SOLITE SOLFE A VIA SOLFERINO - CONTINUANO A VOLARE PAROLE COME “DIGITALIZZAZIONE, RAZIONALIZZAZIONE, NUOVE EFFICIENZE” E SUPERCAZZOLE VARIE, MA CI SONO SOLO DUE CERTEZZE IN CASA RCS: SERVONO 800 MILIONI E TAGLI A DIPENDENTI (500) E PERIODICI (BALLANO ‘’NOVELLA’’, ‘’VISTO’’, ‘’OK SALUTE’’, ‘’EUROPEO’’ E ‘’MAX’’) - SULL’AUMENTO DI CAPITALE SI SCANNERANNO I SOCI DEL PATTO TRA UNA SETTIMANA…

Antonella Olivieri per il "Sole 24 Ore"

Alla fine le somme si tireranno sull'aumento di capitale. Il patto di Rcs che vincola il 63,54% del capitale (ma che complessivamente controlla il 65,67%) si riunirà mercoledì 19 dopo il consiglio della società che dovrà dare il via libera al piano industriale. Finora formalmente il tema dell'aumento non è stato affrontato negli organi sociali, ma l'ordine di grandezza del fabbisogno connesso al piano e al debito in scadenza è intorno agli 800 milioni.

A fine settembre il gruppo Rcs presentava una posizione finanziaria netta negativa per 875,6 milioni e a fine 2013 scadrà la linea di credito fino a un miliardo concessa da un pool bancario (la quota che fa capo a Intesa-Sanpaolo, che è anche azionista, dovrebbe essere nell'ordine dei 300 milioni). Rifinanziare il debito è impensabile, non solo perchè le condizioni originarie - tassi inferiori al 2% e niente covenants - sono irripetibili, ma anche perchè i flussi di cassa non sarebbero sufficienti a ripagarlo: il piano richiederà investimenti e il corollario di oneri di ristrutturazione.

L'aumento di capitale sarà perciò inevitabile per un importo di almeno 400 milioni. Il resto del fabbisogno potrà essere reperito, di fatto, solo con la cessione dell'immobile di via San Marco, retrostante la sede del Corriere della Sera di via Solferino, il cui valore di mercato, secondo le stime, potrebbe aggirarsi intorno ai 300 milioni. Per il momento il gruppo ha chiesto il cambio della destinazione d'uso da industriale a terziario, ma sulle spese relative si è scontrato sulla richiesta del Comune (7-8 milioni secondo le indiscrezioni). Tuttavia l'obiettivo è di concludere un accordo in tempi brevi.

Domani il cda si riunirà per approfondire alcune linee guida strategiche del piano al quale sta lavorando l'ad Pietro Scott Jovane, coadiuvato da McKinsey. Da lì al 19 ci sarà tempo per riflettere anche sull'aumento, anche se non ci si aspetta che la riunione del patto, formalmente convocato per l'analisi del piano industriale, sarà risolutiva sul tema.
Sul versante ricavi il piano insiste sulle prospettive della digitalizzazione che tuttavia sono per definizione aleatorie nell'attuale contesto settoriale.

Sul versante dei costi, indicherà la necessità di sviluppare nuove efficienze. Ma non sono attesi dettagli circa gli interventi sulle testate che dovrebbero essere discussi invece in sede aziendale nei prossimi mesi. Per quanto riguarda il Corriere della Sera, dove è appena stato raggiunto un accordo per il cambio di sistema editoriale, si farà il punto della situazione dopo il primo trimestre dell'anno prossimo. Il Corriere è ancora in equilibrio economico ma, secondo le proiezioni aziendali, anche i conti dell'area Quotidiani Italia sarebbero destinati a tingersi di rosso nel 2013.

Nell'area Periodici si parla di quattro o cinque testate che potrebbero essere cedute o chiuse (Novella, Visto, Ok salute, Europeo e Max), ma tutto il comparto è interessato da una revisione che potrebbe portare a una razionalizzazione di testate/trasferimento di contenuti online. Sul versante industriale, l'idea è quella di estendere anche sul mercato domestico il concetto di collaborazione che Rcs sta sviluppando in Spagna con il gruppo Vocento, condividendo con altri gruppi editoriali i centri stampa e razionalizzando la distribuzione.

 

 

SCOTT JOVANESEDE CORRIERE DELLA SERA GIUSEPPE ROTELLI Diego della valleGIOVANNI BAZOLIFerruccio De Bortoli

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO