SPREAD A 120 PUNTI - PIAZZA AFFARI POSITIVA (+0,2%) - VIA LIBERA DA NOKIA PER L'ACQUISIZIONE DI ALCATEL-LUCENT PER 15,6 MILIARDI - MPS CEDE A POSTE ITALIANE LA PARTECIPAZIONE DEL 10,3% DETENUTA IN ANIMA HOLDING

Logo NokiaLogo Nokia

1 - SPREAD BTP/BUND POCO MOSSO IN AVVIO A 120 PUNTI

(ANSA) - Spread poco mosso in avvio dei mercati. Il differenziale segna quota 120 punti contro i 117 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari a 1,34%.

 

2 - MILANO POSITIVA (+0,2%) CON MPS (+2%), DEBOLE EXOR

MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

(ANSA) - Partenza leggermente in rialzo per Piazza Affari, che nelle prime battute conferma la moderata maggioranza di acquisti dell'avvio: l'indice Ftse Mib sale dello 0,2% con Mps in aumento di oltre il 2% dopo l'accordo sulla cessione a Poste del 10% di Anima e le indiscrezioni di un possibile accordo per la maxi esposizione con Nomura. Bene anche Saipem (+1,5%) e Mediolanum (+1,3%), debole invece Exor, che cede oltre il 2% dopo i dati di bilancio e l'annuncio della maxi offerta per PartnerRe.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,20% UNA SEDUTA INCERTA TRA WALL STRET E YEN

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - La Borsa di Tokyo, con gli investitori a lungo esitanti nel corso della seduta, ha chiuso le contrattazioni in calo dopo aver trovato stimoli dalla chiusura di Wall Street ma penalizzata dalla ripresa dello yen sul dollaro. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto lo 0,20% a 19.869,76 punti. Da venerdi' quando ha toccato la soglia dei 20 mila punti per la prima volta dall'aprile 2000 l'indice non e' riuscito a ripetere l'exploit. Il piu' ampio indice Topix ha terminato in ribasso dello 0,13% a 1.588,81 punti. L'attivita' e' stata relativamente debole con 1,95 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

ALCATEL LUCENT ALCATEL LUCENT

4 - NOKIA: OK ACQUISIZIONE ALCATEL-LUCENT PER 15,6 MLD

(ANSA) - Via libera da Nokia per l'acquisizione e successiva fusione con Alcatel-Lucent che valorizza la società francese 15,6 miliardi di euro e crea il maggior gruppo mondiale nel settore delle strumentazioni delle tlc. I soci Alcatel riceveranno 0,55 euro per azione e avranno il 33,5% della nuova società mentre quelli Nokia il 66,5%.

 

5 - MPS: ACCORDO CON POSTE PER VENDITA PARTECIPAZIONE 10,3% IN ANIMA

Radiocor - Banca Monte dei Paschi di Siena ha raggiunto un accordo con Poste Italiane per la vendita della partecipazione del 10,3% detenuta in Anima Holding. Il controvalore complessivo dell'operazione e' di 6,967 euro per azione, spiega una nota: in particolare, il corrispettivo previsto e' pari ad 6,80 per ciascuna azione, per un totale di 210 milioni, a cui si aggiunge il dividendo per l'esercizio 2014 che sara' attribuito a Mps (0,167 per azione, 5,2 milioni in totale).

poste italianeposte italiane

 

Nell'ambito dell'accordo, al fine di proteggere Poste da eventi di straordinaria portata legati al rischio di mercato, e' stato previsto un meccanismo di aggiustamento del prezzo di cessione a favore di Poste. Qualora il prezzo medio ponderato dovesse risultare inferiore a 5,27 euro, Mps sara' obbligata a retrocedere a Poste l'importo di 1,53 per ciascuna azione. La compravendita comportera' per Mps un impatto netto positivo a conto economico, come somma della plusvalenza realizzata e del dividendo incassato e al netto di eventuali effetti del meccanismo di aggiustamento prezzo, di circa 115 milioni.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Fisco: via al 730 precompilato, ecco la guida pratica (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 3). Ocse: il cuneo fiscale torna a salire in Italia (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 2)

