SPREAD A 121,1 PUNTI BASE - BORSE EUROPEE IN RIALZO NONOSTANTE DATI MACRO CINESI, PIAZZA AFFARI +0,97% - A POCHE BATTUTE DALLA CHIUSURA AVANZA DEL 3% LA BORSA DI SHANGHAI, SHENZHEN È IN RIALZO DEL 3,9% - CHIUDE MALE TOKYO (-2,43%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND A 121,1 PUNTI BASE

(ANSA) - Il differenziale Btp-Bund torna sopra quota 120 punti base in avvio di mattinata. Lo spread è a 121,1 punti, con un tasso di rendimento per il decennale italiano dell'1,89%.

 

2 - BORSA: EUROPA IN RIALZO NONOSTANTE DATI MACRO CINESI, FTSE A +0,97%

Radiocor - Apertura in rialzo per le borse europee nonostante i dati macro negativi giunti dalla Cina dove in agosto le importazioni sono crollate del 14,3% su anno mentre le esportazioni sono scese del 6,1%, a conferma di un momento di significativa difficolta' per l'economia del paese. Su questa notizia la borsa cinese aveva registrato forti perdite in apertura ma nel finale e' riuscita a invertire la rotta riuscendo addirittura a chiudere in rialzo del 2,9%.

 

BORSA SHANGHAIBORSA SHANGHAI

Dati poco incoraggianti arrivano anche dal Giappone dove il pil e' calato dello 0,3% nel secondo trimestre: a parziale consolazione, il dato e' lievemente migliore della flessione dello 0,4% attesa dagli analisti. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,97% mentre fra le altre piazze europee, bene Parigi (+1%), Francoforte (+1,05%) e Londra (+0,89%). Sul Ftse Mib domina il verde con rialzi piu' sensibili per Mps (+1,60%), Fca (+1,29%) e Saipem (+1,08%). Sul fronte dei cambi , l'euro passa di mano a 1,1204 dollari (1,1166) e a 134,21 yen (133,26), mentre il dollaro-yen si attesta a 119,78 (119,3). Il petrolio wti con consegna a ottobre infine cede lo 0,65% venendo trattato a 44,58 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: -2,43% IL NIKKEI, PESANO DATI CINA E GIAPPONE

Radiocor - I nuovi deludenti dati dell'economia cinese provocano un forte calo alla Borsa di Tokyo che perde oltre il 2,4% e azzera i guadagni realizzati in tutto il 2015. L'indice Nikkei dei titoli guida termina a 17.427,08 punti, in calo di 433,39 punti (-2,43%), al di sotto del livello segnato a fine dicembre e ai minimi dallo scorso mese di febbraio. A far scattare le vendite, attorno alla meta' seduta, e' stato il dato delle esportazioni e delle importazioni cinesi ad agosto risultate piu' deboli del previsto. Male anche il dato sul Pil giapponese, tornato negativo nel secondo trimestre con una contrazione dello 0,3%, dopo l'incremento registrato nel primo.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

4 - BORSA: VOLA CINA, SHANGHAI +3%, SHENZHEN +3,9%

(ANSA) - Volano le Borse cinesi, tra gli acquisti sui finanziari. Shanghai a poche battute dalla chiusura avanza del 3%, Shenzhen è in rialzo del 3,9%.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

UTILITY: spinta al riassetto. Il dossier vale 15 miliardi. Il piano del Governo: 4-5 campioni nazionali e poi la crescita all'estero. In pole position A2A e Iren. Il nodo del Fondo strategico. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-21-23)

 

A2A: verso il 100% di Edipower. Trattative con i soci di minoranza per il 20,5% del capitale. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-23)

 

MATERIE PRIME: Glencore taglia il debito di 10 miliardi. Maxi-piano tra cessioni e aumento di capitale (dai giornali)

 

MPS MPS

POSTE ITALIANE: completa la governance. All'esame del board il nuovo consigliere e la nomina dei comitati. (dai giornali)

 

GAMBERO ROSSO: si quota all'Aim. Sul mercato il 25% del capitale. Valutazione del 100% tra 20 e 24 milioni. (dai giornali)

 

TELECOM: 3000 esuberi gestiti con la solidarieta' (dai giornali)

 

PININFARINA: stretta finale con Mahindra (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

ZURICH: pronto il finanziamento per l'Opa su Rsa (dai giornali)

 

WORLD DUTY FREE: prezzo dell'Opa da 10,25 euro per azione congruo per il cda.

 

TOSHIBA: maxi-perdita per 37,8 miliardi di yen dopo i conti 'truccati'. (dai giornali)

 

BANCHE: Bce chiude i test sul capitale di 123 istituti. Primi annunci, esito nel complesso positivo per le italiane. (dai giornali) Svolta sulla Bad bank: domani e giovedi' vertici decisivi alla Ue. Sbloccato il nodo delle garanzie sui crediti. Mps tratta la cessione di 1,8 miliardi di sofferenze. (la Repubblica, pag. 20)

 

INTESA SANPAOLO: nuovo statuto. Sul tavolo il sistema di voto. L'ipotesi premio di maggioranza, i sondaggi della banca con gli azionisti. Il 15 ottobre lo statuto in Bce. (dai giornali)

 

PIRELLI: parte l'Opa, ma l'esito e' incerto. E ChemChina va a caccia di azioni (la Repubblica, pag. 22)

 

RISPARMIO GESTITO: piu' trading per Fineco. Anima aumenta la raccolta in agosto. (dai giornali)

 

MERCATI: mini-ritocco del Pil della Cina (da +7,4% a +7,3% nel 2014). Riserve ridotte di 93 miliardi. Shanghai chiude a -2,5%, bene le Borse europee. (dai giornali)

 

LEGGE STABILITA': spunta il bonus investimenti al Sud. Renzi: credito d'imposta da 2 miliardi - 'Ridaremo ai sindaci quanto togliamo con i tagli a Imu e Tasi'. Squinzi: momento propizio per cambiare rotta nelle relazioni industriali. (dai giornali)

 

ILVA: riapre l'altoforno ma servono nuovi lavori. Via libera della Procura al dissequestro. Entro ottobre la messa in sicurezza del sito. (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...