SINDROME CINESE SUI LISTINI: MILANO PERDE L'1,05% - IN RIBASSO FIAT (3,57%) E I BANCARI: INTESA SANPAOLO -1,61%, MPS -1,55%, UNICREDIT -0,81% - LO SPREAD BTP-BUND SI ATTESTA A 285 PUNTI E OGGI LA DOMANDA DI TITOLI ITALIANI HA SUPERATO I 2,1 MLD € - GENERALI: GALATERI SARA' CONFERMATO ALLA PRESIDENZA - ALESSANDRO PENATI E LE SCUSE PER NON AVER NOTATO IL PEZZO DEL "SOLE" - BERNABE': “IO A.D. FINMECCANICA? LO ESCLUDO CATEGORICAMENTE” - MEDIASET: UTILE 2011 CALA A 225 MLN - IL PIANO DI SATOR E PALLADIO PER IL SALVATAGGIO FONSAI PREVEDE LA VENDITA DI DDOR, LIGURIA SASA E BANCA SAI, ATA HOTELS…

1 - ECONOMIA IN FRENATA, SINDROME CINESE SUI LISTINI. MILANO PERDE L'1,05%...
Da "sole24ore.com" - Borse europee in frenata sulla scia dei timori di un rallentamento dell'economia cinese. A Milano il Ftse-Mib chiude perdendo l'1,05%, Francoforte cede l'1,39%, Parigi l'1,32% e Londra l'1,17%. Madrid va giù dello 0,28%. Non aiutano le notizie arrivate dal fronte immobiliare americano, con i nuovi cantieri calati più delle stime, anche se i permessi per costruzioni sono aumentati ai massimi dal 2008. Colpiti i settori più ciclici: a livello europeo, il comparto auto ha perso il 3,86%, quello delle materie prime il 3,5% e quello delle costruzioni l'1,8%.

Focus Piazza affari
A Milano penalizzati soprattutto alcuni titoli a contenuto maggiormente ciclico: Buzzi -3,93%, Tenaris -3,78%, Fiat -3,57%. Premiati titoli più difensivi quali Telecom +3,04%, Lottomatica +2,76%, Diasorin +2,04%, Terna +1,71%. Giornata di realizzi sul comparto bancario: Intesa SanPaolo -1,61%, Mps -1,55%, Banco Popolare -1,54%, Ubi -1,52%, Unicredit -0,81%.

Spread a 280
Il differenziale di rendimento tra tra BTp e Bund si attesta a 285 punti. Il rendimento del decennale è al 4,88%. Lo spread calcolato sui Bonos spagnoli si attesta a 320 punti per un tasso del 5,23%.

Scatto dell'euro
Euro in rialzo sui principali mercati valutari del vecchio contintente. La moneta unica viene scambiata a quota 1,3234 sul dollaro, in progresso rispetto alla rilevazione ufficiale della Bce fissata ieri a 1,3150 (cambio euro/dollaro in tempo reale).

2 - BTP ITALIA: OGGI ORDINI 2,1 MLD, OLTRE 3,7 MLD A META' PERCORSO...
Radiocor - Continua la corsa degli ordini del BTp Italia. Oggi la domanda ha superato i 2,1 miliardi di euro: un importo che si aggiunge agli oltre 1,5 miliardi di euro raccolti nel primo giorno di collocamento. A meta' percorso (mancano ancora due giorni alla chiusra dell'operazione) gli ordini totali hanno superato i 3,7 miliardi di euro. Secondo gli operatori interpellati da Radiocor, oggi e' stato piu' sensibile il contributo degli investitori istituzionali, come dimostra l'aumento del taglio medio dei contratti sottoscritti, che e' salito da 44mila a circa 60mila euro in media. La presenza del retail, segnalano gli operatori, rimane comunque cospicua.

2 - GENERALI: GALATERI SARA' CONFERMATO ALLA PRESIDENZA...
Radiocor -
Gabriele Galateri sara' confermato alla presidenza delle Generali. Lo hanno indicato fonti del consiglio al termine del board odierno definendo 'una sciocchezza' l'ipotesi che alla presidenza venga nominato Fabrizio Palenzona. 'Galateri e' stato appena nominato e poi e' bravo. La scadenza (ovvero il fatto che l'assemblea debba confermare la cooptazione, ndr.) e' un fatto puramente tecnico', ha indicato la fonte che ha poi risposto affermativamente all'esplicita domanda se Galateri sara' quindi confermato alla presidenza del leone.

3 - LO SWAP DEL TESORO...
Il Sole-24 Ore ha pubblicato la notizia dello swap del Tesoro. Ma dandole un tale rilievo che non me ne sono accorto. Chiedo scusa all'autrice, Isabella Bufacchi. (Alessandro Penati)

4 - FINMECCANICA: BERNABE', IO A.D.? LO ESCLUDO CATEGORICAMENTE...
(ANSA) - "Assolutamente no, lo escludo categoricamente". Così il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabé, ha risposto ai giornalisti che, a margine della Relazione annuale dell'Organo di vigilanza, gli chiedevano un commento sulle voci che lo vogliono futuro amministratore delegato di Finmeccanica. Bernabé ha aggiunto di avere "tanto da fare in Telecom Italia".

5 - MEDIASET: UTILE 2011 CALA A 225 MLN, CEDOLA SCENDE A 0,10 EURO...

Radiocor - Calano gli utili 2011 di Mediaset che paghera' agli azionisti un dividendo per azione di 10 centesimi. Il gruppo ha realizzato nel 2011 un risultato netto positivo per 225 milioni in calo del 36% da 352,2 milioni e sostanzialmente in linea con le attese. Il dividendo per azione cala da 35 centesimi a 10 centesimi. Mediaset distribuisce quindi un monte dividendi di 113,6 milioni dai quasi 400 milioni di un anno fa. Per il 2012 il gruppo, se le condizioni di mercato non miglioreranno, 'prevede di chiudere l'esercizio con un utile netto consolidato e una generazione di cassa caratteristica inferiori rispetto al 2011'.

PARMALAT: CONSIGLIO DI STATO, RESTITUISCA CENTRALE LATTE AL CAMPIDOGLIO...
Radiocor - Parmalat dovra' restituire le azioni della Centrale del Latte di Roma al Campidoglio. Lo ha stabilito con sentenza il Consiglio di St ato. La Quinta sezione di Palazzo Spada, si legge nella sentenza, 'dichiara la giurisdizione del giudice amministrativo sulla domanda restitutoria proposta da Roma Capitale e condanna la Parmalat s.p.a. a restituire le azioni della Centrale del Latte di Roma alla medesima parte appellante'.

6 - FONSAI:SATOR-PALLADIO, PIANO SATOR-PALLADIO, UTILE NETTO A OLTRE 420MLN 2015...
Radiocor - Il piano di Sator e Palladio per il salvataggio del gruppo Fonsai prevede la vendita di Ddor, Liguria Sasa e Banca Sai, Ata Hotels e di altri asset nell'immobiliare, nel settore agricolo e sanitario oltre alla rivisitazione strategica di Popolare Vita. E' quanto emerge dalle slides di presentazione del piano alla comunita' finanziaria consultate da Radiocor. Il piano Sator-Palladio prevede un utile netto a oltre 420 milioni nel 2015.

7 - METROWEB: PORTA APERTA A TELECOM PER RILEVARE IL 10% DA F2I...
Radiocor - Telecom Italia puo' rilevare fino al 10% di Metroweb, la societa' che ha cablato Milano e la Lombardia e candidata a diventare il fulcro della fibra ottica in Italia. Questa possibilita', secondo quanto risulta a Radiocor, e' prevista dallo statuto della stessa Metroweb, aggiornato recentemente in attesa dell'ingresso nel capitale di Swisscom (Fastweb), che a breve rilevera' l'11,1% dall'azionista di controllo F2i (affiancato da Banca Imi).

Nello specifico, la stessa F2i guidata da Vito Gamberale - a cui dopo la cessione agli svizzeri restera' il 61,4% del capitale - si e' riservata la facolta' di cedere fino al 10% di Metroweb a una societa' appartenente al gruppo Telecom Italia oppure a 'istituzioni finanziarie di consolidata ed elevata reputazione'. Due fattispecie che rappresentano un'eccezione allo statuto in cui, al contrario, e' previsto un divieto al trasferimento a terzi della partecipazione di F2i fino al 2017.

Anche Vodafone puntava a rilevare il 10% di Metroweb: ad ann unciarlo, lo scorso dicembre, era stato l'ad del gruppo Paolo Bertoluzzo. L'anno scorso, quando parti' la procedura di vendita di Metroweb da parte del fondo Stirling Square, tra i possibili acquirenti era circolato anche il nome di Telecom Italia, che tuttavia alla fine non formulo' alcuna offerta. Da novembre scorso Telecom e Metroweb hanno inoltre in essere una joint venture per cablare Milano con la fibra ottica 'verticale'.

8 - B.POPOLARE: NEL 2011 PERDITA 2,25MLD DOPO IMPAIRMENT AVVIAMENTI...
Radiocor - Il Gruppo Banco popolare registra nell'esercizio 2011 una perdita netta consolidata di 2,25 miliardi determinata esclusivamente dalla rilevazione contabile di rettifiche di valore sugli avviamenti iscritti in occasione del perfezionamento dell'operazione di aggregazione del Banco Popolare di Verona e Novara con la Banca Popolare Italiana il primo luglio 2007. Le rettifiche addebitate al conto economico dell'esercizio ammontano a 3,11 miliardi (2,83 miliardi al netto dei relativi effetti fiscali).

Escludendo l'impatto negativo straordinario di natura puramente contabile rappresentato dalle svalutazioni descritte, si legge in una nota, il gruppo ha confermato le proprie capacita' reddituali realizzando in un esercizio particolarmente difficile un utile netto consolidato pari a 574 milioni rispetto ai 308 milioni dell'esercizio precedente. Il core tier 1 ratio raggiunge il 7,1% (circa +140 basis point rispetto a inizio anno e circa +60 basis point rispetto al 30 settembre 2011). Il livello del core Tier 1 ratio sale al 7,3% post riacquisto passivita' subordinate.

 

piazza affari BORSA DI FRANCOFORTE borsa parigiSpreadFRANCO BERNABE GABRIELE GALATERI DI GENOLA PIERSILVIO BERLUSCONI UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...