maioli castagna orcel

L'INGRESSO DI CREDIT AGRICOLE IN BANCO BPM STOPPA UNICREDIT - COME MAI AGRICOLE HA POTUTO SALIRE AL 9,2% DI BPM D'UN BOTTO, SUPERANDO DUE SOGLIE DI COMUNICAZIONE RILEVANTI (3% E 5%) SENZA AVVISARE LA CONSOB? - "IL FATTO": "L'IPOTESI È CHE PER OTTENERE IL VIA LIBERA DI PALAZZO CHIGI A CONQUISTARE LA TERZA BANCA ITALIANA, I FRANCESI "CONVINCANO" BANCO BPM A COMPRARE SIENA DAL TESORO"

Nicola Borzi per Il Fatto Quotidiano - Estratto

giuseppe castagna

Secondo alcuni, l'operazione potrebbe avviare il riassetto del settore e la ri-privatizzazione di Mps dopo lo smacco dello stop da parte di UniCredit. (…) L'ipotesi è che per ottenere il via libera di Palazzo Chigi a conquistare la terza banca italiana, i francesi "convincano" Banco Bpm a comprare Siena dal Tesoro. 

 

BANCO BPM VOLA LA BORSA PREMIA IL BLITZ CHE "STOPPA" UNICREDIT

Andrea Greco per la Repubblica

 

Lo spariglio francese su Banco Bpm sancisce l'addio ai sogni italiani di Unicredit, e "opziona" la terza banca italiana, per cui ieri è iniziato un futuro che potrebbe portarla, ma non presto, in seno a Crédit Agricole.

 

La banca dei contadini francesi, tra le più efficaci interpreti di una modernizzazione coniugata sui territori, s' è inserita con perfetta scelta di tempo nelle meline tra il management di Banco Bpm, recalcitrante, e quello di Unicredit, che due mesi fa stava per lanciare un assalto ai milanesi ma si vide rovinare il blitz dalla fuga di notizie. E giovedì ha piazzato la zampata da 400 milioni sul 9,18% di Banco Bpm, divenendo primo socio. Lo aveva già fatto, nel 2018, col Creval: in questo caso l'Opa totalitaria è arrivata nel 2021.

giampiero maioli credit agricole

 

La Borsa ha comprato le banche come davanti a un buffet gratuito: intanto Banco Bpm (+10,24%), poi la partecipata Anima (+7,89%), e le rivali Popolare di Sondrio (+4,83%), Bper (+3,96%) e Unicredit (+3%). Dietro le quinte, tra i protagonisti del caso e gli operatori navigati, pochi credono che stia partendo un'asta competitiva per contendersi il gruppo bancario con la rete di filiali più ambita d'Italia; e che da tre anni rafforza la redditività e il patrimonio, allineando il libro crediti alla media del settore. «Il mercato non dovrebbe credere a una fusione completa - ha scritto Kepler Cheuvreux - . E' più un caso di protezione e sviluppo di partnership mantenendo l'autonomia di Banco Bpm, che non la costruzione di un gigante bancario italiano».

 

Andrea Orcel giuseppe castagna

Con una fusione nascerebbe un vero "terzo polo" in Italia, con 300 miliardi di attivi, forti fabbriche finanziarie e un posizionamento leader nelle regioni più ricche come Lombardia ed Emilia Romagna.

 

Ma ci sono molti ostacoli su questo cammino. Dapprima la politica, che ha rafforzato le norme di veto sulle attività strategiche. Il risparmio lo è, e ieri Fratelli d'Italia già invocava il golden power. La legge in vigore però prevede che solo dopo il superamento del 10% sia applicabile: e Crédit Agricole «non ha presentato istanza per l'autorizzazione a superare la soglia del 10% in Banco Bpm». C'è da chiedersi, tuttavia, come lo scalatore si sia potuto presentare al 9,2% d'un botto, superando due soglie di comunicazione rilevanti - 3% e 5% senza avvisare la Consob. Una ricostruzione sul mercato, che non trova commenti ufficiali, ipotizza una costruzione bicefala del pacchetto.

 

Una metà circa del 9,2% sarebbe stato rastrellato da Casa, la holding che coordina le strategie delle casse regionali che compongono il gruppo: e alcune tecnicalità, forse legate al possesso straniero, non avrebbero fatto scattare la prima comunicazione sul 3%, malgrado gli acquisti sarebbero partiti da fine febbraio.

 

giuseppe castagna

Alllora infatti i francesi constatarono che l'assalto di Unicredit si era fermato; pochi giorni dopo l'avvio della guerra in Ucraina apriva un fronte delicato per le banche europee più esposte in Russia (tra cui Unicredit), con un crollo del settore in Borsa che rendeva più conveniente comprare Banco Bpm mentre tutti vendevano, senza farla sa lire troppo. Comunque più di quasi tutte le banche in Europa: tanto che da inizio anno il bilancio di Banco Bpm è +12%, mentre l'indice Euro Stoxx 600 banche perde il 12%. L'altra metà del pacchetto sarebbe stata comprata tramite derivati negli ultimi quattro giorni, per questo non è stata ancora dichiarata a Consob.

 

Quel che è certo è che in Italia pochissimi sapevano del blitz. Non il vertice di Banco Bpm, anche se ha salutato nella nota di giovedì «la qualità e l'importanza dell'investitore ». C'è da immaginare che nel prossimo anno il management guidato da Giuseppe Castagna proverà a massimizzare le partnership industriali coi francesi - quella invalsa nel credito al consumo di Agos e magari altre nella bancassurance o nel risparmio via Anima - e di salvaguardare l'autonomia della banca (e magari cercare un rinnovo dell'incarico, tra un anno).

giampiero maioli

 

Non i tre investitori istituzionali, azionisti con un 5% ognuno e che speravano in una prossima Opa a premio. Suona paradossale, ma i meno stupiti per l'operazione sembrano i banchieri di Unicredit, riuniti (virtualmente) ieri per l'assemblea che ha approvato il bilancio 2021. Già da inizio marzo, dopo l'apertura della "forbice" borsistica tra Unicredit (-30% nel 2022) e Banco Bpm, aveva rinunciato al sogno ricorrente di tutti i capi di Unicredit da vent' anni, perché rendeva molto caro uno scambio azionario da 5 miliardi. Da ieri, poi, l'intrusione francese fa vedere all'ad Andrea Orcel lo scacchiere domestico delle fusioni sempre più chiuso. Il futuro strategico di Unicredit sarà intanto gestire i 14 miliardi di rischi in Russia, e poi valutare se all'estero, partendo dall'Est Europa dove la banca è leader, ci sono spazi e opportunità per acquisizioni.

ANDREA ORCEL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO