SILVIO LIQUIDA TUTTO (SALVARE QUELLO CHE RESTA DELL'IMPERO DALL'INADEGUATEZZA DEI FIGLI) - DOPO LA VENDITA DEL MILAN, VOLA DA MURDOCH PER VENDERE MEDIASET - IL PROBLEMA E’ CHE LO SQUALO NON SI FIDA DI BERLUSCONI, E VICEVERSA

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

«Non preoccupatevi per me, sto benissimo. La verità è che in America andrò per motivi di affari...». Silvio Berlusconi lo sapeva. Sapeva che le voci sul suo improvviso viaggio negli Stati Uniti sarebbero state messe in relazione col suo stato di salute, magari con la necessità di incontrare un qualche specialista americano, magari con la voglia di sottoporsi a nuove cure dopo l' intervento al cuore d' inizio estate.

james murdoch piersilvio berlusconijames murdoch piersilvio berlusconi

 

Per questo, prima di mostrare il passaporto e di salire a bordo dell' aereo che lo porterà a New York, cose che farà questa mattina, ha rassicurato gli amici senza entrare troppo nei dettagli. «Viaggio di affari». Affari che, secondo quanto risulta a diverse fonti dell' universo berlusconiano, potrebbero avere come oggetto l' ipotesi di un «accordo» tra Mediaset e Sky. Affari che potrebbero portare l' ex premier, condizionale quanto mai obbligato, a un faccia a faccia con Rupert Murdoch.

 

Che cosa potrebbe mettere l' uno di fronte all' altro i duellanti, che si fanno la guerra dall' epoca in cui, autunno 2008, il quarto governo Berlusconi raddoppiò l' Iva per gli abbonati e tagliò i tetti pubblicitari delle pay tv, misure a cui Sky rispose decidendo di non partecipare alla gara per l' assegnazione di nuove frequenze del digitale terrestre?

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

 

La risposta starebbe proprio là, in quelle due parole. «Digitale terrestre». E anche nella voglia dei berlusconiani di rispondere allo smacco subito dai francesi di Vivendi, con cui il contenzioso è ancora aperto, proponendo Mediaset Premium proprio a Murdoch.

 

Ma non si può capire il possibile «segno di pace» tra il «Biscione» e lo «Squalo» senza ricomporre il puzzle dell' ultima guerra. Che comincia il 10 febbraio del 2014, quando Cologno Monzese strappa a Sky l' esclusiva triennale della Champions League di calcio.

 

La cifra è sorprendente, 717 milioni, 239 a stagione, del 50 percento superiore alla vendita degli anni precedenti. Per alcuni, è la prova che il digitale terrestre di Mediaset vuole intaccare il dominio satellitare di Sky. Per altri, invece, è la spia del tentativo berlusconiano di vendere Premium a Sky facendo leva sui diritti.

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Davanti a sé, a quel punto, Murdoch ha due strade. Trattare con la famiglia Berlusconi, e quindi inseguire. Oppure sedersi sulla riva del fiume, e quindi aspettare. I dirigenti marketing di Sky predispongono un piano di guerra finalizzato a contenere l' attesa emorragia di abbonati verso Mediaset.

 

Ma non ce ne sarà bisogno, perché non ci sarà. A questo punto, e siamo all' anno scorso, i problemi sono tutti in casa Mediaset. Il gioco dei 717 milioni dimostra di non valere la candela. E Silvio Berlusconi in persona, in gran segreto, a gennaio di quest' anno vola a Parigi per incontrare Vincent Bolloré. Dopo lo storico incontro di vent' anni prima con Francois Mitterrand, che aveva portato alla nascita di La Cinq , è forse il più importante viaggio d' affari del «Dottore» in Francia. L' ex premier torna a casa con una stretta di mano e un accordo di sinergia tra Premium e Vivendi.

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

 

E l' accordo, destinato a portare la tv del digitale terrestre (e i relativi guai) fuori dall' orbita di Cologno Monzese, è quello che viene poi annunciato a inizio aprile, nel giorno in cui ancora nessuno - e men che meno Berlusconi - è in grado di leggere nel cielo gli oscuri presagi di quello che succederà dopo. E cioè il passo indietro di Vivendi e quindi «l' incredibile voltafaccia di Vincent Bolloré», come lo definirà Marina Berlusconi in una lettera inviata al Corriere il 29 luglio.

 

Come dopo uno sfortunato lancio di dadi al Monopoli, adesso Mediaset è tornata alla casella del «via». Da un lato, c' è il contenzioso con Vivendi a suon di carte bollate. Dall' altro, l' ipotesi di accompagnare Premium tra le braccia di Sky. E questi sono i dilemmi, e i pensieri, del Berlusconi che ieri sera ha soffiato le sue ottanta candeline. E che si prepara a salire la scaletta di un aereo per un viaggio che potrebbe cambiare di nuovo tutto. Potrebbe.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)