SPREAD A 106,9 PUNTI - AVVIO IN ROSSO PER LE BORSE EUROPEE ANCORA UNA VOLTA PER LE INDICAZIONI MACRO DELUDENTI PROVENIENTI DALL'ORIENTE - RALLENTA L'INFLAZIONE IN CINA: A SETTEMBRE L'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO È AUMENTATO DELL'1,6%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE POCO MOSSO A 106,9 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund a dieci anni apre sulle posizioni della chiusura di ieri a 106,9 punti con un rendimento all'1,63%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE IN ROSSO SU TIMORI PER LA CINA, ANCORA VENDITE SU MONCLER

Radiocor - Avvio in rosso per le Borse europee ancora una volta a causa di indicazioni macro deludenti provenienti dall'Oriente. Il Ftse Mib scende dello 0,91% e il Ftse All Share dello 0,88%, quando a Parigi il Cac40 perde l'1,02%, a Francoforte il Dax30 lo 0,86% e a Londra il Ftse100 lo 0,7%. Il dato che oggi ha provocato preoccupazione e' quello sull'inflazione cinese, che ha registrato un rallentamento piu' forte del previsto. A Piazza Affari in un avvio di seduta dominato dal segno meno non si fermano le vendite su Moncler (-3,74%), che alla vigilia ha lasciato sul terreno oltre il 6%.

piumini monclerpiumini moncler

 

Deboli anche Salvatore Ferragamo (-2,03%) e Azimut (-1,95%). Segno opposto per Pirelli (+0,27%), all'indomani della chiusura dell'offerta di Marco Polo che e' arrivata a detenere circa l'87% del capitale. Intanto, sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,1416 dollari (1,1379 ieri sera) e 136,58 yen a (136,33), e il biglietto verde vale 119,63 yen (119,78). Il petrolio Wti e' poco mosso a New York a 46,69 dollari al barile (+0,06%).

 

3 - TOKYO CHIUDE A -1,89%, TIMORI SU ECONOMIA GLOBALE

azimut h continuity and newness 4924 2 zoomazimut h continuity and newness 4924 2 zoom

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi a -1,89%, ai minimi intraday, con i timori sull'economia globale dopo gli ultimi dati provenienti da Cina e Germania. L'indice Nikkei cede 343,74 punti, a 17.891,00. Al debole trend dell'import, s'è aggiunta l'inflazione cinese di settembre in frenata a +1,6%, mentre l'indice Zew tedesco, che misura la fiducia degli investitori, è sceso a ottobre a 1,9 da 12,1 di settembre. L'attenzione è rivolta agli Usa, alle vendite al dettaglio di settembre e al Beige Book della Federal Reserve.

 

4 - CINA: FRENA INFLAZIONE A SETTEMBRE, PREZZI AL CONSUMO +1,6%

tokyo-borsatokyo-borsa

(ANSA) - Rallenta l'inflazione in Cina: a settembre l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dell'1,6% rispetto allo stesso periodo del 2014, in frenata rispetto al +2% di agosto e sotto le attese di un aumento dell'1,8%. L'indice dei prezzi alla produzione è sceso del 5,9%, sotto il peso di un rallentamento della domanda globale e del calo dei prezzi delle materie prime. "E' chiaro che la pressione sui prezzi è orientata in senso deflazionistico" ha commentato a Bloomberg Xu Gao, capo economista di Everbright Securities a Pechino. Secondo gli analisti, con l'inflazione sotto il target governativo di una crescita del 3% all'anno, la banca centrale cinese ha spazio per stimolare il credito anche dopo cinque tagli dei tassi dallo scorso novembre.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

GERMANIA: effetto Volkswagen, crolla la fiducia tedesca (Il Sole 24 Ore pag.1). La casa tedessca taglia investimenti per 1 miliardo (dai quotidiani)

 

XI JINPING IN USAXI JINPING IN USA

MERCATI: Cina e Germania frenano le Borse, bene l'asta BTp (Il Sole 24 Ore pag.2).

