SPREAD A 136 PUNTI - PIAZZA AFFARI PARTE IN RIALZO (+0,48%): HA GRADITO LA SCONFITTA DI RENZI - “TIMES OF INDIA”: “L'INCHIESTA SULLE TANGENTI PAGATE PER LA FORNITURA ALL'INDIA DI 12 ELICOTTERI AGUSTAWESTLAND È A UN PUNTO MORTO. MANCANO LE PROVE”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE STABILE A 136 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna in avvio 136 punti, lo stesso livello della chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari all'1,86%.

 

2 - MILANO PARTE IN RIALZO (+0,48%)

(ANSA) - Avvio in rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,48% a 23.608 punti.

 

3 - ASIA A DUE VELOCITÀ, CORRONO LISTINI CINA

tokyo-borsatokyo-borsa

 (ANSA) - Seduta a due facce per le borse asiatiche, con i listini cinesi in luce e le altre borse fiacche sui timori per la Grecia e la crescita Usa. Deboli Seul (-0,59%), Sydney (-0,72%) e Taiwan (-0,78%), poco mossa Tokyo (+0,03%) mentre segnano rialzi attorno al 4% Shanghai e Shenzhen. Il pmi manifatturiero cinese di aprileßdi Hsbc è sceso da 49.8 a 49.2, mentre a maggio, secondo l'Ufficio di statistica, è salito a 50.2, facendo sperare in nuove misure di stimolo per rafforzare l'economia.

 

Il governo cinese, secondo indiscrezioni, starebbe pensando ad ampliare il programma di ristrutturazione delle traballanti finanze degli enti locali, raddoppiando a 1000 miliardi di yuan (circa 162 miliardi di dollari) il rifinanziamento. Sulla debolezza di Seul ha pesato il più forte calo dell'export degli ultimi sei anni, con le spedizioni marittime scese del 10,9% a maggio. L'incertezza sulla situazione della Grecia, per cui apre una settimana decisiva, ha indebolito l'euro rispetto allo yen e al dollaro.

finmeccanicafinmeccanica

 

4 - TOKYO CHIUDE A +0,03%, 12/MA SEDUTA POSITIVA DI FILA

(ANSA) - La Borsa di Tokyo inverte la rotta nel finale e, sia pure per una minima frazione di punto, termina gli scambi in aumento dello 0,03% mettendo a segno la dodicesima seduta positiva di fila. L'indice Nikkei, in scia allo yen ancora debole verso il dollaro, guadagna 6,72 punti, salendo a quota 20.569,87.

 

5 - FINMECCANICA: INDIA, INCHIESTA IN STALLO PER MANCANZA PROVE

(ANSA) - L'inchiesta della polizia indiana su presunte tangenti pagate per la fornitura all'India di 12 elicotteri AgustaWestland (Finmeccanica) sarebbe a un punto morto a causa della mancanza di prove documentali. Lo riferisce oggi il Times of India. A oltre due anni dallo scandalo che ha coinvolto un ex generale dell'Aeronautica indiana, "le autorità italiane - si legge - non hanno inviato all'India nemmeno un documento probante ('documentary evidence') per accertare le accuse di corruzione e di associazione a delinquere".

finmeccanica agusta westland elicotterofinmeccanica agusta westland elicottero

 

Secondo il giornale, l'Ufficio centrale di Investigazione (Cbi), che è la 'Fbi indiana', "ha ottenuto diversi documenti dagli investigatori italiani da canali informali, ma non a livello diplomatico". Soltanto con degli atti ufficiali è possibile provare le irregolarità. L'India aveva chiesto la collaborazione anche di altri Paesi coinvolti nel riciclaggio delle tangenti veicolate attraverso diversi mediatori. Si tratta di Regno Unito, Tunisia, Svizzera, Isole Cayman, Singapore, Isole Vergini britanniche, Mauritius e Emirati Arabi. Tuttavia, precisa un funzionario della Cbi citato dal giornale, "nessuno ha risposto alle richieste di New Delhi".

 

6 - PETROLIO: IN CALO A 59,7 DLR DOPO MANCATI TAGLI PRODUZIONE

 (ANSA) - Petrolio in calo sui mercati a seguito della decisione dell'Arabia Saudita, uno dei maggiori produttori mondiali, di non tagliare la produzione del greggio rimasta a maggio sui livelli di aprile mentre anche il prossimo vertice Opec del 5 giugno non toccherà probabilmente le quote. Il petrolio Wti del Texas scende così a 59,7 dollari mentre il Brent arretra a 65,03 dollari.

PETROLIOPETROLIO

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Trento: prosegue il Festival dell'Economia al quale partecipano il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, il direttore generale della Banca d'Italia Salvatore Rossi e il ministro del Lavoro Giuliano Poletti.

 

- Italia: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di maggio sulle immatricolazioni di autovetture.

 

- Eurozona: diffusione indice pmi manifatturiero a maggio.

 

- Francia: diffusione indice pmi manifatturiero a maggio.

 

- Germania: diffusione indice pmi manifatturiero a maggio, inflazione a maggio.

 

- Gran Bretagna: diffusione indice pmi manifatturiero a maggio.

 

- Belgio: diffusione dati sul Pil nel primo trimestre.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su deflatore consumi in aprile, redditi delle famiglie in aprile, spesa per consumi in aprile, indice Ism manifatturiero a maggio e spesa in costruzioni in aprile.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO