PROFUMO DI INTESA - MUCCHETTI, IN COLLEGAMENTO TELEPATICO CON BAZOLI-CUCCHIANI IN FREGOLA DI CUCCARSI GENERALI, SCODELLA UNO SPOTTONE SUL CORRIERE A FAVORE DI UNA FUSIONE DELLA DERELITTA UNICREDIT CON L’UNICA BANCA CHE HA CASSA IN ITALIA, INTESA DI CUCCHIANI-BAZOLI – TRANQUILLI, L’IDEA PIACE A DRAGHI E SERVIREBBE A DIFENDERE I BANCHIERI ITALIANI DA DEUTSCHE BANK, “ARABI O RUSSI, CHE SONO COMUNQUE PEGGIO”….

Massimo Mucchetti per il "Corriere della Sera"

Le fondazioni bancarie stanno soppesando i pro e i contro di un'aggregazione Unicredit-Intesa Sanpaolo quale difesa preventiva contro assalti estero-vestiti al sistema bancario nazionale. Al canovaccio, su incarico informale di Giuseppe Guzzetti, starebbe lavorando il banchiere Claudio Costamagna, peraltro in freddo con alcuni esponenti di Unicredit. Il Corriere ne ha dato notizia e subito si è scatenata la discussione su quattro questioni di potere.

1) La somma dei due gruppi ammazzerebbe la concorrenza. Giusto. Ma cedendo subito il ramo italiano di Unicredit, l'Antitrust sarebbe soddisfatta. In tal modo, per di più, si farebbe cassa, rafforzando i ratios patrimoniali di una banca sistemica; si eviterebbero tagli occupazionali oltre a quelli comunque indotti dalle nuove tecnologie, soprattutto se chi compra non possiede una rete in Italia; si limiterebbe la sempre ardua fusione di diverse culture aziendali, perché, alla fine, si avrebbe soltanto l'aggiunta della rete estera di Unicredit (il vero bene da proteggere in un Paese povero di multinazionali) a quella italiana di Intesa.

2) I fondatori, in realtà, vogliono salvare le poltrone da arabi e russi o, per dire, da Deutsche Bank. Probabile. Del resto, alle poltrone sono avvinti come l'edera pure i banchieri, che non sono migliori. Le fondazioni, spesso già criticabili, sono a rischio di peggioramento quando alcuni saggi lasceranno per limiti di età.

Ma i principi arabi e gli oligarchi russi sono comunque peggio. E le banche estere vanno scrutinate senza complessi: molte nascondono guai, Grande Crisi docet. Il loro ingresso non va bloccato a priori, ma governato e contrattato da Paese a Paese ben sapendo che da questo fronte passa una quota di sovranità nazionale.

3) Si teme la concentrazione di potere grazie alle partecipazioni a cascata in Mediobanca, Generali, Telecom, Rcs e altre minori. Ma questa filiera, che ha in Mediobanca lo snodo principale, esiste già oggi e fa capo a Unicredit. Con l'aggregazione, il ruolo di Unicredit verrebbe spalmato anche sulle teste di Intesa, diminuendo la concentrazione a parità di pacchetto azionario. E nel momento in cui Mediobanca allentasse la presa su Generali, già assai inferiore rispetto ai tempi di Cuccia e Maranghi, la filiera tenderebbe a decadere.

4) Operazioni di tal fatta, si dice, sono frutto del dirigismo di soggetti, le fondazioni, in qualche modo legati alla politica e non del mercato. È vero, ancorché le fondazioni abbiano rifiutato ovunque possibile i Tremonti bond, mentre tante banche estere accettavano aiuti di Stato. Ora, il mercato non è un dogma. Ottimo per Luxottica, già meno per l'auto, il mercato deregolato ha miseramente fallito con le banche.

O la Lehman l'abbiamo già dimenticata? La soluzione più seria e meno costosa sarebbe una moratoria delle acquisizioni ostili cross border per alcuni anni. Ma ha il governo Monti la cultura e la forza per imporre un simile codicillo alla nascente Unione bancaria europea? A mercati aperti, la strada delle fusioni a tutela della proprietà nazionale è quella che la Banca d'Italia indicò tra il 2006 e il 2007. Era governatore Mario Draghi, non Lenin.

 

ENRICO CUCCHIANI GIOVANNI BAZOLI Massimo MucchettiMirta Merlino claudio costamagna romano prodi lapFEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegMARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…