SORGENIA CACCIA I SOLDI – SAVIOTTI, AD DEL BANCO POPOLARE: “NIENTE SCONTI ALLA CIR. NO SACRIFICI SE NON LI FANNO ANCHE I DE BENEDETTI”

Cinzia Meoni per ‘Il Giornale'

Con una maggioranza bulgara (9.092 voti a favore, 56 contrari e 19 astenuti), l'assemblea degli azionisti di Banco Popolare ha dato il via libera al raggruppamento di titoli in rapporto di uno nuovo ogni dieci esistenti e all'aumento di capitale da 1,5 miliardi da realizzarsi tra il 31 marzo e il 17 aprile. Una decisione sofferta (si tratta della seconda ricapitalizzazione in tre anni) ma che, insieme con il nuovo piano industriale, consentirà alla banca di intraprendere un nuovo corso dove non sono previsti sconti per nessuno, neppure a famiglie blasonate come i Rotelli e i De Benedetti, e dove invece potrebbe tornare d'attualità il tema del consolidamento.

«La ricapitalizzazione ci è stata imposta dai regolatori, ma sarebbe stato sciocco fermarsi alle loro richieste» ha dichiarato l'ad Pier Francesco Saviotti. L'operazione già approvata da Bankitalia e garantita da un consorzio di banche guidato da Mediobanca e Ubs, permetterà al gruppo di rafforzare i ratio patrimoniali secondo le indicazioni delle autorità europee e, contemporaneamente, di raccogliere le risorse necessarie ad attuare il piano industriale che prevede, attraverso la riorganizzazione delle filiali retail, il rafforzamento del risparmio gestito e l'alleggerimento dei crediti deteriorati, l'aumento di raccolta, prestiti, numero di clienti e il ritorno all'utile. In questo scenario Saviotti non ha escluso nuove aggregazioni: se ci saranno opportunità, il Banco «non si tirerà indietro», anche se per ora non ci sono contatti in corso, neppure con Veneto Banca al centro dell'M&A finanziario.

Interpellato poi da alcuni azionisti su Pandette e Sorgenia, il manager ha affermato a chiare lettere che non farà regali a nessuno. Per quanto riguarda la holding della famiglia Rotelli intenzionata, a quanto sembra, ad opporsi per vie legali all'esercizio della opzione di vendita da parte del Banco dello 0,91% di Rcs ai previsti 113,9 milioni (oggi la partecipazione vale 6 milioni), Saviotti ha dichiarato senza mezzi termini: «Non siamo interessati a offrire sconti a Pandette. Ho sempre saputo che i Rotelli sono una famiglia facoltosa» pur ammettendo poi che «quando si entra in una causa, bisogna solo sperare che si chiuda».

Messaggio forte e chiaro anche ai De Benedetti sulla ristrutturazione dell'ingente debito di Sorgenia, società del gruppo Cir esposta verso il Banco per oltre 100 milioni. «Non siamo intenzionati a fare regali a nessuno, nemmeno alla famiglia De Benedetti» ha spiegato il manager che poi ha precisato: «Siamo disponibili, ma a condizione che il gruppo partecipi con una percentuale corretta (le banche, secondo indiscrezioni, starebbero cercando di spingere Cir a versare 150 milioni ndr). Non possiamo essere chiamati solo noi a fare sacrifici se l'imprenditore, che è il principale artefice, non ne fa».

Ulteriori novità dovrebbero arrivare già domani sia su Sorgenia (è atteso un incontro tra vertici aziendali e gli istituti di credito) sia sul Banco visto che scadono i termini per la presentazione delle liste per il rinnovo del cda in agenda, con l'approvazione del bilancio 2013 (chiuso con una perdita di 606 milioni), il 29 marzo.

Il presidente Carlo Fratta Pasini, di cui sembra scontata la riconferma, ha dichiarato in merito «di prevedere la conferma di Saviotti e dei due componenti esecutivi del consiglio», Maurizio Faroni e Domenico De Angelis. Secondo indiscrezioni poi in cda dovrebbero entrare Patrizia Codecasa, Cecilia Rossignoli, Daniela Montemerlo e Cristina Galeotti.

 

 

Rodolfo De Benedetti con figlia e moglie EmmannuelleRodolfo De BenedettiI PROCURATORI FRANCO IONTA E PIETRO SAVIOTTIsorgenia LOGOCARLO FRATTA PASINI RODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM DE BENEDETTI ipad

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)