fossa sole 24 ore

IL ''SOLE'' CANCELLA UN TERZO DELLE COPIE VENDUTE IN EDICOLA - MENTRE PER QUELLE DIGITALI, LO SCOSTAMENTO RIGUARDA 109MILA UNITA’, DI CUI 32MILA SENZA INDICAZIONE DELL'ABBONAMENTO IN FATTURA E QUASI 44MILA COPIE MULTIPLE NON ATTIVATE – FOSSA NON ESCLUDE AZIONI CONTRO LA PRECEDENTE GESTIONE

Da il Giornale

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Gli azionisti del Sole 24 Ore hanno deliberato di rinviare al 2017 la ricapitalizzazione del gruppo. Come già aveva anticipato il Giornale, se ne riparlerà in primavera, con il piano industriale e l' approvazione del bilancio 2016. È il risultato dell' assemblea riunita ieri dal gruppo controllato da Confindustria con il 67% che ha esaminato la sottopatrimonializzazione della società.

 

Per fare un piano industriale serio non ci vogliono anni ma qualche mese, e nel caso del Sole possiamo prepararlo tra fine gennaio e la prima quindicina di febbraio, ha detto il presidente Giorgio Fossa. Aggiungendo che se dobbiamo farne uno come quello che abbiamo ereditato è semplice, basta riempire delle caselle, ma né io né il cda siamo disposti a barare sul piano industriale (il riferimento è al piano dell' ex ad Del Torchio, definitivamente archiviato). Il neo ad Moscetti ha aggiunto che non è facile oggi fare un roadshow per negoziare non solo il debito ma anche gli aumenti di capitale nelle condizioni in cui siamo.

FRANCO MOSCETTIFRANCO MOSCETTI

 

Sull' entità dell' aumento non sono state date indicazioni; sarà determinata in funzione del nuovo piano. Confindustria sottoscriverà pro quota ma stiamo cercando anche altri investitori, ha aggiunto Fossa. Mentre lo studio Vitale&C è l' advisor individuato per seguire la rinegoziazione del debito.

 

Quanto al timone del quotidiano, la sostituzione del direttore del Sole24Ore Roberto Napoletano, sfiduciato dalla redazione, per il momento non è all' ordine del giorno, ha detto Fossa. Però è vero che tutti noi, il direttore, il sottoscritto e l' ad, dobbiamo rendere conto di quello che abbiamo fatto e di quello che faremo. Adesso è presto. Ma l' eredità della passata gestione resta nel mirino di procura e Consob, che ha chiesto al gruppo di rendere pubbliche le copie, cartacee e digitali, del Sole24Ore diffuse nel 2015. Il tema delle copie gonfiate ha fatto molto discutere in questi mesi.

roberto napoletanoroberto napoletano

 

E ieri si è capito perché: la relazione dell' advisor indipendente, Protiviti (tenuta segreta fino a ieri nonostante la richiesta di alcuni consiglieri di renderla pubblica fin dall' 11 novembre), mostra uno scostamento di oltre un terzo (34%) tra le copie realmente diffuse e quelle comunicate nella relazione annuale del bilancio 2015 (l' unico anno esaminato da Protiviti). Così, la diffusione giornaliera scende a 248mila copie, al posto delle 375mila copie complessive, tra stampa e digitale, indicate nella relazione di bilancio. L' ad Moscetti ha poi chiarito che le copie comarketing rappresentano solo il 14% della diffusione totale (carta 5% e digitale 9%), pratica che peraltro è stata già abbandonata. L' altro 20% di copie esaminate ha trovato già una soluzione per l' 8%.

IL SOLE 24 OREIL SOLE 24 ORE

 

Per il restante 12%, copie multiple regolarmente pagate dai clienti, il gruppo ha applicato un' interpretazione restrittiva rispetto al regolamento di Ads ed è tuttora in fase di chiarimento. In particolare, per quanto riguarda il cartaceo, si tratta di 18mila copie associate ad attività promozionali, non reali in quanto manca l' effettiva consegna delle copie all' utente finale.

SEDE DEL SOLE 24 ORE A MILANO SEDE DEL SOLE 24 ORE A MILANO

 

Relativamente alle copie digitali, lo scostamento riguarda 109mila unità, di cui 32mila senza indicazione dell' abbonamento in fattura e quasi 44mila copie multiple non attivate. Chi pagherà il conto? Ci sono indagini in corso, valuteremo se procedere nei confronti di chi ci ha preceduto, ha detto Fossa. Quanto al compenso di Moscetti, sarà di 500mila euro annui con un premio fino al 20% legato al raggiungimento del budget.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO