SPREAD A 111 PUNTI - LE BORSE EUROPEE APRONO ALL'INSEGNA DELL'INCERTEZZA, MA MILANO E' LA MIGLIORE (+0,5%) - SONO OLTRE 627 MILA I NEGOZI SFITTI DOPO LA CHIUSURA DELL'AZIENDA CHE VI OPERAVA, QUASI UNO SU QUATTRO

1 - SPREAD APRE STABILE A 111 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread tra il Btp e il Bund che segna 111 punti con un rendimento all'1,68%.

 

2 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA DELL'INCERTEZZA PER EUROPA, MA MILANO E' LA MIGLIORE (+0,5%)

Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, nel giorno in cui sia la Banca centrale europea, sia la Federal Reserve pubblicheranno le minute delle ultime riunioni dei rispettivi consigli direttivi. Intanto da Lima il Fondo Monetario Internazionale, dopo avere dato una sforbiciata alle previsioni di crescita per l'economia globale, nei giorni scorsi ha invitato l'istituto centrale Usa alla prudenza in materia di politica monetaria. Francoforte e' partita in calo, risentendo del dato sulla bilancia commerciale con le esportazioni di agosto diminuite del 5,2%.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Il listino tedesco ha poi azzerato le perdite e adesso oscilla sulla parita'. Parigi, che ha aperto sui valori di ieri, adesso segna un +0,2%. Se rimane negativa Madrid (-0,18%), Milano svetta con un rialzo dello 0,53%, dopo che ieri pero' aveva accusato la performance peggiore del Vecchio Continente. Londra segna un +0,17%. A Piazza Affari Fca sal e dell'1,5%; nella notte dagli Stati Uniti e' arrivata la notizia che il gruppo e' riuscito a scongiurare lo sciopero in Usa trovando un nuovo accordo con Uaw sul contratto.

 

Oggi il presidente John Elkann e l'ad Sergio Marchionne incontreranno il premier Matteo Renzi. Telecom guadagna lo 0,65%, mentre il mercato segue con attenzione la societa', che a breve potrebbe riaprire il dossier su Metroweb, dopo l'apertura mostrata dei soci F2i e FSI. Tra le societa' piu' piccole i riflettori sono puntati su Rcs, che va giu' del 5% sull'ipotesi di dimissioni dell'ad Pietro Scott Jovane.

marchionne elkann ferrarimarchionne elkann ferrari

 

Zucchi (in asta di volatilita' dopo il +10,7%) vanta la performance migliore del listini su indiscrezioni di stampa secondo le quali l'advisor Ernst & Young starebbe trattando per l'ingresso di fondi di turnaround nel capitale. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1265 dollari (ieri a 1,1257) e a 134,90 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 119,78. Il petro lio, wti contratto con consegna a novembre, va su dello 0,14% attestandosi a 47,95 dollari al barile.

 

3 - CRISI: CONFESERCENTI, 630 MILA NEGOZI SFITTI, 1 SU 4

(ANSA) - Sono oltre 627 mila i negozi sfitti dopo la chiusura dell'azienda che vi operava, quasi uno su quattro e in alcune periferie si sfiora il 40%. E' quanto emerge da uno studio di Confesercenti, sulle rilevazioni delle imprese di intermediazione immobiliare. "I consumi ripartono, seppure lentamente, ma la crisi del commercio non si arresta", osserva l'associazione.

 

4 - FCA: NUOVO ACCORDO CON UAW, EVITATO SCIOPERO

FCA FCA

(ANSA) - Fca e lo United Auto Workers (Uaw) hanno raggiunto un nuovo accordo preliminare sul contratto di lavoro. L'intesa scongiura lo sciopero dei dipendenti Fca. ''Fca conferma di aver raggiunto un nuovo accordo preliminare con lo Uaw. L'intesa e' soggetta alla ratifica dei membri del Uaw e Fca non puo' discutere le specifiche dell'accordo in attesa del voto'', afferma Fca in una nota. L'intesa arriva dopo che il primo accordo e' stato bocciato dai lavoratori Fca. Lo Uaw aveva notificato a Fca la possibilita' di un sciopero in assenza di un accordo entro le ore 23.59 del 7 ottobre (le 5:59 di oggi in Italia). I leader del Uaw dei vari stabilimenti si incontreranno venerdi' a Detroit per discutere i dettagli dell'intesa.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Volkswagen: via al piano europeo dei maxi-richiami (Il Sole 24 Ore, pag 1). Poetsch al vertice Volkswagen, 'Dalla crisi usciremo piu' forti' (La Stampa, pag 25)

 

Contratti: Squinzi, sindacati freno per il Paese. Dolcetta: 'Il mondo e' cambiato. Bisogna aumentare la nostra produttivita' e la competitivita'', intervista (Il Sole 24 Ore, pag 1). Squinzi:'Subito salari legati alla produttivita'. Non si torna indietro', intervista (Il Messaggero, pag 1)

 

giorgio squinzigiorgio squinzi

Telecom: i francesi aprono all'alleanza con Metroweb (Il Sole 24 Ore, pag 41)

 

Rcs: Scott Jovane verso le dimissioni, cda su debito e nuovo ad (dai giornali)

 

Banche popolari: il Tar rinvia la decisione sulla riforma a febbraio (dai giornali)

 

Birra: non bastano 100 miliardi per il nuovo colosso. Sab Miller respinge anche la terza offerta Abinbev (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Viacom: 'In Italia un nuovo canale', intervista al numero uno di Viacom International Media Networks (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Poste: in arrivo l'ok Consob per lo sbarco in Borsa, da lunedi' offerta da 3-4 miliardi (dai giornali)

 

Seat: i piccoli soci scrivono a Consob, no all'opa di Sawiris (Il Sole 24 Ore, pag 43)

 

Banca Intesa: ultimi ritocchi allo statuto del monistico (Il Sole 24 Ore, pag 39)

 

Zucchi: tratta con Emerisque per non fallire (Il Sole 24 Ore, pag 43)

 

Bcc: cedono 'Npl' per 320 milioni (Il Sole 24 Ore, pag 39)

 

Ferrari: richieste quattro volte l'offerta. Sciopero negli impianti Usa, Fca tratta. Quotazione del cavallino entro fine mese. Elkann e Marchionne oggi incontrano il premier (Il Corriere della Sera, pag 31)

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...