SIENA VAL BENE UNA RISSA – PROFUMO E VIOLA VOGLIONO ACCELERARE SULL’AUMENTO FINO A 3 MILIARDI MA DEVONO BATTAGLIARE CON LA FONDAZIONE CHE CHIEDE PIU’ TEMPO…

Fabrizio Massaro per "Il Corriere della Sera"

Alessandro Profumo e Fabrizio Viola hanno rotto gli indugi: nonostante le pressioni della Fondazione Mps, primo azionista con il 33,4% perché l'aumento di capitale della banca venisse spostato a giugno, ieri i vertici dell'istituto senese hanno convocato per questa mattina alle 9 un consiglio d'amministrazione straordinario con all'ordine del giorno la ricapitalizzazione, che dovrebbe essere di 3 miliardi di euro. I capitali freschi serviranno a rimborsare entro il 2014 un pari ammontare di Monti bond, sui 4,07 miliardi.

Il titolo ne ha immediatamente risentito crollando del 7,5% dopo varie sospensioni per eccesso di ribasso: alla fine ha chiuso a 0,1956 euro. I timori sono di uno sconto sul prezzo (il cosiddetto «terp») di circa il 40%, che inevitabilmente finirà per deprezzare le azioni così da invogliare i sottoscrittori.

Su queste basi Equita Sim ha calcolato che il prezzo di emissione sarebbe di circa 5 centesimi. Sarà un aumento con due elementi caratteristici: è superiore all'attuale capitalizzazione di Mps di 2,5 miliardi; non avrà di fatto impegni degli attuali azionisti, se si esclude Axa, che ha già detto che coprirà il suo 2,5%.

Il grande dubbio è legato alle mosse delle Fondazione Mps, primo azionista della banca. Non è un mistero che la presidente dell'ente di Palazzo Sansedoni, Antonella Mansi, avesse chiesto più tempo per portare avanti la ricerca di un partner cui vendere buona parte del pacchetto Mps per poter rimborsare i 350 milioni di debiti residui.

Nei giorni scorsi lo scontro con il presidente di Mps, Profumo, è diventato pubblico: «Banca Mps si muove sulla base di ciò che dice il codice civile», aveva detto il banchiere, «faremo tutte le valutazioni nell'interesse di Mps e del 100% degli azionisti». E Mansi aveva replicato che il suo dovere era innanzitutto «la messa in sicurezza e la tutela del patrimonio» della Fondazione.

È chiaro che la mossa di Mps spiazza la Fondazione, che vede ristretto l'orizzonte temporale nel quale potersi muovere: Un conto è cercare un partner bancario in sei mesi - l'altra finestra per l'aumento è giugno 2014 - un altro è avere davanti poco più di un mese prima dell‘inevitabile diluizione, visto che l'ente non ha soldi per sottoscrivere l'aumento e dovrà cercare di recuperare il più possibile dalla vendita dei diritti di opzione.

La ricerca di una soluzione, insieme con l'advisor Lazard, è in corso, anche se a Siena non si nascondono che la situazione ora è davvero complessa. Peraltro se il titolo scende sotto quota 0,12 euro, le banche creditrici - Credit Suisse, Mediobanca e un pool di istituti guidato da Jp Morgan - possono escutere il pegno. Di fatto la fondazione rischia di perdere tutto. Per questo il «no» in assemblea non è ancora escluso, anche se le conseguenze sarebbero imprevedibili.

In ogni caso l'aumento dovrebbe andare in porto: le banche hanno costituito un consorzio di garanzia per l'intero ammontare. Coinvolte nel dossier sono Ubs, che è advisor e anche global coordinator insieme con Goldman Sachs, Citi e Mediobanca, mentre Merrill Lynch, Barclays, SocGen, Commerzbank, Morgan Stanley opereranno come book runner. Dovrebbe essere così evitato il rischio della nazionalizzazione: autorizzando i Monti bond, il commissario Ue alla Concorrenza, Joaquin Almunia, ha precisato che se l'aumento non dovesse avere successo i Monti bond saranno convertiti in azioni, con l'ingresso massiccio del Tesoro nel capitale.

Oggi dovrebbe essere convocata l'assemblea, sembra per i giorni 27-28 dicembre, così da poter partire con le sottoscrizioni subito dopo le feste, a gennaio. Tecnicamente manca l'ultimo via libera, quello della Ue al piano di ristrutturazione, che è atteso per domani.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA Alessandro Profumo Fabrizio ViolaProfumo Alessandro antonella-mansimonte-dei-paschi-di-siena-sedemonte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...