CHE SINERGIA TRA LIGRESTI E CATELLA - IL CAPO IN ITALIA DEL FONDO TEXANO HINES CONSIDERA DON SALVATORE IL SUO MENTORE, ED È PRONTO A SALVARE IMCO E SINERGIA, LE HOLDING LIGRESTI SULL’ORLO DEL CRAC - “MA NON SIAMO PARTI CORRELATE”. NO, INFATTI, LIGRESTI HA SOLO IL 18% DI HINES, UN GIGANTE CON 3 MILIARDI DI ASSET IN ITALIA, CHE CASUALMENTE SI ACCOLLERÀ 243 MILIONI DI DEBITI E VERSERÀ 50 MILIONI CASH PER SALVARE I LIGRESTI…

1 - LIGRESTI: LEGALI SINERGIA CHIEDONO ALTRE DUE SETTIMANE PER PIANO
Radiocor - I legali di Sinergia, holding della famiglia Ligresti, hanno chiesto al giudice Roberto Fontana del tribunale fallimentare di Milano altre due settimane di tempo per presentare il piano di salvataggio della societa'. Il giudice si e' riservato di presentare la questione a un collegio e la decisione verra' presa domani in udienza collegiale. Una analoga richiesta verra' presentata questo pomeriggio anche per Imco al giudice Filippo D'Aquino. 'C'e' bisogno di altre due settimane di lavoro', ha risposto Claudio Calabi, liquidatore delle due holding, a chi gli chiedeva il motivo della richiesta di rinvio.

2 - FONSAI: GIUDICI RIUNITI SU RINVIO PIANO SINERGIA IMCO
(ANSA) - I giudici fallimentari Filippo La Manna, Roberto Fontana e Filippo D'Aquino sono riuniti in una camera di consiglio collegiale per decidere sulla richiesta presentata oggi dalle holding del gruppo Ligresti Imco e Sinergia di un termine di due settimane per presentare il piano di salvataggio relativo alle due società, per le quali la Procura milanese ha chiesto il fallimento. Nelle due udienze di oggi Imco e Sinergia hanno chiesto di avere ancora due settimane di tempo prima di depositare l'accordo di ristrutturazione del debito. Il debito complessivo delle due holding ammonta a circa 400 milioni di euro e ora i giudici sono riuniti per decidere sull'istanza. Il pm di Milano Luigi Orsi si è opposto alla richiesta delle due società.

La camera di consiglio collegiale del Tribunale fallimentare, che deve decidere sulla richiesta di rinvio per il piano di salvataggio di Imco e Sinergia, è stata aggiornata a domani mattina. I giudici domani continueranno ad analizzare l'istanza presentata dalle due società e la decisione potrebbe arrivare in giornata.

3 - FONSAI: HINES, AVANTI ITER CON POTENZIALI INVESTITORI FONDO
(ANSA) - Hines Italia ha svolto le attività propedeutiche per far partire il fondo nel quale confluiranno gli immobili di Imco e delle controllata nell'ambito del piano di salvataggio della holding (l'altra è Sinergia) dei Ligresti. Gli esiti di tali attività "consentono di poter proseguire nell'inter avviato con gli investiori potenziali" nel veicolo denominato Comparto Sociale II del Fondo Hines Italia Social Fund. Lo si legge in una nota di precisazione, dopo notizie di stampa, nella quale la società guidata da Manfredi Catella sottolinea che Enpam non ha mai manifestato interesse a investire, in questa fase, nel fondo mentre l'ente di previdenza dei medici è socio della Fondazione Cerba, che non ha alcun rapporto con Hines Italia Social Fund.

"Con riferimento ad altri investitori istituzionali Hines Italia Sgr ha provveduto a svolgere varie presentazioni del progetto in pendenza del completamento delle attività propedeutiche di cui sopra, onde poter consentire le basi per l'avvio dei rispettivi iter di valutazione", spiega il comunicato di Hines che aggiunge poi di non essere parte correlata di Imco, Sinergia e Fonsai. Quanto alle attività fin qui svolte vengono citate la due diligence legale, fiscale e amministrativa e la perizia dell'esperto indipendente nominato dal fondo. Sono stati inoltre condivisi i termini e le condizioni principali del trasferimento degli immobili, del riscadenziamento del debito e del finanziamento. Su questo fronte Hines parla di una "struttura complessiva di particolare tutela per gli investitori istituzionali".

4 - FONSAI: CATELLA (HINES), 15 GIORNI PER TROVARE INVESTITORI
(ANSA) - "I prossimi 15 giorni serviranno per presentare tutta la documentazione, ormai completata, e presentare l'operazione agli investitori perché possano fare le loro valutazioni". Così Manfredi Catella, numero uno di Hines Italia, ha fatto oggi il punto sull'operazione sugli immobili di Imco e delle controllate della holding dei Ligresti.

"Siamo stati identificati in aprile come soggetto con cui approfondire - ha spiegato a margine della visita ai cantieri del Bosco Verticale -. A maggio si è svolta la due diligence e a giugno c'é stata la chiusura delle operazioni propedeutiche. Sono i tempi del mercato". "Non è un'operazione con parti correlate", ha quindi precisato Catella, perché Fonsai "ha una partecipazione" in Hines Sgr "inferiore al 20% ed esprime un solo consigliere nel Cda, Gianandrea Perco, che peraltro è senza delega".


5 - PARTE CORRELATA? NO, PIEZZ ‘E CORE
Da www.EconomiaWeb.it

Guarda caso, il soggetto che si è buttato a capofitto nel salvataggio di Imco e Sinergia, le due holding immobiliari della galassia Ligresti indebitate per circa 400 milioni (300 dei quali dovuti alle banche) è Manfredi Catella, numero uno della filiale italiana di Hines, il colosso texano del real estate.

PER CATELLA, LIGRESTI È UN MENTORE.
Tra Salvatore Ligresti e Catella c'è un rapporto che va aventi da anni. Manfredi Catella che, in passato, ha lavorato nei salotti della finanza internazionale (Jp Morgan, Heitman capital e Hsbc) in un'intervista a Il Sole 24 Ore, ha dichiarato che, dopo la scomparsa di suo padre, sono rimasti due mentori nella sua vita: Gerald Hines e Salvatore Ligresti. Uno è patron del gruppo che la famiglia Catella rappresenta in Italia dal 1999. L'altro, invece, in pochi anni è passato dall'essere semplicemente il proprietario di uno dei lotti a cui Hines era interessata per sviluppare i propri progetti a Milano (la Città della moda, poi diventata il mega progetto Porta Nuova) a rappresentare uno dei partner più rilevanti del gruppo in Italia.

Insomma tra i due c'è un legame che va oltre il business. Più che parti correlate, come ventilato dalla procura milanese (ma smentito da Catella), l'un per l'altro si sentono "piezz ‘e core", come si suol dire.

L'ALLEANZA PER PORTA NUOVA.
Quanto agli affari, invece, l'inizio dei rapporti con Ligresti risale al 2005 e si è rafforzato proprio con l'avvio del progetto Porta Nuova, un'operazione che complessivamente vale oltre 2 miliardi. I rapporti con il tempo si sono fatti sempre più stretti. Tra le operazioni più recenti, il 24 dicembre scorso, Hines Italia Sgr ha acquisito da Premafin tutti gli strumenti partecipativi nel fondo Porta Nuova Varesine pagandoli 25,7 milioni.

Da settembre 2010, inoltre, Ligresti risulta anche azionista di Hines con una partecipazione del 18%. Insieme con l'ingegnere, in occasione della riorganizzazione di Hines Italia (che vede in testa Hines Capital e a cascata Hines Italia sgr e Hines Italia, società di sviluppo immobiliare) ha deciso di buttarsi nel mattone anche un altro protagonista della finanza italiana, Francesco Micheli, che ha preso il 5% della società attraverso la Francesco Micheli Associati.

Per la restante parte, l'azionariato di Hines sgr è formato da Catella, a cui fa capo il 10% e da Hines Capital che controlla il 67%.

UN PATRIMONIO DI 3 MILIARDI DI ASSET.
Hines sgr, attraverso i fondi che gestisce (Garibaldi, Varesine, Isola, Mhrec, Oro e Inpgi) e quelli per cui ha avviato la raccolta (Hines Italia value added fund e Hines Italian social fund) conta su un patrimono complessivo di 3 miliardi di asset, il che la rende, di fatto, il secondo operatore del mercato.

L'Hines Italian social fund è quello che dovrebbe essere uilizzato per l'operazione di salvataggio di Imco e Sinergia. Ma cosa comprerà Catella attraverso l'operazione che prevede il versamento di 50 milioni cash e l'accollo di 243 milioni di debiti?
I due bocconi più interessanti sono l'area del Cerba (il polo medico a fianco dello Ieo a Milano) e la tenuta Cesarina a Roma. Valore di mercato? Per Protos il Cerba vale 182 milioni e 79 milioni la tenuta alle porte di Roma. Ma sono terreni, aree edificabili soggette allo sviluppo. Quindi, investimenti i cui tempi di realizzazione restano più che inevrti.

 

 

MANFREDI CATELLASalvatore LigrestiMANFREDI CATELLA FOTO Salvatore LigrestiCATELLA MANFREDI FOTO MANFREDI CATELLA FOTO Salvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO