SPREAD A 120 PUNTI - PIAZZA AFFARI POSITIVA (+0,2%) - VIA LIBERA DA NOKIA PER L'ACQUISIZIONE DI ALCATEL-LUCENT PER 15,6 MILIARDI - MPS CEDE A POSTE ITALIANE LA PARTECIPAZIONE DEL 10,3% DETENUTA IN ANIMA HOLDING

Logo NokiaLogo Nokia

1 - SPREAD BTP/BUND POCO MOSSO IN AVVIO A 120 PUNTI

(ANSA) - Spread poco mosso in avvio dei mercati. Il differenziale segna quota 120 punti contro i 117 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari a 1,34%.

 

2 - MILANO POSITIVA (+0,2%) CON MPS (+2%), DEBOLE EXOR

MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

(ANSA) - Partenza leggermente in rialzo per Piazza Affari, che nelle prime battute conferma la moderata maggioranza di acquisti dell'avvio: l'indice Ftse Mib sale dello 0,2% con Mps in aumento di oltre il 2% dopo l'accordo sulla cessione a Poste del 10% di Anima e le indiscrezioni di un possibile accordo per la maxi esposizione con Nomura. Bene anche Saipem (+1,5%) e Mediolanum (+1,3%), debole invece Exor, che cede oltre il 2% dopo i dati di bilancio e l'annuncio della maxi offerta per PartnerRe.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,20% UNA SEDUTA INCERTA TRA WALL STRET E YEN

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - La Borsa di Tokyo, con gli investitori a lungo esitanti nel corso della seduta, ha chiuso le contrattazioni in calo dopo aver trovato stimoli dalla chiusura di Wall Street ma penalizzata dalla ripresa dello yen sul dollaro. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto lo 0,20% a 19.869,76 punti. Da venerdi' quando ha toccato la soglia dei 20 mila punti per la prima volta dall'aprile 2000 l'indice non e' riuscito a ripetere l'exploit. Il piu' ampio indice Topix ha terminato in ribasso dello 0,13% a 1.588,81 punti. L'attivita' e' stata relativamente debole con 1,95 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

ALCATEL LUCENT ALCATEL LUCENT

4 - NOKIA: OK ACQUISIZIONE ALCATEL-LUCENT PER 15,6 MLD

(ANSA) - Via libera da Nokia per l'acquisizione e successiva fusione con Alcatel-Lucent che valorizza la società francese 15,6 miliardi di euro e crea il maggior gruppo mondiale nel settore delle strumentazioni delle tlc. I soci Alcatel riceveranno 0,55 euro per azione e avranno il 33,5% della nuova società mentre quelli Nokia il 66,5%.

 

5 - MPS: ACCORDO CON POSTE PER VENDITA PARTECIPAZIONE 10,3% IN ANIMA

Radiocor - Banca Monte dei Paschi di Siena ha raggiunto un accordo con Poste Italiane per la vendita della partecipazione del 10,3% detenuta in Anima Holding. Il controvalore complessivo dell'operazione e' di 6,967 euro per azione, spiega una nota: in particolare, il corrispettivo previsto e' pari ad 6,80 per ciascuna azione, per un totale di 210 milioni, a cui si aggiunge il dividendo per l'esercizio 2014 che sara' attribuito a Mps (0,167 per azione, 5,2 milioni in totale).

poste italianeposte italiane

 

Nell'ambito dell'accordo, al fine di proteggere Poste da eventi di straordinaria portata legati al rischio di mercato, e' stato previsto un meccanismo di aggiustamento del prezzo di cessione a favore di Poste. Qualora il prezzo medio ponderato dovesse risultare inferiore a 5,27 euro, Mps sara' obbligata a retrocedere a Poste l'importo di 1,53 per ciascuna azione. La compravendita comportera' per Mps un impatto netto positivo a conto economico, come somma della plusvalenza realizzata e del dividendo incassato e al netto di eventuali effetti del meccanismo di aggiustamento prezzo, di circa 115 milioni.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Fisco: via al 730 precompilato, ecco la guida pratica (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 3). Ocse: il cuneo fiscale torna a salire in Italia (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 2)

