SPREAD A 111 PUNTI - LE BORSE EUROPEE APRONO ALL'INSEGNA DELL'INCERTEZZA, MA MILANO E' LA MIGLIORE (+0,5%) - SONO OLTRE 627 MILA I NEGOZI SFITTI DOPO LA CHIUSURA DELL'AZIENDA CHE VI OPERAVA, QUASI UNO SU QUATTRO

1 - SPREAD APRE STABILE A 111 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread tra il Btp e il Bund che segna 111 punti con un rendimento all'1,68%.

 

2 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA DELL'INCERTEZZA PER EUROPA, MA MILANO E' LA MIGLIORE (+0,5%)

Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, nel giorno in cui sia la Banca centrale europea, sia la Federal Reserve pubblicheranno le minute delle ultime riunioni dei rispettivi consigli direttivi. Intanto da Lima il Fondo Monetario Internazionale, dopo avere dato una sforbiciata alle previsioni di crescita per l'economia globale, nei giorni scorsi ha invitato l'istituto centrale Usa alla prudenza in materia di politica monetaria. Francoforte e' partita in calo, risentendo del dato sulla bilancia commerciale con le esportazioni di agosto diminuite del 5,2%.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Il listino tedesco ha poi azzerato le perdite e adesso oscilla sulla parita'. Parigi, che ha aperto sui valori di ieri, adesso segna un +0,2%. Se rimane negativa Madrid (-0,18%), Milano svetta con un rialzo dello 0,53%, dopo che ieri pero' aveva accusato la performance peggiore del Vecchio Continente. Londra segna un +0,17%. A Piazza Affari Fca sal e dell'1,5%; nella notte dagli Stati Uniti e' arrivata la notizia che il gruppo e' riuscito a scongiurare lo sciopero in Usa trovando un nuovo accordo con Uaw sul contratto.

 

Oggi il presidente John Elkann e l'ad Sergio Marchionne incontreranno il premier Matteo Renzi. Telecom guadagna lo 0,65%, mentre il mercato segue con attenzione la societa', che a breve potrebbe riaprire il dossier su Metroweb, dopo l'apertura mostrata dei soci F2i e FSI. Tra le societa' piu' piccole i riflettori sono puntati su Rcs, che va giu' del 5% sull'ipotesi di dimissioni dell'ad Pietro Scott Jovane.

marchionne elkann ferrarimarchionne elkann ferrari

 

Zucchi (in asta di volatilita' dopo il +10,7%) vanta la performance migliore del listini su indiscrezioni di stampa secondo le quali l'advisor Ernst & Young starebbe trattando per l'ingresso di fondi di turnaround nel capitale. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1265 dollari (ieri a 1,1257) e a 134,90 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 119,78. Il petro lio, wti contratto con consegna a novembre, va su dello 0,14% attestandosi a 47,95 dollari al barile.

 

3 - CRISI: CONFESERCENTI, 630 MILA NEGOZI SFITTI, 1 SU 4

(ANSA) - Sono oltre 627 mila i negozi sfitti dopo la chiusura dell'azienda che vi operava, quasi uno su quattro e in alcune periferie si sfiora il 40%. E' quanto emerge da uno studio di Confesercenti, sulle rilevazioni delle imprese di intermediazione immobiliare. "I consumi ripartono, seppure lentamente, ma la crisi del commercio non si arresta", osserva l'associazione.

 

4 - FCA: NUOVO ACCORDO CON UAW, EVITATO SCIOPERO

FCA FCA

(ANSA) - Fca e lo United Auto Workers (Uaw) hanno raggiunto un nuovo accordo preliminare sul contratto di lavoro. L'intesa scongiura lo sciopero dei dipendenti Fca. ''Fca conferma di aver raggiunto un nuovo accordo preliminare con lo Uaw. L'intesa e' soggetta alla ratifica dei membri del Uaw e Fca non puo' discutere le specifiche dell'accordo in attesa del voto'', afferma Fca in una nota. L'intesa arriva dopo che il primo accordo e' stato bocciato dai lavoratori Fca. Lo Uaw aveva notificato a Fca la possibilita' di un sciopero in assenza di un accordo entro le ore 23.59 del 7 ottobre (le 5:59 di oggi in Italia). I leader del Uaw dei vari stabilimenti si incontreranno venerdi' a Detroit per discutere i dettagli dell'intesa.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Volkswagen: via al piano europeo dei maxi-richiami (Il Sole 24 Ore, pag 1). Poetsch al vertice Volkswagen, 'Dalla crisi usciremo piu' forti' (La Stampa, pag 25)

 

Contratti: Squinzi, sindacati freno per il Paese. Dolcetta: 'Il mondo e' cambiato. Bisogna aumentare la nostra produttivita' e la competitivita'', intervista (Il Sole 24 Ore, pag 1). Squinzi:'Subito salari legati alla produttivita'. Non si torna indietro', intervista (Il Messaggero, pag 1)

 

giorgio squinzigiorgio squinzi

Telecom: i francesi aprono all'alleanza con Metroweb (Il Sole 24 Ore, pag 41)

 

Rcs: Scott Jovane verso le dimissioni, cda su debito e nuovo ad (dai giornali)

 

Banche popolari: il Tar rinvia la decisione sulla riforma a febbraio (dai giornali)

 

Birra: non bastano 100 miliardi per il nuovo colosso. Sab Miller respinge anche la terza offerta Abinbev (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Viacom: 'In Italia un nuovo canale', intervista al numero uno di Viacom International Media Networks (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Poste: in arrivo l'ok Consob per lo sbarco in Borsa, da lunedi' offerta da 3-4 miliardi (dai giornali)

 

Seat: i piccoli soci scrivono a Consob, no all'opa di Sawiris (Il Sole 24 Ore, pag 43)

 

Banca Intesa: ultimi ritocchi allo statuto del monistico (Il Sole 24 Ore, pag 39)

 

Zucchi: tratta con Emerisque per non fallire (Il Sole 24 Ore, pag 43)

 

Bcc: cedono 'Npl' per 320 milioni (Il Sole 24 Ore, pag 39)

 

Ferrari: richieste quattro volte l'offerta. Sciopero negli impianti Usa, Fca tratta. Quotazione del cavallino entro fine mese. Elkann e Marchionne oggi incontrano il premier (Il Corriere della Sera, pag 31)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…