SPREAD BTP BUND A 133,5 PUNTI - I SUPERMERCATI TESCO SBAGLIANO I CONTI, TONFO DELL’11,8% ALLA BORSA DI LONDRA - PIAZZA AFFARI A -0,5%

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 133,5 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,35%

(ANSA) - Avvio di seduta stabile per lo spread fra Btp e Bund che segna 133,5 punti, praticamente sullo stesso livello della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano è del 2,35%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE A -0,5% PER LE CEDOLE ST E ENI, EUROPA FIACCA

Radiocor - Piazza Affari ultima della classe in Europa penalizzata soprattutto da Eni e St che staccano oggi l'acconto sui dividendi. Se l'Europa nel complesso apre in flessione, complice anche una giornata che si annuncia scarna sotto il profilo degli indicatori macroeconomici, Milano cede lo 0,58% nel Ftse Mib e lo 0,56% nel Ftse All Share. In fondo al paniere delle blue-chip viaggiano Eni (-2,5%) e StMicroelectronics (-1,6%) penalizzati dall'effetto cedola.

 

LA NUOVA SEDE DI FIAT INDUSTRIAL E CNH A BASILDON IN ESSEX LA NUOVA SEDE DI FIAT INDUSTRIAL E CNH A BASILDON IN ESSEX

Sempre nel comparto industriale, -1,4% per Cnh che sconta il taglio di raccomandazione a 'neutral' arrivato da Mediobanca Securities. In rosso i bancari, e' Enel la migliore (+0,14%). Sul mercato valutario, l'euro tenta di rialzare la testa sul dollaro e scambia a 1,2862 (1,2832 venerdi') anche grazie alla conferma del rating francese da parte di Moody's arrivato venerdi' sera. Euro/yen a 139,98 (139,84). Dollaro/yen a 108,87 (108,99). Petrolio in calo dello 0,34%: il con tratto novembre del Wti e' scambiato a 91,34 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIBASSO DELLO 0,7%, PESA TONFO SOFTBANK (-6%)

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Chiusura in ribasso per la Borsa di Tokyo che, nonostante lo yen debole, ha scontato il tonf o di SoftBank, il gruppo di telecomunicazioni. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta in calo dello 0,7% (-115,27 punti) a 16.205,90 punti, dopo la chiusura in rialzo di venerdi' ai massimi da novembre 2007. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in flessione dello 0,08% (-1,03 punti) a 1.330,88 punti. Scambi nella media, con 1,95 miliardi di titoli passati di mano. SoftBank ha perso il 6% dopo il forte rialzo messo a segno prima dello sbarco in Borsa venerdi' di Alibaba, il gruppo cinese delle vendite internet di cui e' importante azionista.

 

4 - SUPERMERCATI TESCO SBAGLIANO I CONTI, TONFO 11,8% IN BORSA

(ANSA) - Tesco, il gruppo britannico dei supermercati, ha annunciato di aver sovrastimato gli utili del primo semestre per ben 250 milioni di sterline, pari a 317 milioni di euro, e di aver quindi avviato un'indagine sulle procedure contabili interne. In precedenza le stime sui risultati operativi del colosso della distribuzione erano sugli 1,1 miliardi di sterline (1,4 miliardi di euro). Alla Borsa di Londra le contrattazioni sul titolo sono iniziate con un tonfo dell'11,8%.

TESCOTESCO

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Milano: Assemblea Generale Assimpredil Ance.

 

- Bologna: 'Fondazioni Bancarie e nuova economia della cultura', incontro di studio di Fondazione Crup e Fondazione Carisbo. Partecipa, tra gli altri, Leone Sibani, presidente Fondazione Carisbo.

 

- Bologna: convegno organizzato da Cersaie 'Made in Italy tra riforme, innovazione e competizione globale'. Partecipano, tra gli altri, Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme Costituzionali ed i Rapporti con il Parlamento; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Vittorio Borelli, presidente Confindustria Ceramica.

 

- Bruxelles: audizione di Mario Draghi, presidente Bce, alla Commissione problemi economici al Parlamento Ue.

 

- Bruxelles: audizione del Sottosegretario alle Politiche regionali Graziano Delrio all'Europarlamento.

 

- Bruxelles: audizione del commissario al Mercato Interno Michel Barnier su attuazione meccanismo risoluzione banche.

 

- San Francisco: prosegue la visita del presidente del Consiglio Matteo Renzi negli Stati Uniti. Incontro con oltre 150 start-up ed imprenditori italiani del settore high-tech; visita a Twitter ed incontro con l'amministratore delegato Dick Costolo; visita alla Scuola Internazionale Italiana di San Francisco e incontro con gli alunni e gli insegnanti; Visita a Yahoo! ed incontro con l'amministratore delegato Marissa Mayer.

 

Lavoro: resa dei conti nel Pd. La minoranza pensa a un referendum. Il presidente Renzi: 'Cascate male' (dai giornali). Chi licenzia perde gli incentivi: ecco la riforma del lavoro senza l'articolo 18, tensione nel Pd, Bersani attacca il premier. La Uil approva il Jobs Act. E Squinzi: via l'articolo 18 (Il Corriere della Sera da pag. 1 a pag.6).

 

Berlusconi al presidente del Consiglio: 'In Italia sventola la bandiera di Renzi, io ormai a mezz'asta' (dai giornali)

 

Tasi, incognita da 100mila aliquote. Dall'incrocio fra il nuovo tributo e l'Imu 200mila variabili nei calcoli (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag. 1 e 3)

 

Lavoro: in azienda un contratto 'su misura'. Ampia autonomia alle intese di secondo livello su rapporti flessibili e produttivita' (Il Sole 24 ore pag. 21)

 

Statali: piano su scatti e carriere. Il governo pensa a un compromesso: congelamento dei contratti e sblocco delle dinamiche salariali (Il Messaggero pag. 1, 2 e 3)

 

G20: l'ortodossia tedesca finisce sotto accusa, pressioni da Washington (Il Corriere della Sera pag. 1, 10 e 11)

 

Debiti Pa: duello tra governo e aziende: per Palazzo Chigi ci sono i fondi per pagare tutti, per gli imprenditori situazione ancora assurda (dai giornali)

 

Eni: Descalzi archivia l'era Scaroni (La Stampa pag. 1 e 24). 'Renzi garantista su Descalzi, ma resta il nodo onorabilita'', intervista al senatore Massimo Mucchetti (La Repubblica pag. 10)

 

Carige: credito piu' efficiente, focus su consulenza e risparmio gestito (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di Domenica 21 settembre, pag. 1 e 10)

 

Telecom: il magnate messicano Slim studia come mettere le mani su Tim Brasil, al momento solo ostacoli (CorrierEconomia pag. 1 e 4)

 

Tlc: il risiko europeo aspetta Vodafone (A&F di la Repubblica pag. 1, 4 e 5)

 

Versace: si riorganizza per prepararsi alla quotazione (CorrierEconomia pag. 1 e 15)

 

Mediobanca: bussa alla City. C'e' vita oltre i salotti, meno Generali e piu' forti all'estero (A&F di la Repubblica pag. 1, 2 e 3)

 

Generali: la fase 2 di Greco, soci esteri al 40% (CorrierEconomia pag. 1 e 5)

 

Air France: inizia la seconda settimana di proteste, lo sciopero dei piloti che paralizza la Francia (dai giornal)

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?