SPREAD A 105,5 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE PIATTA (+0,02%) - FTSE MIB A 23.712 PUNTI - GLI ORDINE DELL'INDUSTRIA TEDESCA IN FEBBRAIO HANNO SEGNATO UN CALO DELLO 0,9% RISPETTO AL MESE PRECEDENTE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 105,5 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,22%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile sui livelli della chiusura di ieri a 105,5 punti con un rendimento all'1,22%.

 

2 - MILANO APRE PIATTA (+0,02%) - FTSE MIB A 23.712 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib avvia le contrattazioni con un progresso dello 0,02% a 23.712 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A +0,76%, NUOVO RECORD DA 15 ANNI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - L'indice Nikkei di Tokyo ha chiuso la seduta segnando il nuovo record da 15 anni spinto dalle attese per un allentamento ulteriore da parte della Banca del Giappone (BoJ). La Borsa ha raggiunto i 19.789,81 punti con un guadagno dello 0,76% (+149,27 punti).

 

4 - GERMANIA, ORDINI INDUSTRIA -0,9% A FEBBRAIO

(ANSA) - Gli ordine dell'industria tedesca in febbraio hanno segnato un calo dello 0,9% rispetto al mese precedente. Si tratta del secondo calo consecutivo. Le attese degli analisti erano per una crescita dell'indice.

 

5 - RENAULT: STATO FRANCESE AUMENTA PARTECIPAZIONE AL 19,7%

angela merkel atterra a washingtonangela merkel atterra a washington

(ANSA) - Lo Stato francese ha aumentato la sua partecipazione nel capitale del gruppo automobilistico Renault, passando dal 15% al 19,7%. Lo annunciano i ministeri dell'Economia e delle Finanze in una nota. Questo incremento, spiega ancora la nota, per evitare che l'assemblea di Renault approvi una risoluzione contraria all'introduzione del sistema dei diritti di voto doppi, che garantisce agli azionisti che mantengono una quota nominativa per almeno due anni di raddoppiare il valore del proprio voto. Il meccanismo, che fa parte degli strumenti della cosiddetta 'legge Florange' per il rilancio industriale della Francia, è già stato adottato da diverse grandi aziende transalpine, ma è oggetto di risoluzioni contrarie o abrogative in diverse delle assemblee generali previste nel mese di aprile.

RENAULT RENAULT

 

6 - PETROLIO: IN RIALZO A 52,77 DOLLARI

(ANSA) - Il petrolio è in rialzo dell'1,21% a 52,77 dollari per il barile Wti. Il Brent quota invece 58,20 dollari dopo aver raggiunto alla vigilia i 59,10 dollari.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Def: tagli da 10 miliardi e l'incognita delle tasse. Pil allo 0,7%, ripresa degli investimenti (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3). Conti in pari nel 2017; scattera' il prossimo anno la tassa unica sulla casa. Renzi e Padoan: ne' tagli ne' tasse, stop all'aumento Iva. Sinistra Pd e Forza Italia all'attacco. La rivolta di Regioni e Comuni: basta sacrifici, incontro il 10 (dai giornali)

 

PETROLIO OFFSHORE PETROLIO OFFSHORE

Borse: il rally dei petroliferi traina i listini. Piazza Affari risale ai livelli del 2008, l'indice All Share vicino ai valori pre-crac Lehman. Nelle casse Bce 7,6 miliardi di BTp (dai giornali)

 

Grecia: Atene rilancia, Berlino ci deve 278 miliardi. Bruxelles contro Atene: 'sbagliate le vostre riforme' (dai giornali)

 

Banche: scontro nella Ue sugli 'aiuti di Stato'. Inviata anche all'Italia la richiesta di informazioni sulle imposte differite attive (dai giornali)

 

Unicredit: ecco tutti i grandi soci. La quota libica trasloca in Bahrain (Corriere della Sera pag.33)

 

IGt: brilla al debutto a Wall Street. Da ieri quotata in Usa la ex Lottomatica (dai giornali)

esselunga esselunga

 

Telecom: Progetto Eiffel, quota le torri, canone di 250 milioni (Corriere della Sera pag.33)

 

Bcc: riforma alla mediazione finale (Il Sole 24 Ore pag.22)

 

Popolare Etruria: crediti deteriorati al 40% degli impieghi. Il buco nero della banca (La Stampa, pag.19)

 

Esselunga: 212 milioni di utile, vendite a quota 7 miliardi e 2.500 assunzioni(dai giornali)

 

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

Risparmio gestito: raccolta record a marzo per Fineco e Banca Generali (dai giornali)

 

Rai Way: sull'opas Ei Towers audizione Antitrust il 14 aprile (dai giornali)

 

FedEx: via al colosso dei pacchi, 4,8 miliardi per rilevare Tnt (dai giornali)

 

Vivendi: a un passo da Dailymotion. Voci (smentite) di interesse per Sky. Bolore': prima tappa del polo mondiale di media (dai giornali)

 

Wdf: gli svizzeri di Dufry pronti a ripensarci, penale da 100 milioni (dai giornali)

 

Euro: il giallo delle banconote da 500 depositate nelle banche italiane; cento volte piu' del normale, l'ombra del riciclaggio (la Repubblica pag.22-23)

 

Consip: maxi gara da 800 milioni per l'informatica della Pa (Il Messaggero pag.14)

 

Shell: prepara la fusione con Bg Group (Il Sole 24 ore pag.21)

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…