 

Pensioni: 'Serve piu' flessibilita'. Si' al pensionamento anticipato in cambio di una riduzione dell'assegno. Ma dovremo ottenere il via libera della Ue'. L'intervista a Yoram Gutgeld, consigliere economico di Renzi (Il Messaggero, pag. 1 e 2)

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

 

Legge elettorale: impasse Pd sull'Italicum. Renzi: 'Non e' il Monopoli'. Ipotesi fiducia (dai giornali)

 

Antitrust: faro su Borsa e Lse per la fornitura dei servizi (dai giornali)

 

Unicredit: Calandra resta ma Carimonte si spacca in due (Il Messaggero pag. 16)

 

Rai Way: Ei Towers studia una nuova Opas (il Sole 24 Ore pag. 28)

 

Rai: pubblicita' senza limiti. Tra le pieghe del ddl l'abolizione del tetto massimo di spot. Dietro l'angolo l'addio al canone (La stampa pag. 7)

 

Exor: lancia l'Opa su PartnerRe (dai giornali)

 

Nokia: a un passo da Alcatel-Lucent, trattative alla stretta finale (dai giornali)

 

Poste: accordo con Mps su Anima (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Opa Pirelli: banche in fila. Da Bpm arriva un miliardo (Il Messaggero pag. 16)

 

Mps: tratta con Nomura per cancellare Alexandria (La Repubblica pag. 27)

 

Mediaset: pena estinta per Berlusconi, via l'interdizione dai pubblici uffici ma resta ineleggibile fino al 2019 (dai giornali)

 

Internet: Ue in causa con Google per violazioni antitrust (dai giornali)

 

Expo: progetti tagliati e spese gonfiate di 180 milioni (La Repubblica pag. 1 e 23)

 

Tv: proposta Rai a Sky: 'Per i nostri canali primo anno gratis, dal secondo pagate' (La Repubblica pag .26)

 

- Eurozona: riunione a Francoforte del Consiglio Direttivo della Bce.

 

- conference call Exor per illustrare le caratteristiche dell'offerta relativa a PartnerRe.

 

- Milano: 'AIM Investor Day', evento organizzato da IR Top Consulting. Ore 8,30. Durante l'evento consegna del 'Best Ipo Innovative Project' Award.

 

- Milano: assemblea Recordati. Per bilancio al 31/12/14, proposta autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie.

 

- Amsterdam: assemblea Cnh Industrial. Per bilancio esercizio 2014, riconferma amministratori esecutivi e non esecutivi. Autorizzazione acquisto azioni ordinarie della societa'.

 

- Roma chiusura anticipata per il retail dell'offerta di BTp Italia.

 

- Roma: il Senato della Repubblica vota la questione di fiducia posta dal Governo sul Dl anti terrorismo e missioni.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato ascolta l'Acri e Iccrea Holding nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario.

 

- Roma: la commissione Trasporti della Camera ascolta l'amministratore delegato di Poste Italiane, Francesco Caio, sul piano industriale e strategico di Poste italiane e sulle prospettive del gruppo.

 

- Roma: la commissione Ambiente e Lavori pubblici di Montecitorio ascolta i rappresentanti dell'Antitrust, dell'Ance e di Atlantia sulle concessioni stradali.

 

- Roma: presentazione del Rapporto 2015 'Il bilancio del sistema previdenziale italiano'. Partecipano, tra gli altri, Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro della Camera, Lello Di Gioia, presidente della commissione bicamerale di controllo degli Enti Previdenziali, Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

 

- Germania: inflazione, marzo.

 

- Francia: inflazione, marzo.

 

- Eurozona: bilancia commerciale, febbraio.

 

- Stati Uniti: Indice Empire Manufacturing, aprile; impiego capacita' produttiva, marzo; produzione industriale, marzo; Indice Mercato Immobiliare Nahb, aprile; acquisti netti attivita' finanziarie, febbraio.

 

- Stati Uniti: pubblicazione Beige Book di marzo/aprile.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...