IL SIGNORE DELLA RETE SI SCAGLIA SU MUTANDE E REGGISENI: IL MANAGER CHE VUOLE RILEVARE “LA PERLA”

Sandra Riccio per "La Stampa"

Silvio Scaglia riparte dalla lingerie di lusso. L'imprenditore pioniere e star di quella che fu la new economy si butta in una nuova avventura e con la sfida per la conquista del gruppo dell'intimo di classe La Perla fa ritorno alla old economy.

Il nuovo approdo è quello del made in Italy e delle sue eccellenze tanto apprezzate all'estero e in particolare tra i nuovi ricchi dei Paesi emergenti. E' sulla forte crescita dei mercati esteri che punta il manager che negli anni ‘90 fu tra i primi a cavalcare il boom della telefonia mobile (con la guida di Omnitel) e successivamente la grande euforia di Internet (con eBiscom poi diventata Fastweb).

Dopo una tormentata vicenda giudiziaria che nel 2010 lo vede imputato di evasione fiscale nell'inchiesta Fastweb - Telecom Italia Sparkle, l'uomo d'oro di Internet ci riprova con il salvataggio di La Perla, un brand nato 60 anni fa dalle mani degli artigiani italiani e che oggi vanta un grandissimo profilo ma che ha perso molto smalto sul mercato.

A ridarglielo potrebbe essere la rete mondiale stesa in questi anni da Pacific Capital, la holding di partecipazioni fondata da Scaglia nel 2007. Questo attraverso il network Elite Model World, prima agenzia di moda a livello globale acquisita da Pacific Capital tre anni fa e attiva nel settore del fashion system internazionale da 60 anni.

Nella sua nuova sfida Scaglia dovrà vedersela con Calzedonia, il gruppo industriale in mano all'imprenditore veneto Sandro Veronesi, che era già a un passo dalla conquista dell'azienda di intimo di Bologna. Il gruppo La Perla stava infatti trattando con Calzedonia e ha chiesto il concordato preventivo dopo un accordo coi sindacati che avevano dato il via libera all'ingresso dell'azienda veneta.

A riaprire la partita è stato il rilancio arrivato dalla società di Scaglia, la Pacific Capital, con un'offerta di affitto d'azienda con successivo impegno all'acquisto. Si tratta della seconda proposta in meno di un mese presentata da Scaglia dopo che la prima era stata sottoposta a La Perla che con un board aveva deciso di operare in esclusiva con Calzedonia. Ora il giudice di Bologna, trattandosi di un concordato preventivo, ha stabilito che il destino del gruppo La Perla si deciderà in un asta competitiva fissata per il prossimo 4 giugno sulla base delle offerte.

Secondo indiscrezioni, l'offerta che questa volta la società di Scaglia si prepara a mettere sul piatto arriverebbe a 155 milioni di euro, 45 di questi andrebbero a ripagare una parte di debito in scadenza mentre gli altri 110 milioni farebbero parte di un pacchetto di risorse finanziarie fresche che sarebbero legate al piano di rilancio strategico e industriale dell'azienda bolognese. Rispetto alla prima proposta si tratta di un offerta con un rilancio più marcato sugli investimenti dedicati al piano industriale che aumentano di 15 milioni di euro.

La Perla, marchio considerato un eccellenza del made in Italy in tutto il mondo, naviga da tempo in cattive acque: rilevata tra il 2007 e il 2008 dalla società di private equity americana, Jh Partners, ha attraversato anni di crisi profonda causati anche da errori strategici che l'hanno portata sull'orlo del default con 70 milioni di debitiaccumulati negli anni.

Il giro d'affari è progressivamente crollato dai 250 milioni di euro del 2002 ai 107 milioni del 2012. Gli impegni verso le banche oggi ammontano a quasi 50 milioni e gran parte di essi sono gravati da richieste di restituzione. I dipendenti sono circa 1.400 a livello globale e sono quasi 600 quelli impiegati negli stabilimenti emiliani che rischiano di restare a casa se non arriverà il rilancio.

 

 

Silvio Scaglia silvio scagliasilvio scaglia003 lapsilvio scaglia001 lapLA PERLA jpegINTIMO LAPERLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…