alitalia

ALITALIA, TUTTI LA VOGLIONO E NESSUNO SE LA PIGLIA - SI RIAPRE LA PARTITA CON AIR FRANCE: I FRANCESI VERSO UN'OFFERTA INSIEME A EASYJET PER EVITARE CHE LUFTHANSA CONQUISTI IL MERCATO ITALIANO - I TEDESCHI CHIEDONO CIRCA 2MILA ESUBERI E LA MESSA A TERRA DI 12 AEREI PER IL LUNGO RAGGIO, LA METÀ DELLA FLOTTA PER LE TRATTE PIÙ LUNGHE

ALITALIA

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

I tempi per la trattativa su Alitalia adesso si allungano. La partita sembrava ormai chiusa con Lufthansa pronta a rilevare una buona parte dell' ex compagnia di bandiera. Ora però tutto si riapre per l' ingresso di Air France-Klm che ha avviato dei contatti con Easyjet per presentare una nuova proposta di acquisto e che ora si trova in «data room» per valutare i conti del vettore.

 

747 air france

A dieci anni esatti dalla fallita cessione ai francesi - fatta saltare dal governo di Silvio Berlusconi che voleva difendere l' italianità dell' azienda - Air France sarebbe interessata a far parte della trattativa soprattutto per motivi strategici. Il timore è che Lufthansa, già padrona dei cieli del nord Europa, possa prendersi del tutto il mercato italiano, mettendo sempre più nell' angolo la compagnia con base a Parigi. I contatti tra francesi e inglesi sono ancora iniziali, anche se il tandem avrebbe come punto di forza l' alleanza di Air France con Delta, che sta già negoziando con Alitalia più voli per gli Stati Uniti.

 

PILOTI LUFTANSA

I tre vettori - Air France, Delta e Alitalia - fanno parte infatti di una Joint venture che lega da un punto di vista commerciale e industriale le compagnie e di conseguenza renderebbe più semplice un accordo. Il coordinatore della terna dei commissari straordinari, Luigi Gubitosi, è in missione negli Stati Uniti, ad Atlanta, sede di Delta, per discutere delle future strategie. Nei giorni scorsi è stato prima a Francoforte per parlare con Lufthansa e poi a New York, dove ha incontrato il fondo di investimento Cerberus, altro pretendente che però è più debole non avendo alleati in Europa.

 

Di fronte ai commissari e al governo, che si incontreranno lunedì, ci sono dunque ora due opzioni. Quella di Easyjet-Air France, che è però ancora da definire. E quella - per ora più consistente - di Lufthansa, che chiede però circa 2mila esuberi e la messa a terra di 12 aerei per il lungo raggio, la metà della flotta per le tratte più lunghe.

EASYJET CHECK IN

 

Questo vorrebbe dire chiudere tutte le rotte non remunerative. Le condizioni richieste però non sono accettabili per il governo e per questo la trattativa si è arenata. I tedeschi hanno inoltre inviato una lettera al ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, in cui chiedono «tagli significativi» come condizione per acquisire il gruppo. L' amministratore delegato Carsten Spohr è infatti convinto «che ci sia ancora molto lavoro da fare prima che Lufthansa sia nella posizione di entrare completamente nella prossima fase del processo».

 

CARLO CALENDA

La richiesta, in sostanza, è quella di siglare un pre-accordo con le condizioni per avere una «New Alitalia» più piccola in termini di staff e flotta. Solo allora la trattativa potrebbe proseguire ed essere chiusa. Tutto ciò però potrebbe allungare i tempi, nonostante la volontà del governo, che punta a una firma entro le elezioni. Di contro però avere più alternative è l' occasione per alzare la posta con Lufthansa e strappare maggiori garanzie.

 

Intanto il prestito ponte da 900 milioni che il governo ha concesso ad Alitalia, e grazie al quale gli aerei continuano a volare, sarebbe finito nel mirino dell' Unione europea dopo i reclami presentati dai concorrenti, convinti che non rispetti le condizioni di mercato e sia stato concesso in violazione delle regole Ue sugli aiuti di Stato. Una procedura comunque scontata, avviata anche per l' Ilva, che si concluderà alla risoluzione della trattativa.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)