 

Pensioni: 'Serve piu' flessibilita'. Si' al pensionamento anticipato in cambio di una riduzione dell'assegno. Ma dovremo ottenere il via libera della Ue'. L'intervista a Yoram Gutgeld, consigliere economico di Renzi (Il Messaggero, pag. 1 e 2)

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

 

Legge elettorale: impasse Pd sull'Italicum. Renzi: 'Non e' il Monopoli'. Ipotesi fiducia (dai giornali)

 

Antitrust: faro su Borsa e Lse per la fornitura dei servizi (dai giornali)

 

Unicredit: Calandra resta ma Carimonte si spacca in due (Il Messaggero pag. 16)

 

Rai Way: Ei Towers studia una nuova Opas (il Sole 24 Ore pag. 28)

 

Rai: pubblicita' senza limiti. Tra le pieghe del ddl l'abolizione del tetto massimo di spot. Dietro l'angolo l'addio al canone (La stampa pag. 7)

 

Exor: lancia l'Opa su PartnerRe (dai giornali)

 

Nokia: a un passo da Alcatel-Lucent, trattative alla stretta finale (dai giornali)

 

Poste: accordo con Mps su Anima (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Opa Pirelli: banche in fila. Da Bpm arriva un miliardo (Il Messaggero pag. 16)

 

Mps: tratta con Nomura per cancellare Alexandria (La Repubblica pag. 27)

 

Mediaset: pena estinta per Berlusconi, via l'interdizione dai pubblici uffici ma resta ineleggibile fino al 2019 (dai giornali)

 

Internet: Ue in causa con Google per violazioni antitrust (dai giornali)

 

Expo: progetti tagliati e spese gonfiate di 180 milioni (La Repubblica pag. 1 e 23)

 

Tv: proposta Rai a Sky: 'Per i nostri canali primo anno gratis, dal secondo pagate' (La Repubblica pag .26)

 

- Eurozona: riunione a Francoforte del Consiglio Direttivo della Bce.

 

- conference call Exor per illustrare le caratteristiche dell'offerta relativa a PartnerRe.

 

- Milano: 'AIM Investor Day', evento organizzato da IR Top Consulting. Ore 8,30. Durante l'evento consegna del 'Best Ipo Innovative Project' Award.

 

- Milano: assemblea Recordati. Per bilancio al 31/12/14, proposta autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie.

 

- Amsterdam: assemblea Cnh Industrial. Per bilancio esercizio 2014, riconferma amministratori esecutivi e non esecutivi. Autorizzazione acquisto azioni ordinarie della societa'.

 

- Roma chiusura anticipata per il retail dell'offerta di BTp Italia.

 

- Roma: il Senato della Repubblica vota la questione di fiducia posta dal Governo sul Dl anti terrorismo e missioni.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato ascolta l'Acri e Iccrea Holding nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario.

 

- Roma: la commissione Trasporti della Camera ascolta l'amministratore delegato di Poste Italiane, Francesco Caio, sul piano industriale e strategico di Poste italiane e sulle prospettive del gruppo.

 

- Roma: la commissione Ambiente e Lavori pubblici di Montecitorio ascolta i rappresentanti dell'Antitrust, dell'Ance e di Atlantia sulle concessioni stradali.

 

- Roma: presentazione del Rapporto 2015 'Il bilancio del sistema previdenziale italiano'. Partecipano, tra gli altri, Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro della Camera, Lello Di Gioia, presidente della commissione bicamerale di controllo degli Enti Previdenziali, Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

 

- Germania: inflazione, marzo.

 

- Francia: inflazione, marzo.

 

- Eurozona: bilancia commerciale, febbraio.

 

- Stati Uniti: Indice Empire Manufacturing, aprile; impiego capacita' produttiva, marzo; produzione industriale, marzo; Indice Mercato Immobiliare Nahb, aprile; acquisti netti attivita' finanziarie, febbraio.

 

- Stati Uniti: pubblicazione Beige Book di marzo/aprile.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO