UNA SORGENIA CON 600 MILIONI DI GUAI – FUORI GLI AUSTRIACI DI VERBUND, I DE BENEDETTI O CHIUDONO I BATTENTI O DOVRANNO FAR FRONTE ALLA RICAPITALIZZAZIONE DA SOLI (IMPIEGHERANNO COSI’ GRAN PARTE DEI SOLDI DEL LODO MONDADORI)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Alla famiglia De Benedetti, prima socia di Sorgenia al 53% attraverso la Cir, proprio non deve essere andata giù la nota arrivata ieri sera da Standard & Poor's. L'agenzia di rating, da una parte, ha confermato i giudizi "BB/B" sulla holding della famiglia dell'ingegnere, ma, dall'altra, ha ridimensionato da "positive" a "stabili" le prospettive (in gergo finanziario l'outlook).

"La revisione dell'outlook - spiega S&P - segue la decisione di Sorgenia di congelare il pagamento degli oneri sul debito bancario da 1,8 miliardi, il rimborso della maggior parte del quale è previsto per il 2015, nell'ambito di intense discussioni sul rifinanziamento".

A sintetizzare in maniera efficace quel che è successo a Sorgenia è la stessa agenzia di rating nella nota di ieri sera: "La controllata di Cir attività nella generazione di energia e nella fornitura di gas (che, nata nel 1999, ha avuto senza dubbio la sfortuna di trovarsi a crescere e a sviluppare il business in un momento in cui sull'economia è piombata una crisi senza precedenti, ndr) ha un indebitamento bancario molto elevato mentre la sua performance operativa è stata deludente".

Ma quello attuale è un momento particolarmente delicato e la mannaia di S&P, che agita lo spettro di un possibile declassamento del rating di Cir in futuro per colpa di Sorgenia, proprio non ci voleva. Di questi tempi, infatti, la famiglia De Benedetti, per risolvere il nodo della controllata dell'energia, sta trattando su due fronti complessi e qualsiasi interferenza dall'esterno potrebbe creare problemi.

Innanzi tutto, si pone il dilemma di ristrutturare il debito bancario da 1,8 miliardi che soffoca la società. L'istituto di credito più esposto è Monte dei Paschi di Siena, pure azionista di Sorgenia all'1,2%, con 600 milioni circa, pari al 33% del debito; si trova distanziata la Mediobanca di Alberto Nagel con 140 milioni; seguono a ruota Intesa, Unicredit, Bpm, Ubi e Banco Popolare con quote tra i 50 e i 100 milioni a testa; e in coda ci sono Carige, Etruria e Banca del Monte di Parma, esposte per meno di 50 milioni l'una.

Andrea Mangoni, amministratore delegato di Sorgenia dallo scorso luglio, nell'incontro con le banche del 18 dicembre è stato chiaro: se non si riduce il fardello del debito non si va avanti. E per andare avanti bisogna alleggerirsi di almeno 600 milioni. E' proprio su questa cifra che si gioca il futuro della Sorgenia e, di riflesso, della capogruppo Cir. La famiglia De Benedetti, che dal 2008 non ha preso parte ad alcun aumento di capitale, sembra infatti intenzionata ad aprire il portafoglio per tappare il buco da 600 milioni a patto però che facciano qualcosa anche le banche, attraverso una rinuncia a parte del debito e/o una ristrutturazione dello stesso, e gli altri soci forti, gli austriaci di Verbund.

E qui si arriva alle "dolenti note" di dicembre, quando, appena due giorni prima di Natale, si è saputo che gli azionisti austriaci hanno azzerato il valore a bilancio della propria partecipazione del 46% in Sorgenia. Annullando, di riflesso, il valore da loro stimato per l'intera società. Che invece, secondo recenti stime di Equita, varrebbe anche nello scenario più conservativo almeno 150 milioni. Una cifra lontana comunque anni luce dai 3,9 miliardi di valore che erano stati stimati nel 2008, quando cioè Verbund, che allora ambiva a diventare prima socia di Sorgenia, si era fatta carico da sola di un aumento di capitale da complessivi 350 milioni.

Ma adesso basta, hanno già messo le mani avanti gli austriaci: Verbund non parteciperà più ad alcuna eventuale ricapitalizzazione. Ed è qui che la famiglia De Benedetti è impegnata nella seconda trattativa delicata, oltre a quella con le banche: si sta cercando di convincere i soci a rivedere la propria decisione e a mettere mano di nuovo al portafoglio. E' chiaro infatti che il buco da 600 milioni dovrà essere ripianato in parte con un accordo con gli istituti di credito e in parte con un aumento di capitale.

Cosa succederà se Verbund resterà ferma sulle proprie posizioni e dunque se i De Benedetti dovessero trovarsi a ricapitalizzare Sorgenia da soli, non è dato sapere. Ipotizzando che gli austriaci non cambino idea e un accordo con le banche che alleggerisca il debito di 300 milioni, gli altri 300 necessari a colmare il buco li metterà la famiglia dell'ingegnere da sola?

Se così fosse, sarebbero comunque meno dei 350 milioni apportati dagli austriaci dal 2008 a oggi. Ma certo, se così dovessero andare le cose, alla Cir non dovrebbe fare molto piacere essere costretta a spendere in questo modo gran parte dei 360 milioni netti ricevuti dalla Fininvest di Silvio Berlusconi per il lodo Mondadori. E allora per Sorgenia potrebbero aprirsi nuovi scenari, compreso quello del ricorso a un concordato preventivo.

 

Rodolfo De Benedetti con figlia e moglie EmmannuelleRodolfo De BenedettiCARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERAsorgenia LOGOSTANDARD AND POOR Smonte-dei-paschi-di-siena-sedeMARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...