maga shopping - la televendita di trump e musk alla casa bianca meme tesla donald elon

MA CHE SORPRESA: TESLA È LA CASA AUTOMOBILISTICA MENO COLPITA DAI DAZI DI TRUMP – L’AZIENDA DEL “DOGE” MUSK PRODUCE NEGLI USA TUTTE LE VETTURE DESTINATE AL MERCATO STATUNITENSE. MA SUBIRÀ COMUNQUE UN CONTRACCOLPO DALL’AUMENTO DEI COSTI PER LE COMPONENTI IMPORTATE – STELLANTIS, GM, FORD: LE “BIG THREE” COSTRETTE A CORRERE AI RIPARI PER EVITARE AUMENTI DI 5-10MILA DOLLARI A MACCHINA – IN EUROPA LE PIÙ COLPITE SARANNO LE AUTO TEDESCHE: UNA PORSCHE SU TRE È DESTINATA AL MERCATO NORDAMERICANO…

1. VINCE TESLA, PERDONO STELLANTIS E LE TEDESCHE

Estratto dell’articolo di Alberto Annicchiarico per “il Sole 24 Ore”

 

meme su elon musk e donald trump nella tesla

Tra i salvati dai dazi di Trump c’è Tesla. Fra i sommersi, in Europa, escluso il brand Renault, che non opera negli Stati Uniti, troviamo soprattutto Stellantis e le case tedesche. Lo certificano le chiusure di Borsa di ieri: il gruppo franco-italiano ha perso più del 4%, mentre Porsche, Mercedes-Benz e Bmw oltre il 2%. Ma si leccano le ferite anche le altre due big di Detroit, General Motors in testa (-7,36%). Ford meno in affanno (-3,88%), perché produce per l’80% negli Usa.

 

Con dazi al 25% il prezzo da pagare […] sarebbe altissimo per le case europee, aveva segnalato lo scorso novembre un report di S&P Global Ratings. Ma il quadro nel frattempo è addirittura peggiorato.

 

fabbrica tesla austin texas

«La base colpita dal dazio cambia - commenta Vittoria Ferraris, Sector Lead Automotive Emea, S&P Global Ratings - ovvero anche un veicolo assemblato negli Stati Uniti ma con componenti rilevanti (motore, trasmissione, telaio) provenienti dall’Europa, sarebbe soggetto a dazi a partire dal momento in cui ci sarà uno strumento per misurare il valore prodotto localmente rispetto al valore proveniente da Paesi terzi». Inoltre «Trump parla di tariffe a carattere permanente, mentre finora abbiamo pensato che l’applicazione delle tariffe fosse transitoria».

 

elon musk e donald trump come thelma e louise

[…] La meno esposta all’effetto dazi sembra essere proprio la Tesla del super consigliere del presidente Trump, ovvero Elon Musk. Per diverse ragioni. Tesla, scesa nel 2024 sotto il 50% della quota di mercato negli Usa, è in difficoltà anche per il ruolo politico del suo ceo: il 2 aprile (proprio il giorno del via ai dazi) comunicherà le consegne del primo trimestre. Si stima un -7% sul 2024, dopo i recenti crolli in Europa. Ma Tesla produce tutti i veicoli che vende negli Stati Uniti in California e Texas, il che significa che non sarà soggetta ai dazi sulle auto.

 

Eppure il costruttore di Austin subirà un aumento dei costi per le componenti importate. «Il valore locale dei modelli venduti si colloca nel range 60-75%, molto alto rispetto ai principali modelli di alcuni concorrenti», spiega Ferraris.

 

Musk ha fatto sapere che Tesla pagherà in ogni caso un conto «non trascurabile». Con i dazi, tuttavia, le concorrenti saranno decisamente meno competitive e dovranno aumentare i prezzi. Secondo gli analisti di Wedbush gli aumenti medi sarebbero pari a 5-10mila dollari. «Una cifra quasi insostenibile per i consumatori statunitensi». Più che un vento contrario, un uragano anche per la maggior parte delle case statunitensi.

