanza descrive i movimenti borsistici sui titoli di quattro banche popolari, realizzati dalla Romed, la cassaforte finanziaria di Carlo De Benedetti. Nell' informativa delle Fiamme Gialle, a disposizione della Procura di Roma, c' è anche la sintesi delle conversazioni telefoniche tra l' Ingegnere e i suoi operatori sulla movimentazione di titoli per cinque-sei milioni di euro che porta a una plusvalenza realizzata di circa 600mila euro. La bomba deflagra oggi e l' inchiesta è solo all' inizio.

 

renzi a cernobbio con la boschi nirenzi a cernobbio con la boschi ni

Ma è stata innescata undici mesi fa, nei giorni precedenti l' annuncio della riforma sulle popolari da parte di Palazzo Chigi, con movimenti anomali sui titoli degli istituti interessati. «La data in cui è possibile assumere che il mercato abbia avuto una ragionevole certezza dell' intenzione del governo di adottare il provvedimento è individuabile nel 16 gennaio 2015», è la ricostruzione del presidente della Consob, Giuseppe Vegas, in audizione alla Camera l' 11 febbraio scorso.

 

Il 16 gennaio, Renzi, dopo le 17.30 e dunque a mercati chiusi, annuncia la riforma alla direzione del Pd con queste parole: «Penso che nelle prossime ore, nelle prossime settimane arriverà un provvedimento importante sul mondo del credito». Alle 17.58 dello stesso giorno l' Ansa batte già la notizia: «Banche: in arrivo norme per riforma Popolari e Bcc». La prima indiscrezione di una riforma allo studio del governo risale però al 3 gennaio, e viene rilanciata dalla stessa agenzia di stampa.

 

giuseppe vegas giuseppe vegas

Dal 3 gennaio al 9 febbraio 2015 i corsi delle banche popolari salgono, con volumi consistenti, da un minimo dell' 8% per Ubi a un massimo del 57% per l' Etruria, a fronte di una crescita dell' indice del settore bancario di circa l' 8%. Prima del 16 gennaio la Consob rileva «la presenza di alcuni intermediari con un' operatività potenzialmente anomala, in grado di generare margini di profitto, sia pur in un contesto di flessione dei corsi». Si tratta, in particolare, di soggetti «che hanno effettuato acquisti prima del 16 gennaio, eventualmente accompagnati da vendite nella settimana successiva». Le plusvalenze effettive o potenziali di tale operatività vengono stimati dalla Commissione di Vegas in circa 10 milioni di euro.

 

Attenzione però a confondere il rumore di fondo delle anticipazioni sulle mosse del governo con la vera miccia che potrebbe, se l' inchiesta della procura confermerà i sospetti, avere «armato» le mani dell' Ingegnere sui titoli delle popolari via Romed. Perché inizialmente il provvedimento era contenuto nel disegno di legge Concorrenza, in fase di messa punto al ministero per lo Sviluppo economico, e dunque destinato a seguire il lungo iter parlamentare.

 

DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA

L' articolo - indicato alla pagina 23 della bozza sotto la voce Norme in materia di banche popolari - si limitava all' abolizione del voto capitario, una testa-un voto, su cui si discuteva già da qualche tempo. Quell' articolo del ddl viene però trasferito nel decreto battezzato «Investment compact»: lunedì 19 gennaio Renzi annuncia che le misure sarebbero state oggetto di discussione nel Consiglio dei ministri convocato per l' indomani. Il decreto viene così approvato dal consiglio dei ministri nel pomeriggio del 20 gennaio.

 

La rivoluzione renziana diventa dunque dirompente, anche perché nel decreto si impone che entro diciotto mesi le popolari vengano trasformate in spa. Chi era a conoscenza di quel cambio di marcia e di un decreto legge che avrebbe avuto effetti clamorosi e immediati a Piazza Affari? Di certo, chi sapeva ha potuto sfruttare un' informazione preziosissima sul mercato nella settimana precedente l' annuncio. Se De Benedetti era fra questi ce lo dirà l' inchiesta della procura.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…