renzi soldi

UCCI UCCI, SENTO ODORE DI SOLDUCCI (PUBBLICI!) - LA BORSA DI MILANO PARTE IN SPRINT (+3,5%): SE PASSA LA PAURA DEL BAIL-IN E ARRIVA LA GARANZIA DEL GOVERNO, È TEMPO DI RICOMPRARE I TITOLI BANCARI CHE VALGONO DUE SPICCI! TANTO SONO COPERTI DAI SOLDI DEI CONTRIBUENTI...

BORSA: EUROPA CORRE IN AVVIO, +3,5% MILANO CON BANCHE IN VOLATA (RCOP)

padoan renzipadoan renzi

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Avvio in vivace rialzo per le Borse europee, dopo lo scivolone di venerdi' e il forte calo di ieri e nonostante la chiusura debole registrata ieri sera da Wall Street. Sulle prime battute Parigi corre del 2,14%, Francoforte del 2% e Madrid del 2,5%. Londra ha avviato le contrattazioni in rialzo dell'1,64%, mentre a Milano il Ftse Mib guadagna il 3,5%, spinto piu' che altro dalle banche.

 

Intanto lo spread si scivola a 155 punti, nel giorno del collocamento dei Bot con scadenza dicembre 2016. I riflettori quest'oggi saranno puntati sul summit europeo, la prima occasione in cui i leader dell'Unione si incrociano dopo il dirompente esito del referendum sulla Brexit. A Piazza Affari l'attenzione, ancora una volta, e' rivolta ai titoli delle banche, venduti a piene mani nelle ultime due sedute. Il mercato, che nei giorni scorsi ha scontato una situazione di stress per il comparto bancario, sta scommettendo su un intervento di Palazzo Chigi.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

In effetti, secondo indiscrezioni di stampa, il Governo sarebbe determinato a sostenere in tutti i modi gli istituti di credito italiani e sarebbe pronto a un piano di intervento in caso di peggioramento della situazione. Piano che prevederebbe la possibilita' di un intervento diretto nel capitale degli istituti e un sistema di garanzie pubbliche da offrire a prezzi di mercato. Ubi sale di oltre il 7% all'indomani della presentazione del piano industriale che prevede utili a 870 milioni nel 2020.

 

L'istituto ha preannunciato la chiusura di 130 sportelli, 2.750 uscite e 1.100 assunzioni. Volano Unicredit (+6%), Mps (+7,7%) e Bpm (+6,15%). Anche la big Intesa Sanpaolo mette a segno un progresso del 5,6%. Sul fronte valutario, l'euro ha riconquistato quota 1,10 sul dollaro: passa di mano a 1,1068 dollari (ieri a 1,097 dollari), mentre l'euro-yen si attesta a 112,84 e il dolla ro-yen a 101,94. Tenta un mini-rimbalzino la sterlina che si porta a 1,3288 dollari rispetto a 1,317 dollari di ieri, minimo da 31 anni. Il cross euro-sterlina e' pari a 0,8328. L'oro lima dello 0,15% il proprio valore a 1.315 dollari l'oncia.

messina bazolimessina bazoli

 

 

MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) -

 

Incubo Brexit, banche europee sotto attacco. Merkel, Hollande e Renzi: nuova agenda europea per rilanciare l'Unione e negoziati con Londra. Forti tensioni sui listini, Piazza Affari la peggiore (Il Sole 24 Ore, speciale 'Shock Brexit', pagg. 1, 2-19). L'intelligenza politica e il senso dell'urgenza, l'editoriale di Roberto Napoletano (Il Sole 24 Ore, pag. 1). 'Brexit e' stato un voto contro l'esclusione', l'intervista all'amministratore delegato di Poste Italiane, Francesco Caio (Il Sole 24 Ore, pagg. 1, 8)

 

Brexit: il premier Cameron prende tempo e annuncia che per ora non avviera' la procedura per l'uscita dalla Ue. I leader europei: 'Nessuna accelerazione'. Il rammarico di Draghi per la Brexit. S&P e Fitch tagliano il rating di Londra (dai giornali). Investimenti fuori dal Patto di stabilita', l'intervento del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda (Corriere della Sera, pagg. 2-3). Sui conti Roma e Parigi incassano la promessa di piu' flessibilita' (la Repubblica, pag. 3). La divisioni bloccano il consiglio (il Messaggero, pag. 3). 'Esporteremo in euro, per le nostre imprese si aprono opportunita'', l'intervista ad Alberto Bombassei, presidente della Brembo (il Giornale, pag. 7). 'Nuova Europa, fare in fretta', l'intervista al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (la Stampa, pagg. 1, 2-3)

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

 

Dossier banche, il nodo delle deroghe Ue. Su aiuti di Stato e bail-in si cerca intesa senza modificare le regole. Nel piano ricapitalizzazioni e garanzie Cdp (Il Sole 24 Ore, pag. 1, 5).

 

Banche: il governo studia un piano di emergenza per aiutare gli istituti di credito. Renzi: 'Faremo il possibile per dare tranquillita'' (dai giornali). L'Italia e lo scudo salva banche, si punta a sospendere il bail-in (la Repubblica, pag. 7). Sostegno alle banche italiane, allo studio piano da sei miliardi (il Messaggero, pag. 4). Un fondo Atlante bis per le banche in difficolta' (la Stampa, pag. 7). Pressing italiano sulla Ue, 'Salvagente senza soldi pubblici' (QN - il Resto del Carlino, il Giorno, la Nazione, pag. 7). Banche ko, obbligazionisti nel mirino (Libero, pag. 6)

 

Piano Ubi: utili a 870 milioni nel 2020. Prevista la chiusura di 130 sportelli: 2.750 uscite e 1.100 assunzioni (Il Sole 24 Ore, pag. 33, 35). Le banche reti fuse nella capogruppo, al via la banca unica (dai giornali)

 

Mps: trattativa con Atlante, si discute sulle sofferenze (il Messaggero, pag. 5)

 

Unicredit: Brexit avvicina la nomina del ceo (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Veneto Banca: il consiglio si prepara a dimettersi (il Messaggero, pag. 17)

 

Bper: via libera Bce ai modelli interni sul rischio credito (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

BORSA MILANOBORSA MILANO

 

Compagnia di San Paolo: il presidente Profumo replica al sindaco Appendino che aveva chiesto le sue dimissioni: 'Non lascio, rispondo al Consiglio' (dai giornali)

 

Rcs: Intesa in campo con Cairo: 91,8 milioni per garantire l'Ops (Il Sole 24 Ore, pag. 33, 34). Rcs corre in Borsa e si allinea all'offerta Bonomi (QN - il Resto del Carlino, il Giorno, la Nazione, pag. 25). Cairo, garanzia in contanti per il rilancio su Rcs (la Stampa, pag. 27)

 

Fca: 'I piani Fiat-Chrysler non cambiano, avanti con i progetti sui veicoli elettrici'. Marchionne al lancio della 500 Riva (Corriere della Sera, pag. 30)

 

Enel: arriva la sostituzione di 32 milioni di contatori (Corriere della Sera, pag. 30)

 

Snam: tutto pronto per lo scorporo di Italgas (Il Sole 24 Ore, pag. 33, 34)

 

Grandi Stazioni: firmato contratto di compravendita (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

Fininvest: cambio al vertice, Pellegrino e' il nuovo amministratore delegato. L'utile sale a 221 milioni, torna il dividendo (dai giornali)

 

Eni: complotto anti-Descalzi (il Fatto Quotidiano, pag. 1, 9)

 

Granarolo fa shopping in Svezia e Svizzera (dai giornali)

brexit  5brexit 5

 

Meridiana: raggiunta l'intesa. L'accordo libera la trattativa per l'integrazione con Qatar Airways (dai giornali)

 

Ilva: oggi Cdp decide sulla cordata Arvedi-Delfin (il Giornale, pag. 19). Riva venda la flotta per 35 milioni di euro (la Stampa, pag. 26)

 

Pa: arriva il decreto taglia-sprechi (il Messaggero, pag. 16)

 

Tlc: l'Agcom: Whatsapp e le sue sorelle paghino l'uso della rete telefonica (la Repubblica, pag. 24)

 

Pil: il Sud cresce piu' del Nordest (dai giornali). 'Dati positivi ma l'industria ha bisogno di sostegno', l'intervista ad Alessandro Laterza, ex vicepresidente di Confindustria e amministratore delegato della casa editrice (la Repubblica, pag.13)

 

Pensioni: sul tavolo premi, detrazioni e ricongiunzioni (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Partecipate, 'premi' a chi fa le gare (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…