apple cina xi jinping iphone

IL DRAGONE HA MAL D'OCCI-DENTE - SECONDO “THE ECONOMIST” I SOGNI DELLE AZIENDE STRANIERE IN CINA STANNO MORENDO: “NEGLI ULTIMI DECENNI, LE SOCIETÀ HANNO GUARDATO AL PAESE COME A UN MERCATO IN VASTA CRESCITA, MA NEGLI ULTIMI DUE ANNI, COMPLICI IL RALLENTAMENTO DELL'ECONOMIA CINESE E LA CONCORRENZA SEMPRE PIÙ AGGUERRITA DELLE AZIENDE LOCALI, LE VENDITE SONO CROLLATE” - IN PIU’, LE AZIENDE OCCIDENTALI STANNO DIVENTANDO UN DANNO COLLATERALE NELLA RIVALITÀ TRA I LORO GOVERNI E QUELLO CINESE…

 

Articolo di "The Economist" - dalla rassegna stampa estera di "Epr Comunicazione"

 

XI JINPING - ECONOMIA CINESE

Le cose non sono mai state così rosee per le aziende straniere in Cina, almeno secondo il Consiglio per la promozione del commercio internazionale del Paese. L'ente, controllato dal ministero del Commercio, sostiene che il 90% delle aziende straniere giudica la propria esperienza in Cina soddisfacente o migliore.

 

Secondo un recente sondaggio del Consiglio, le aziende straniere affermano che l'economia è forte, i mercati locali sono attraenti e le prospettive sono rosee. Dopo gli anni di isolamento durante la pandemia di Covid-19, il governo cinese insiste sul fatto che il Paese è di nuovo aperto agli affari e che le riforme hanno reso la vita più facile alle aziende straniere.

[…]

 

Negli ultimi decenni i dirigenti occidentali hanno guardato alla Cina non solo come a un luogo dove produrre a basso costo, ma come a un mercato vasto e in crescita. Secondo la nostra analisi, le vendite in Cina delle società americane ed europee quotate in borsa che le hanno rese note hanno raggiunto un picco di 670 miliardi di dollari nel 2021, pari al 15% del fatturato totale di queste aziende.

 

apple storie in cina

Da allora le cose sono andate male. L'anno scorso le vendite sono scese a 650 miliardi di dollari e la loro quota sul fatturato totale è scesa al 14%. Quest'anno non ha mostrato alcun segno di miglioramento. Tra le aziende del nostro set di dati che riportano le vendite trimestrali in Cina, quasi la metà ha registrato un calo, anno su anno, nell'ultimo periodo di riferimento.

 

Le aziende che stanno affrontando la contrazione delle vendite nel Paese vanno da Apple, gigante della tecnologia, e Volkswagen, produttore di automobili, a Starbucks, catena di caffè, e LVMH, conglomerato del lusso. “A questo punto avremmo dovuto girare l'angolo”, si lamenta il capo regionale di un'azienda globale. Un altro dirigente straniero lamenta il fatto che i giorni di crescita febbrile in Cina per la sua azienda sembrano essere passati. Sebbene alcune aziende occidentali come Eli Lilly, un produttore di farmaci, e Walmart, un colosso della vendita al dettaglio, continuino a crescere nel Paese, le loro fila si stanno costantemente assottigliando.

 

XI JINPING - ECONOMIA CINESE - THE ECONOMIST

Uno dei motivi è la stagnazione economica della Cina. La crisi immobiliare ha fatto crollare i prezzi degli immobili in tutto il Paese e ha spinto i consumatori a stringere la cinghia. A settembre il governo centrale ha segnalato che avrebbe fatto tutto il necessario per rilanciare l'economia. Ma dopo mesi di annunci frammentari, la situazione non è migliorata di molto. Le vendite di immobili sono ancora in calo rispetto all'anno scorso e probabilmente continueranno ad esserlo fino al 2025. Nonostante le promesse del governo di stimolare i consumi, gli indicatori della domanda sono in calo.

 

La pressione deflazionistica sta danneggiando tutte le aziende cinesi, non solo quelle straniere, osserva Bo Zhengyuan di Plenum, una società di consulenza di Pechino. Alla fine di ottobre, il 27% delle imprese industriali cinesi era in perdita. L'eccesso di offerta in vari settori, dai veicoli elettrici (EV) ai materiali da costruzione, ha portato a feroci guerre sui prezzi. La signora Barra ha accusato una “corsa al ribasso” per le difficoltà di GM a fare soldi nel Paese.

 

starbucks

Tuttavia, anche le aziende occidentali sono state superate dai rivali cinesi. Starbucks ha ceduto quote di mercato a Luckin Coffee, un concorrente locale più economico che a settembre contava 21.000 negozi nel Paese, circa il triplo della catena americana e in crescita rispetto ai 13.000 dell'anno precedente. Brian Niccol, il nuovo capo di Starbucks, ha dichiarato agli investitori in ottobre di dover affrontare una concorrenza “estrema” in Cina. Secondo quanto riferito, l'azienda starebbe valutando la possibilità di vendere una quota delle sue attività in Cina a un partner locale.

 

[…]

CINA - CRISI DEL MODELLO ECONOMICO

 Come se non bastasse, le aziende occidentali stanno diventando un danno collaterale nella rivalità tra i loro governi e quello cinese. Il 2 dicembre l'America ha introdotto nuove restrizioni sulla vendita di strumenti per la produzione di chip ad alcune aziende cinesi, nonché di chip con memoria ad alta larghezza di banda. Ciò danneggerà i produttori americani di apparecchiature per semiconduttori come Applied Materials, Lam Research e KLA, nonché ASML, un produttore olandese di strumenti avanzati per la litografia. Anche altre aziende occidentali di chip potrebbero risentirne. Dopo l'annuncio, quattro associazioni industriali cinesi hanno risposto con un appello a ridurre gli acquisti di chip americani.

 

Le aziende che operano in settori sensibili come quello della produzione di chip conoscono bene i rischi legati alle loro vendite in Cina. L'elenco dei settori esposti alle rovine geopolitiche, tuttavia, sembra allungarsi. Le azioni dei produttori europei di brandy, tra cui Rémy Cointreau e Pernod Ricard, sono crollate a ottobre dopo che la Cina ha dichiarato che avrebbe imposto misure antidumping sugli alcolici, apparentemente come ritorsione per i dazi imposti dall'UE sui veicoli elettrici cinesi.

 

selfie davanti uniqlo

Il 2 dicembre il fondatore di Uniqlo, un rivenditore di abbigliamento giapponese, ha scatenato l'ira dei netizen cinesi quando ha dichiarato che l'azienda non utilizza cotone proveniente dallo Xinjiang, una regione della Cina afflitta da accuse di lavoro forzato. Il ministero del Commercio cinese potrebbe presto imporre restrizioni alle operazioni locali di pvh, il proprietario americano di Tommy Hilfiger e Calvin Klein, per aver rispettato una legge americana che vieta l'uso di cotone proveniente dalla regione.

 

Se Donald Trump darà seguito alla sua minaccia di aumentare i dazi sulle merci cinesi, Xi Jinping potrebbe rispondere rendendo la vita ancora più difficile alle aziende americane. Le aziende straniere in Cina sono intrappolate nel mezzo di una pericolosa lotta geopolitica, scrive Andrew Polk della società di consulenza Trivium China. I loro problemi non si attenueranno presto.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."