SORGENIA DI STATO - ARRIVA L'AIUTO PUBBLICO PER L'AZIENDE ENERGETICA DI DE BENEDETTI - L'INGEGNERE STA TRATTANDO CON LE BANCHE E ASPETTA LA BOCCATA D'OSSIGENO DEL GOVERNO

Francesco De Dominicis per "Libero"

Un aiutino pubblico per salvare Sorgenia. Non è ancora chiaro l'ammontare esatto della mancetta. Si tratta di fare calcoli complessi e l'ultimo atto politico deve ancora essere formalizzato. Sta di fatto che un codicillo inserito nella legge di stabilità potrebbe dare una boccata d'ossigeno per la spa energetica del gruppo Cir, controllato dalla famiglia di Carlo De Benedetti. Che potrebbe ottenere fondi pubblici per circa 100 milioni di euro. Non proprio bruscolini.

Alle prese con un negoziato tormentato con le banche - che vantano un credito di 1,9 miliardi - Sorgenia corre il rischio di saltare per aria. In cassa la liquidità scarseggia e il tempo stringe. Le banche potrebbero convertire parte del loro credito in azioni e dare così una bella mano a De Benedetti. Al quale, stando ad alcuni report di analisti, potrebbe convenire sfilarsi e lasciare il controllo dell'azienda energetica alle banche.

La Cir, comunque, non sarebbe immune da sacrifici visto che gli stessi istituti chiedono che la holding intervenga con 150-200 milioni nella ripatrimonializzazione di Sorgenia. Una parte di quei soldi potrebbe arrivare grazie alla legge di stabilità. Il comma 153 rimette mano ai sussidi relativi al capacity management: si tratta del sistema di remunerazione pubblica della capacità di produzione. Lo Stato, di fatto, riconosce ai produttori il fatto di essere «riserva» di energia. In ballo, secondo alcune stime, ci sono 500 milioni di euro e circa 100 milioni è la quota che potrebbe arrivare nelle casse di Sorgenia.

Al momento, però, il dossier è bloccato. La legge di stabilità ha previsto che il meccanismo di remunerazione per il capacity management fosse determinato con un decreto del ministero dello Sviluppo economico. Il provvedimento non è ancora stato approvato e il termine scade a marzo.

L'ex ministro Flavio Zanonato non se n'è occupato. Tocca quindi al successore, Federica Guidi, mettere la firma che potrebbe riequilibrare i conti di Sorgenia. Per la spa energetica dei De Benedetti, le prossime settimane sono decisive sia sul fronte del rapporto con le banche sia per l'aiutino pubblico. L'intervento non dovrebbe pesare sulle tasche dei cittadini con nuove voci nella bolletta perché si tratterebbe di rimodulare (ovvero tagliare) altri incentivi e sussidi pubblici al settore dell'energia, rinnovabili comprese.

Il fattore tempo è decisivo. Non è detto che le banche siano disposte ad aspettare ancora altre settimane prima di staccare la spina a Sorgenia. Tutto dipende dalle scelte del ministro Guidi. Le ragioni non sono chiare, ma l'ex presidente dei giovani di Confindustria è finita nel mirino del quotidiano Repubblica (di proprietà di De Benedetti) subito dopo la chiamata nel governo di Matteo Renzi. Il quotidiano di Largo Fochetti ha sollevato un paio di conflitti di interesse, ricordando anzitutto che l'azienda di famiglia (Ducati Energia) ha rapporti anche con la pubblica amministrazione. E poi tirando fuori dagli archivi una fornitura di 1.200 biciclette che la Ducati Energia riuscì a vendere ai comuni grazie a una convenzione con l'associazione dei sindaci.

In ogni caso, quello del capacity management è probabilmente il fronte meno caldo per Sorgenia. C'è la trattativa con le banche per l'aumento di capitale che potrebbe trovare un punto di svolta lunedì prossimo, in un incontro a Milano. Uno degli scenari sul tavolo prevede che gli istituti salgano al 67% del capitale e che, consequenzialemente, si riduca sensibilmente sia la quota Cir (oggi al 51%) sia la quota del socio austriaco Verbund (49%). Le sensibilità delle banche sono diverse: la questione riguarda i sei principali gruppi creditizi del Paese (IntesaSanpaolo, Unicredit, Ubibanca, Monte dei paschi di Siena, Banca popolare di Milano, Banco popolare). Ma è stata Mps la più generosa: su 1,9 miliardi di prestiti complessivamente erogati, da Rocca Salimbeni sono usciti 600 milioni.

 

CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERASILVIO BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTICARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOsorgenia LOGOFlavio Zanonato BERSANI LETTA RENZI RENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO