golden power giancarlo giorgetti giorgia meloni

LA SOVRANISTA GIORGIA HA UCCISO IL LIBERO MERCATO CON L’ARMA DEL GOLDEN POWER – DA STRUMENTO PER TUTELARE GLI INTERESSI NAZIONALI IN SETTORI STRATEGICI DEL SISTEMA INDUSTRIALE E FINANZIARIO, IL GOLDEN POWER È DIVENTATO IL MEZZO CON CUI IL GOVERNO MELONI DECIDE LE SORTI DI UN’AZIENDA IN BASE ALLE INTERESSI POLITICI E SIMPATIE – CON ESITI PARADOSSALI, COME SULLA RETE DI TIM, TALMENTE PATRIMONIO NAZIONALE DA ESSERE CEDUTA A UN FONDO AMERICANO. O LA COMPAGNIA DI BANDIERA EX ALITALIA, PAPPATA DAI TEDESCHI...

Estratto dell’articolo di Paolo Madron per www.lettera43.it

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti foto lapresse 1

Se la democrazia non si sente tanto bene, il libero mercato è già morto, cadavere. L’arma attraverso cui i suoi killer hanno compiuto il misfatto si chiama golden power, mistificazione sovrana utilizzata appunto dai sovranisti per esercitare la loro discrezionalità.

 

Originariamente il golden power doveva essere lo strumento che consentiva ai governi di tutelare gli interessi nazionali in settori strategici del sistema industriale e finanziario, in modo che dei suoi pezzi rilevanti finendo in mani straniere non compromettessero la loro integrità. Nei fatti, è diventata la modalità con cui la politica decide le sorti di un’azienda in base ai propri umori e alle proprie simpatie.

 

GOLDEN POWER

[...] Sono i desiderata dell’esecutivo, spesso dei suoi ministri che hanno interessi e legami contrapposti, il motore di un’economia che si sta ineluttabilmente sovietizzando. Tu sì, tu no, tu forse. È così che il libero mercato e le sue regole sono diventate un’obsoleta reminiscenza.

 

La mano dello Stato, un tempo vituperata come il peggiore dei mali, torna di prepotenza a far valere le sue prerogative. E chi ne possiede le leve non si tira indietro, anzi. Così finisce che senza appello l’interesse privato prevale sulla pubblica virtù, e la salvaguardia dell’italianità costringe a mirabolanti contorsioni e sovente fallimenti.

 

[...]

 

RETE TIM - FONDO KKR

Il nuovo corso è talmente discrezionale che dà adito a esiti paradossali. Come la rete di Tim, talmente patrimonio nazionale da essere ceduta a un fondo americano. O come la compagnia di bandiera, che dopo aver bruciato decine di miliardi dei contribuenti, è finita (per fortuna) in mano tedesca. O ancora l’industria automobilistica, per quasi un secolo asset industriale strategico i cui destini sono finiti Oltralpe.

 

Sulla rete Tim, giusto per la cronaca, l’incongruenza è macroscopica. Bandiera delle patrie tutele, è stata venduta forse al più speculativo dei fondi americani dove a essere sovrano è solo il suo (legittimo) tornaconto. Eppure Giancarlo Giorgetti continua a ribadire che la tutela dell’interesse nazionale è prioritario. Nei fatti, un ossimoro.

 

Joerg Eberhart - Carsten Spohr - Sandro Pappalardo - foto lapresse

Palazzo Chigi è passato da essere una merchant bank dove non si parlava inglese (copyright Guido Rossi) a una banca d’affari che la lingua la mastica sin troppo bene visto la pletora di consulenti e mediatori stranieri che ne frequentano i corridoi. E che naturalmente sono al servizio di sé stessi, riducendo l’italianità e la sua retorica a intonaco di facciata.

 

Risultato? Il golden power è diventato qualcosa che si porta su tutto, una coperta che ciascuno tira dalla propria parte a seconda della convenienza. E spesso a sproposito, al punto che una banca italiana che vuole comprare un concorrente diventa off limits per il solo fatto di avere, come la quasi totalità dei grandi gruppi, qualche presenza straniera tra i suoi azionisti.

 

andrea orcel di unicredit

E al punto che settori assolutamente non strategici improvvisamente lo diventano solo per rispondere a interessi di parte che ne vogliono condizionare lo sviluppo. Sempre usando attori e soldi stranieri, naturalmente. La politica è dunque ritornata a essere un arbitro le cui decisioni sono inappellabili. È così che il regime dell’economia, che aveva le sue fondamenta nella concorrenza e nel libero scambio, sta diventando economia di regime.

ALITALIA ITA AIRWAYSGOLDEN POWER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO