bin salman trump

LO SPID DEL FUTURO CE L’HA BIN SALMAN – TRA I PROGETTI CHE STA REALIZZANDO L’ARABIA SAUDITA C’È “ALLAM”, UN ASSISTENTE INTELLIGENTE CHE CREERÀ PER OGNI CITTADINO UN SÉ DIGITALE. IL PROFILO VERRÀ IMMESSO NELLE AI VERTICALI DEI SETTORI INDUSTRIALI SAUDITI, DOVE QUEL CITTADINO ANDRÀ A OPERARE – IL MAXI ACCORDO CON TRUMP SUI DATA CENTER PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È UNA SVOLTA A CUI GLI USA SONO STATI COSTRETTI, DOPO ANNI DI PIPPE SUL TRASFERIMENTO DI COMPETENZE STRATEGICHE: IN AMERICA NON C’È ABBASTANZA ENERGIA PER ESPANDERE LE INFRASTRUTTURE DIGITALI. I PAESI DEL GOLFO NE HANNO PRESSOCHÉ ILLIMITATA…

Estratto dell’articolo di Barbara Carfagna per “il Sole 24 Ore”

 

DONALD TRUMP CON MOHAMMED BIN SALMAN

Il deserto arabico sta diventando un centro geopolitico e diplomatico ineludibile grazie ad una rivoluzione tecnologica inimmaginabile fino a solo qualche anno fa. Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, due Paesi tradizionalmente legati alla ricchezza energetica fossile, si stanno candidando con decisione a diventare nuove superpotenze dell’intelligenza artificiale, combinando diversificazione energetica e potenza di calcolo.

 

Una svolta che gli Stati Uniti hanno dovuto, non senza tensioni e paradossi, appoggiare. Durante la visita di tre giorni nella regione, il presidente Trump ha svelato tra gli accordi strategici un’enorme fornitura di chip Nvidia agli Emirati per costruire un polo AI ad Abu Dhabi alimentato da 5 gigawatt di energia.

 

allam il progetto saudita

Un’infrastruttura che, se completata, sarà tra le più grandi al mondo. Un’ulteriore tranche dei più sofisticati e protetti chip Nvidia e AMD è stata destinata all’Arabia Saudita. L’obiettivo dichiarato: costruire una rete globale di alleanze. Sorpassati nei fatti i dubbi sulla reale possibilità di mantenere la supremazia americana che avevano portato Biden a rifiutare accordi simili.

 

Il rischio dichiarato era di trasferire competenze strategiche a regimi autoritari; quello più preoccupante spostare il baricentro fondamentale dell’intelligenza artificiale — i data center e i chip — fuori dai confini statunitensi.

 

sdaia l autorita saudita per l intelligenza artificiale

Gli Stati Uniti, questa è la verità, non hanno più energia sufficiente per l’espansione delle infrastrutture digitali. J.J. Kardwell, Cep di Vultr, spiega al New York Times che oggi la riserva di potenza disponibile per i nuovi data center americani arriva a 50 megawatt — rispetto alla capacità di supporto per i 100mila chip implementati nei nuovi hub nel Golfo, con una ampia alimentazione assicurata da un mix di disponibilità infinite di petrolio e gas.

 

Dall’alto di questo agio , Emirati e sauditi offrono garanzie solide: reciprocità negli investimenti (ogni data center costruito nel Golfo ne finanzierà uno negli Usa), tracciabilità sull’uso dei chip e una nuova corsia preferenziale per gli investimenti emiratini negli Stati Uniti.

allam il progetto saudita di intelligenza artificiale

 

Ma l’Arabia Saudita si distingue per una strategia più profonda e strutturale. Al centro dell’intera politica tecnologica c’è SDAIA, la Saudi Data and AI Authority alla cui testa come Ceo c’è proprio Bin Salman, che non si limita a facilitare investimenti infrastrutturali ma costruisce una visione culturale e politica dell’intelligenza artificiale.

 

Obiettivo: rendere l’Arabia Saudita non solo grande utente e efficiente centro di produzione dei sistemi di intelligenza artificiale, ma anche elaboratore e affabulatore delle narrazioni che accompagnano la catena di addestramento e di persuasione dei nuovi apparati personalizzabili.

 

donald trump con mohammed bin zayed ad abu dhabi emirati arabi uniti

Uno dei progetti più avanzati in questo senso è Allam, un assistente intelligente nato per il mondo dell’educazione, ma con ambizioni molto più ampie. Allam creerà per ogni cittadino — studente o lavoratore — un sé digitale, una rappresentazione algoritmica della sua identità, delle sue competenze, delle sue preferenze. Questo profilo verrà poi immesso nelle AI verticali dei settori industriali sauditi, dove quel cittadino andrà a operare.

 

Il risultato è una integrazione senza precedenti tra individuo, sistema produttivo e infrastruttura tecnologica nazionale. L’identità digitale del cittadino non solo lo accompagna nel mondo del lavoro, ma lo collega agli obiettivi strategici del Paese.

 

DONALD TRUMP - MOHAMMED BIN SALMAN - MEME BY VUKIC

In prospettiva, con Allam SDAIA sta costruendo un’AI nazionale personalizzata che si alimenta dei dati della popolazione e delle imprese saudite, generando un vantaggio competitivo sia interno che geopolitico.

 

Intanto la Cina, che ha ottimi rapporti con i Paesi del Golfo che utilizzano il 5g di Huawei, rimane sulla soglia. Con DeepSeek Pechino ha dimostrato di essersi avvicinata ai modelli americani potenti e accessibili. Il rischio […] è che il Golfo diventi più che ring su cui si combattono le due super potenze planetarie, il vero arbitro che potrebbe decidere le sorti della grande contesa […].

 

Dunque la narrazione americana sulla “safety” dell’intelligenza artificiale si è rivelata in parte uno strumento geopolitico. L’abbassamento delle barriere tecnologiche e finanziarie sta favorendo la nascita di nuovi poli regionali.

 

donald trump e mohammed bin salman sul golf cart

Nel Golfo, ricco di energia, capitale e ambizione, si sta costruendo qualcosa di più di un’infrastruttura: un ecosistema sovrano e identitario. Se riuscirà a bilanciare pragmatismo, etica e geopolitica, il Medio Oriente potrebbe non solo scalare, ma persino riscrivere le regole della supremazia tecnologica globale.

BIN SALABIM - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO