SPREAD A 111,3 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN RIALZO (+0,10%) - A MARZO CROLLO DEL COMMERCIO ESTERO CINESE (-13,5%) - GLI ORDINI DI MACCHINARI DEL SETTORE PRIVATO IN GIAPPONE FRENANO A FEBBRAIO (-0,4%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 111,3 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni è fermo sulle posizioni della vigilia e apre a 111,3 punti con un rendimento all'1,26%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO, GUADAGNA LO 0,10%

(ANSA) - Piazza Affari apre in rialzo. Il Ftse Mib guadagna lo 0,10% a 23.900 punti. In evidenza A2a (+1,42%) e a seguire Yoox (+1,06%), Saipem (+1,27%) e, tra i bancari, Bpm (+0,74%) e Banco Popolare (+0,7%) dopo le assemblee di sabato.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LIEVE CALO (0,01%) A 19.905 PUNTI

borsa tokyoborsa tokyo

Radiocor - Seduta contrastata per la Borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha chiuso gli scambi in calo dello 0,01% (2,17 punti) a quota 19.905 punti. L'indice esteso Topix ha lasciato sul terreno lo 0,21% a 1.586 punti. Ridotti i volumi, con circa 1,7 miliardi di azioni passate di mano.

 

4 - CINA: CROLLO COMMERCIO ESTERO A MARZO, -13,5%

(ANSA) - I dati del commercio estero cinese restano "anemici" nei primi 3 mesi, come scrive l'agenzia Nuova Cina citando l'agenzia generale delle dogane cinesi. A marzo, dopo qualche segno di miglioramento, gli statistici cinesi hanno registrato un grande calo, con il volume degli scambi con l'estero calati del 13,5% rispetto all'anno scorso a 1,76 trilioni di yuan (286,6 mld dlr).

 

obama xi jinpingobama xi jinping

A febbraio, c'è stato un aumento dell'11,3%, a gennaio del 10,8%. Nel trimestre c'è stata una diminuzione del 6%, a 5.540 miliardi di yuan, con le esportazioni in aumento del 4,9% e le importazioni in calo del 17,3% secondo i dati dell'agenzia generale delle dogane. A marzo, secondo gli stessi dati, rispetto all'anno precedente, le esportazioni cinesi sono crollate del 14,6% dopo un aumento del 48,9% a febbraio. Le importazioni sono calate del 12,3%, poco sotto le previsioni (11,7%) e dopo la caduta del 20,5% nel mese precedente. Il surplus commerciale è pari a 3,08 miliardi di dollari contro una previsione di 43,8 miliardi dollari. La Cina ha ridotto il suo target annuale del commercio estero a circa il 6% nel 2015 dal 7,5% del 2014.

 

5 - GIAPPONE: FRENANO ORDINI MACCHINARI, -0,4% IN FEBBRAIO

SHINZO E AKIE ABE SHINZO E AKIE ABE

(ANSA) - Gli ordini di macchinari del settore privato in Giappone segnano una frenata a febbraio rispetto al mese precedente pari allo 0,4%, a 835,6 miliardi di yen (circa 7 miliardi di euro), evidenziando la resistenza delle imprese a effettuare investimenti. Il dato, diffuso dall'Ufficio di gabinetto e rilevato nella componente 'core' al netto di fattori volatili, segue il -1,7% di gennaio e il +8,3% di dicembre. Il governo mantiene però ferma la previsione di ordini che mostrano "segnali di moderato rialzo".

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

jean claude junckerjean claude juncker

Conti pubblici: Il bonus sara' per sette milioni di italiani. Ecco il piano per il 'tesoretto' (La Repubblica pag. 1,6). Tasse e pil, aumenta il gettito. Nel 2015 entrate in crescita di 11 miliardi per effetto delle precedenti misure e della ripresa (Il Messaggero pag. 1, 2 e 3)

 

Fisco: L'Irpef corre piu' dei redditi (Il Sole 24 Ore del lunedi' pag. 1). Il peso (percepito) delle tasse: per 4 italiani su 5 sono salite (il sondaggio sul Corriere della sera pag. 1 e 13).

 

Titoli di Stato: il nuovo BTp Italia punta al traguardo dei 100 miliardi di euro. 'Il premio fedelta' attrae i risparmiatori', intervista a Maria Cannata (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag. 1 e 7)

 

jean claude junckerjean claude juncker

Piano Juncker: pronto a finanziare i primi progetti. le risorse saranno anticipate da Bei e Fei (Il Sole 24 Ore del lunedi' pag. 1 e 6)

 

Assicurazioni: 'cambio epocale con le nuove regole europee', parla Salvatore Rossi, presidente dell'Ivass (A&F di Repubblica pag. 1 e 4)

 

Private banking: la raccolta riparte, superati i 500 miliardi (La Stampa pag. 25)

 

Emak: l'M&A e piu' efficienze per spingere il business, Lettera al risparmiatore (Il Sole 24 ore di domenica 12 aprile pag. 1)

 

Eni: rilancio di Saipem, fase due, iniziata la separazione dal cane a sei zampe (A&F di Repubblica pag. 15)

volkswagen golf volkswagen golf

 

Ansaldo Sts: Siragusa, 'i capitali di Hitachi la faranno crescere (A&F di Repubblica pag. 17)

 

Volkswagen: la faida ai vertici. A Wolfsburg il presidente attacca l'amministratore delegato. E le famiglie azioniste Piech e Porsche si dividono (La Stampa pag. 23)

 

Roma - asta BTp a 3 anni per un importo compreso tra 3 e 3,5 miliardi; asta BTp a 7 anni per un importo compreso tra 2 e 2,5 miliardi; asta BTp a 15 anni per un importo compreso tra 1 e 1,5 miliardi.

 

Roma - il vicepresidente della Commissione europea responsabile per l'Euro e il dialogo sociale, Valdis Dombrovskis incontra Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia.

 

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Piaggio. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/14, nomina cda e collegio sindacale, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: proposta annullamento azioni proprie in portafoglio, modifiche statutarie.

 

Milano - presentazione del bilancio 2014 della Guardia di Finanza in Lombardia.

 

Milano - 'Verso gli Stati Generali della societa' civile a Expo Milano 2015' , Consiglio Generale aperto di Fondazione Triulza. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo; Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole con delega a Expo Milano 2015.

 

Milano - presentazione del libro 'I Folonari un antica storia di vini e di banche' di Emanuela Zanotti.Partecipano, tra gli altri, Giovanni Bazoli; Ferruccio de Bortoli.

 

Bruxelles - il presidente della Cdp, Franco Bassanini, partecipa con il vicepresidente della Commissione Katainen alla conferenza di lancio dell'intergruppo sul Long-Term Investment.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati sulla produzione industriale relativi a febbraio.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO