MANI IN ALTO, SIETE IN BANCA! LE SPESE PER I CONTI CORRENTI SCHIZZANO ALLE STELLE

Alessandra Puato per "Il Corriere della Sera"

Tassi per chi va in rosso (senza avere un fido) schizzati al 24%, interessi per chi lascia i soldi in banca schiacciati sullo zero virgola (0,006% in media). E spese di gestione alle stelle, con i bonifici per cassa - quelli in contanti allo sportello - che toccano i 7,75 euro (Unicredit); le commissioni per saldare le bollette con l'addebito in conto che arrivano a 4 euro (Bnl); quelle dovute per le tasse (e le comunali come l'Imu sono le più care) che raggiungono i 10 euro (Mps); 5 euro per le rate dell'affitto in contanti(Unicredit); 3 euro per ricaricare le carte prepagate (Bnl, in agenzia). Dura la vita del correntista nel giugno 2013, tra superspese e novità fiscali.

I depositi bancari tradizionali costano sempre di più alle famiglie e la forbice dei tassi si è allargata rispetto a un anno fa. Lo dice la nostra indagine fra cinque grandi banche (Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps, Ubi, Bnl, vedi tabella): il tasso creditore medio è oggi dello 0,006%, in linea con lo 0,005% del marzo 2012.

È come dire che, per avere un euro di guadagno (senza contare il bollo da 34,20 euro), bisogna tenerne sul conto 16.700 (sedicimilasettecento). Ma l'interesse passivo medio dovuto da chi osa sforare senza avere un fido si è impennato al 19,8%, contro il 14,5% di un anno fa. C'è insomma ormai una differenza enorme, 19,79 punti, fra quanto le banche remunerano il denaro e quanto incassano, se lo prestano.

«Scoraggiamo gli scoperti per favorire i fidi su piccoli importi, a tassi molto inferiori», dicono da Intesa Sanpaolo, che sul rosso tocca il picco del 23,70% (ma non applica spese accessorie, come l'istruttoria veloce).

Un conto corrente per una famiglia che abbia un uso standard della banca, nei cinque istituti analizzati, costa 99 euro all'anno: tanto vale l'Isc, l'Indicatore sintetico di costo voluto dall'Abi e dalla Banca d'Italia, che venerdì ha dichiarato che il costo dei conti correnti è sceso del 4,8%, nel 2012, rispetto all'anno prima. Ma l'Isc non considera le commissioni più costose, che possono portare la spesa ben oltre i 100 euro. In testa ci sono i bonifici.

Quelli per cassa, cioè in contanti allo sportello (e su altra banca, in Italia) costano in media, nella nostra analisi, 5,8 euro: vanno evitati. Allo stesso modo, mai saldare le bollette cash: la spesa media è di 2,7 euro. Anche per versare la rata dell'affitto è dovuto un balzello: 2,5 euro se la si addebita in conto.

Attenzione a pagare le tasse in banca: per la delega unificata F23-F24 il costo è zero, ma negli altri casi la media è di 7,1 euro. Anche i bonifici ripetitivi si pagano ormai molto: 2,8 euro , con il picco di 4,5 (Mps). E il canone del conto tocca in media i 72 euro, quello della carta di credito i 25,4 euro, il prelievo Bancomat su altra banca non si schioda da 1,6 euro (2 il picco, zero solo in Bnl).

Il tutto mentre l'altro ieri le banche e hanno cominciato a trasmettere all'Agenzia delle entrate i dati dei 35 milioni di conti correnti che serviranno a scovare gli evasori. Sono in piena attività, ma non c'è niente di allarmante, dicono: ciò che comunicano infatti è il dare-avere a fine anno, non i singoli movimenti, perdipiù protetto dalle garanzie della privacy.

«Sarà l'incongruenza fra i forti movimenti di denaro e gli altri dati in possesso dell'amministrazione finanziaria, come la dichiarazione dei redditi, a far scattare i controlli - dice Laura Zaccaria, responsabile Direzione norme e tributi dell'Abi - Del resto, facevamo già le comunicazioni mensili sui rapporti aperti o modificati con banche e intermediari, ed è dal 2004 che c'è l'archivio dei rapporti all'Anagrafe tributaria».

 

 

SOLDI jpegSOLDI EUROTORRE UNICREDITlogo intesa san paolomonte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)