 

auto tesla incendiate 1

«Tesla vince, Detroit sanguina», hanno commentato gli analisti di Bernstein, stimando un possibile calo fino al 30% del risultato ante oneri finanziari per Ford e General Motors nel 2025 a causa dei dazi e prevedendo un aumento medio del costo delle auto di circa 3.700 dollari. Per Morgan Stanley il rincaro sarebbe nell’ordine di quasi 6mila dollari a vettura. […]

 

Ben diversa la posizione degli altri player. Se Ford riuscirà, probabilmente, a limitare l’impatto grazie al fatto che circa l’80% delle auto vendute negli Stati Uniti è prodotta in Usa, Gm negli States assembla solo il 52% delle proprie vetture. Per Stellantis la quota è del 57% mentre per Volkswagen e Volvo è rispettivamente del 21% e del 13%.

[…]

 

2. GERMANIA PIÙ COLPITE PORSCHE E AUDI IN BILICO LO 0,2% DI PIL

Elon Musk inaugura la fabbrica Tesla in Texas

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/27/news/gli_effetti_dei_dazi_usa_sulla_germania_piu_colpite_porsche_e_audi_in_bilico_lo_02_di_pil-424090669/

 

«Non voglio più vedere Mercedes sulla Quinta strada ». È la frase di Donald Trump che ossessiona i tedeschi da quando il presidente americano si insediò la prima volta alla Casa Bianca. Ora che siamo al secondo giro del presidente germanofobo al timone degli Stati Uniti, l’incubo dei dazi al 25% si sta materializzando. E si abbatte su un’industria dell’auto tedesca sprofondata nel frattempo in una crisi senza precedenti e divenuta più vulnerabile che mai.

 

Eppure, sostiene Veronica Grimm, l’economista che fa parte dei “saggi” che consigliano il governo tedesco, «gli effetti sulla Germania dovrebbero essere, per ora, contenuti». Anche l’autorevole Institut für Weltwirtschaft (IfW) di Kiel concorda: l’impatto sul Pil della maggiore economia europea potrebbe limitarsi allo 0,2%. Secondo gli analisti di Bernstein il costo dei maxi balzelli per le tre big tedesche potrebbe raggiungere gli 11 miliardi di euro.

 

JAMES DEAN CON LA SUA PORSCHE 'LITTLE BASTARD'

[…] I marchi più colpiti - che si tradurranno in rincari dal concessionario - saranno quelli che non producono negli Usa, come ha sottolineato ieri anche Grimm: «Molti, ma non tutti i produttori di auto hanno creato capacità produttiva negli Stati Uniti. Perciò non sono troppo colpiti dai dazi». Il problema resta l’enorme squilibrio commerciale: secondo l’istituto statistico Destatis la Germania esporta negli Stati Uniti più o meno quattro volte il valore di ciò che importa, nel settore dell’auto.

 

Gli acquirenti più delusi saranno sicuramente i fan del bolide preferito da James Dean. Il divo “maledetto” di Hollywood morì esattamente 70 anni fa nella sua amata Porsche 911. E il marchio di culto è quello che rischia di subire l’impatto più pesante dei balzelli alle frontiere: le circa 76mila macchine vendute l’anno scorso negli Usa venivano tutte dalle fabbriche europee. Non a caso, è il titolo che ha sofferto di più in borsa, arrivando a perdere ieri oltre il 4%.

 

IMPIANTO DI BMW A Spartanburg NEGLI USA

Quasi una Porsche su tre è destinata ormai al mercato nordamericano. Anche per un altro marchio di lusso del gruppo Vw, Audi, i dazi potrebbero essere un guaio enorme: i circa 200mila veicoli venduti negli Usa l’anno scorso venivano dall’Ue o dal Messico. Ma i vertici Audi stanno meditando sull’opportunità di aprire uno stabilimento negli Stati Uniti.

 

Al contrario, il capo di Bmw, Oliver Zipse, sta facendo da tempo pressioni perché la rappresaglia europea contro i dazi di Trump non sia troppo radicale. Il costruttore di Monaco vanta la più grande fabbrica al mondo negli Stati Uniti, a Spartanburg, dove impiega 11mila lavoratori che producono 400mila vetture all’anno. Metà resta negli Usa - ma il resto è destinato all’export. […]

porsche gt3 rs porsche gt3 rs 2DONALD TRUMP ELON MUSK JD VANCE

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…