 

FERRARI: in Borsa a Milano nel 2016 dopo l'uscita di Fca (dai quotidiani).

 

POSTE: Ipo gia' coperta al prezzo minimo (dai quotidiani).

 

UNICREDIT: domani al cda l'informativa di Palenzona (dai quotidiani). Palenzona, l'operazione da 16 milioni e gli amici che portano a Provenzano (il Fatto Quotidiano pag.1).

 

ALITALIA: annunciato il piano di rilancio ma senza l'a.d. Terminal a Fiumicino (dai quotidiani). 'La compagnia era piegata agli interessi politici': depositate le motivazioni (Il Corriere della Sera pag.35).

 

PIRELLI: a segno l'Opa di ChemChina. Marco Polo sale all'87%. Malacalza vende. Verso il delisting in Borsa (dai quotidiani).

 

ENEL: avvia la produzione da 400 Mw in Colombia (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

GRANAROLO: punta sulla Nuova Zelanda e si prende il 25% di European Foods (QN-La Nazione pag.27).

 

INBEV: conquista Sab Miller al quinto rilancio (dai quotidiani).

 

SAWIRIS: 'In Italia ho investito 1 miliardo'. Intervista al presidente di Orascom (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

EXPO: il Governo entra nel dopo Esposizione Universale (Il Sole 24 Ore pag.13).

 

BAGNOLI: subito i fondi. Renzi incontra De Luca (Il Mattino pag.1).

 

LEGGE DI STABILITA': sale a 3mila euro il tetto per l'uso del contante (dai quotidiani). Agenzia delle Entrate spiazzata: con il cash sale il sommerso (la Repubblica pag.14). Imprese: Squinzi, bene le misure annunciate, vediamo pero' se resisteranno all'assalto della diligenza (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

SPENDING REVIEW: risparmi dimezzati (Il Corriere della Sera pag.149.

 

LAVORO: caos stagionali, di nuovo falcidiato il sussidio Naspi ai disoccupati (la Repubblica pag.28).

 

CONTRATTI: i chimici aprono il negoziato (Il Sole 24 Ore pag.19). Squinzi apre sui contratti: pronti a riprendere i colloqui, mai bloccate la categorie (Il Corriere della Sera pag.37). Ecco le cinque regole delle imprese per i rinnovi (Il Messaggero pag.19).

 

RIFORME: si' al nuovo Senato, proteste in aula (dai quotidiani).

 

DIRITTI TV: cosi' il calcio ha perso 150 milioni 'nell'asta truccata da quelli di Infront' (la Repubblica pag.25).

 

TANGENTI: arrestato mantovani, vice presidente della Lombardia. Indagate 15 persone (dai quotidiani).

 

Milano - 45mo Iafei Worldwide Cfo Summit, organizzato da Andaf, Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari. Partecipano, tra gli altri, James Hogan, Presidente e Ceo Etihad Airways; Brunello Cucinelli, presidente e Ceo Brunello Cucinelli; Raffaele Jerusalmi, Ceo Borsa Italiana; Navid Chamdia, Head of Real Estate Investments at Qatar Investment Authority.

 

Montebelluna (Tv) - presentazione del piano industriale 2015-20 del Gruppo Veneto Banca.

 

Bologna - inaugurazione e convegno di apertura 'Saie Smart House 2015' organizzato da BolognaFiere. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Roma - la Banca d'Italia diffonde i dati relativi al debito pubblico ad agosto.

 

Roma - l'Istat rende noti i dati sull'inflazione a settembre.

 

Roma - comunicazioni alla Camera e al Senato del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sul Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre.

 

Roma - audizione alla commissione Esteri del Senato dell'a.d. di Eni Claudio Descalzi

 

Francia - inflazione di settembre.

 

Eurozona - produzione industriale di agosto.

 

Stati Uniti - vendite al dettaglio di settembre.

 

Stati Uniti - scorte delle imprese di agosto.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…