OSSIGENO PER DE BENEDETTI - IL 17 FEBBRAIO CIR AVEVA INDICATO IN CIRCA UN MESE L'AUTONOMIA FINANZIARIA DI SORGENIA, MA LA SCADENZA È STATA SPOSTATA A FINE MARZO E POTREBBE SLITTARE ANCORA - POSSIBILI CESSIONI

Cheo Condina per ‘Il Sole 24 Ore'

È ancora muro contro muro tra Cir e le banche sulla ristrutturazione del debito di Sorgenia, anche se il gruppo energetico avrebbe allo studio alcune misure per arginare l'attuale emergenza di cassa, che sta stringendo a dismisura i tempi per il negoziato. Al proposito, lo scorso 17 febbraio Cir aveva indicato in circa un mese l'autonomia finanziaria di Sorgenia a fronte della pressoché totale chiusura del credito da parte delle banche.

Una scadenza «indicativa», successivamente spostata secondo fonti di mercato a fine marzo, che tuttavia potrebbe vedere un ulteriore slittamento, al momento difficile da quantificare ma comunque cruciale vista l'attuale situazione, nel caso andassero a buon fine alcune trattative in corso ed esaminate nel cda tenutosi lunedì.

Trattative che si muoverebbero essenzialmente su due strade: possibili cessioni previste dal piano e in via di finalizzazione (è in dirittura d'arrivo la vendita di alcuni impianti solari al fondo Usa Contourglobal, per un incasso previsto tra 20 e 30 milioni), ed eventuali accordi, sul fronte bancario, per ottenere ulteriore liquidità.

Chiaramente, se il gruppo energetico riuscisse a ottenere maggiore ossigeno dal punto di vista finanziario gli attuali negoziati potrebbero essere condotti con maggiore tranquillità. Anche se la sostanza dei fatti, ovvero l'attuale muro contro muro tra le banche e Cir, non cambia.

Del resto, al di là delle comunicazioni formali scambiate in questi giorni (già lunedì sera sarebbe partita la lettera in cui le banche chiedevano alla finanziaria della famiglia De Benedetti un ulteriore sforzo finanziario rispetto a 100 milioni), le relative proposte di ristrutturazione del debito restano distanti dal punto di vista quantitativo ma anche e soprattutto qualitativo.

Per colmare i 600 milioni di debito in eccesso, infatti, Sorgenia propone un aumento di capitale da 190 milioni destinato agli azionisti, che vedrebbe Cir sottoscrivere la sua quota parte (100 milioni) e le banche coprire di fatto la parte di Verbund (che ha abbandonato la partita) convertendo 90 milioni di debito in azioni.

In più, le banche stesse sarebbero chiamate a convertire 400 milioni di ulteriore debito in strumenti partecipativi. Uno schema, si osserva sul mercato, sicuramente perfettibile sotto alcuni profili (c'è chi chiede un piccolo sforzo supplementare a Cir sull'equity), ma comunque con un significato industriale, visto che consentirebbe una buona iniezione di mezzi freschi, lascerebbe la gestione e i rischi di capitale all'attuale azionista ed eviterebbe alle banche eccessivo un assorbimento di capitale.

La proposta degli istituti, invece, per quanto spinti a forzare la mano dall'irremovibilità di Cir, chiederebbe a quest'ultima di iniettare 150 milioni in una società in cui risulterebbe subito ridimensionata nella governance e nel capitale: scenderebbe infatti al 33% a valle della conversione in azioni di 300 milioni di debiti, peraltro con la spada di Damocle di un ulteriore prestito convertendo da 150 milioni, che farebbe ulteriormente salire la quota delle banche.

A questo punto, al netto delle possibili misure tampone per creare un cuscinetto di liquidità a Sorgenia, le strade non sembrano molte. La speranza, come riportato da Radiocor, è quella di trovare un compromesso, ma in alternativa o si avvierà una procedura concorsuale oppure le banche si attrezzeranno per convertire in massa il capitale, ovviamente con uno schema che andrà concordata con il cda di Sorgenia e con la stessa Cir, che in un simile scenario azzererà molto probabilmente il suo contributo. Sempre che le banche, in extremis, non estraggano dal cilindro un acquirente per la società, disponibile a mettere più equity di Cir.

 

 

RODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM Rodolfo De Benedetti con figlia e moglie Emmannuelledeb15 rodolfo debenedetti figlia neige mo emmanuelesorgenia LOGO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…