alitalia

ALITALIA, TUTTI LA VOGLIONO E NESSUNO SE LA PIGLIA - SI RIAPRE LA PARTITA CON AIR FRANCE: I FRANCESI VERSO UN'OFFERTA INSIEME A EASYJET PER EVITARE CHE LUFTHANSA CONQUISTI IL MERCATO ITALIANO - I TEDESCHI CHIEDONO CIRCA 2MILA ESUBERI E LA MESSA A TERRA DI 12 AEREI PER IL LUNGO RAGGIO, LA METÀ DELLA FLOTTA PER LE TRATTE PIÙ LUNGHE

ALITALIA

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

I tempi per la trattativa su Alitalia adesso si allungano. La partita sembrava ormai chiusa con Lufthansa pronta a rilevare una buona parte dell' ex compagnia di bandiera. Ora però tutto si riapre per l' ingresso di Air France-Klm che ha avviato dei contatti con Easyjet per presentare una nuova proposta di acquisto e che ora si trova in «data room» per valutare i conti del vettore.

 

747 air france

A dieci anni esatti dalla fallita cessione ai francesi - fatta saltare dal governo di Silvio Berlusconi che voleva difendere l' italianità dell' azienda - Air France sarebbe interessata a far parte della trattativa soprattutto per motivi strategici. Il timore è che Lufthansa, già padrona dei cieli del nord Europa, possa prendersi del tutto il mercato italiano, mettendo sempre più nell' angolo la compagnia con base a Parigi. I contatti tra francesi e inglesi sono ancora iniziali, anche se il tandem avrebbe come punto di forza l' alleanza di Air France con Delta, che sta già negoziando con Alitalia più voli per gli Stati Uniti.

 

PILOTI LUFTANSA

I tre vettori - Air France, Delta e Alitalia - fanno parte infatti di una Joint venture che lega da un punto di vista commerciale e industriale le compagnie e di conseguenza renderebbe più semplice un accordo. Il coordinatore della terna dei commissari straordinari, Luigi Gubitosi, è in missione negli Stati Uniti, ad Atlanta, sede di Delta, per discutere delle future strategie. Nei giorni scorsi è stato prima a Francoforte per parlare con Lufthansa e poi a New York, dove ha incontrato il fondo di investimento Cerberus, altro pretendente che però è più debole non avendo alleati in Europa.

 

Di fronte ai commissari e al governo, che si incontreranno lunedì, ci sono dunque ora due opzioni. Quella di Easyjet-Air France, che è però ancora da definire. E quella - per ora più consistente - di Lufthansa, che chiede però circa 2mila esuberi e la messa a terra di 12 aerei per il lungo raggio, la metà della flotta per le tratte più lunghe.

EASYJET CHECK IN

 

Questo vorrebbe dire chiudere tutte le rotte non remunerative. Le condizioni richieste però non sono accettabili per il governo e per questo la trattativa si è arenata. I tedeschi hanno inoltre inviato una lettera al ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, in cui chiedono «tagli significativi» come condizione per acquisire il gruppo. L' amministratore delegato Carsten Spohr è infatti convinto «che ci sia ancora molto lavoro da fare prima che Lufthansa sia nella posizione di entrare completamente nella prossima fase del processo».

 

CARLO CALENDA

La richiesta, in sostanza, è quella di siglare un pre-accordo con le condizioni per avere una «New Alitalia» più piccola in termini di staff e flotta. Solo allora la trattativa potrebbe proseguire ed essere chiusa. Tutto ciò però potrebbe allungare i tempi, nonostante la volontà del governo, che punta a una firma entro le elezioni. Di contro però avere più alternative è l' occasione per alzare la posta con Lufthansa e strappare maggiori garanzie.

 

Intanto il prestito ponte da 900 milioni che il governo ha concesso ad Alitalia, e grazie al quale gli aerei continuano a volare, sarebbe finito nel mirino dell' Unione europea dopo i reclami presentati dai concorrenti, convinti che non rispetti le condizioni di mercato e sia stato concesso in violazione delle regole Ue sugli aiuti di Stato. Una procedura comunque scontata, avviata anche per l' Ilva, che si concluderà alla risoluzione della trattativa.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)