SPREAD A 137 PUNTI - FCA, LE BANCHE ESERCITANO L’OPZIONE PER L’ACQUISTO 13 MILIONI DI AZIONI ORDINARIE - GO INTERNET: ACCORDO DA 10 MILIONI CON HUAWEI

mpsmps

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE A 137 PUNTI - RENDIMENTO AL 2,05%

(ANSA) - Avvio stabile per lo spread tra Btp e Bund che segna 137 punti, come ieri in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano è del 2,05%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE ANCORA MALE PREOCCUPATA PER CINA E GRECIA, -0,7% MILANO

Radiocor - Avvio debole per le Borse europee, nonostante nella notte Wall Street abbia messo a segno un piccolo progresso. Gli investitori continuano a essere preoccupati per la delicata situazione in Grecia, dove cresce l'ipotesi di elezioni politiche anticipate. Desta inoltre agitazione il dato sulla produzione industriale cinese, che a novembre e' salita del 7,2% su base annua, meno di quanto si attendessero gli analisti. Sulle prime battute Milano cede lo 0,72%, Parigi lo 0,74% e Francoforte lo 0,96%.

 

finmeccanicafinmeccanica

A Piazza Affari sono deboli le azioni delle banche fatta eccezione per le Mps, che salgono di mezzo punto percentuale, e le Ubi (+1%). Sono inoltre ben comprate le Finmeccanica (+2%) dopo che la controllata Alenia ha conquistato una supercommessa. Telecom Italia arretra dello 0,95%, mentre il mercato continua a interrogarsi sugli sviluppi in Brasile. Continuano a scivolare le azioni del comparto energetico, complice ancora la debolezza del petrolio, con il wti che passa di mano sotto il 60 dollari al barile (esattamente a 59,39 dollari). Eni perde l'1,25%. Sul fronte dei cambi l'euro si attesta a 1,24048 dollari (1,2384 dollari ieri) e a 147,35 yen (147,88), mentre il dollaro-yen si attesta a 118,80 (119,41).

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,66% A 17.371,58 PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,66% spinto dal buon andamento delle vendite al dettaglio Usa. La Borsa ha guadagnato 114,18 punti a 17.371,58 punti. L'indice Topix e' aumentato dello 0,19% (+2,61 punti) a 1.399,65 punti. La seduta e' stata estremamente attiva con oltre 3 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - FCA: BANCHE ESERCITANO OPZIONE PER 13 MLN AZIONI CONVERTENDO

FCA FCA

 (ANSA) - Le banche collocatrici dell'offerta di azioni e obbligazioni di Fca hanno esercitato l'opzione per l'acquisto di 13 milioni di ordinarie e un ammontare di obbligazioni a conversione obbligatoria del prestito convertendo pari a 375 milioni di dollari. Lo rende noto Fiat Chrysler Automobiles che venderà quindi 100 milioni di azioni ordinarie e obbligazioni a conversione obbligatoria per 2,875 miliardi di dollari raccogliendo in totale 3,887 miliardi di dollari. Il gruppo "intende utilizzare il ricavato netto delle offerte per le generali esigenze del gruppo".

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

jean claude junckerjean claude juncker

Bce: delude l'asta, si avvicina il Qe di Draghi. La seconda tranche di prestiti alle banche si chiude con richieste per 130 miliardi, inferiori alle attese. Gli istituti italiani prenotano il quinto della somma. (dai giornali)

 

Ue: Juncker, sull'Italia ci ho messo la faccia. 'C'erano elementi per la procedura d'infrazione'. Intervista al presidente della Commissione Ue: 'La nostra e' stata una scelta politica, non burocratica. La Grecia? Non esplodera''. (Avvenire, pag. 1-5)

 

Fca: prezzo fissato a 11 dollari. Offerti a Wall Street 87 milioni di titoli. Cedola del convertendo al 7,875%. Exor resta al 30%. Il Lingotto: la sede fiscale di Ferrari non sara' trasferita all'estero. (dai giornali)

 

Eni: tira il freno sulla cessione di Saipem. Dopo il calo del greggio e lo stop a South Stream. (dai giornali)

 

Finmeccanica: Alenia concquista la supercommessa. Il 'check up' agli F35 si fara' in Italia. Scelto dagli Usa lo stabilimento di Cameri (Novara) per logistica e manutenzione. (Corriere della Sera, pag.17)

 

Tim: interviene la Consob brasiliana. Il gruppo smentisce offerte in arrivo (dai giornali)

 

Terna: in stand-by la gara per Admie (dai giornali)

 

Poste: stretta sul piano, summit tra Caio e Renzi. Martedi' il progetto industriale al Cda (dai giornali)

 

Private equity: a Cattertons Partners va il 43% di Intercos (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Maire Tecnimont: contratto da 2,25 miliardi. Al gruppo italiano una commessa negli Emirati Arabi. (dai giornali)

 

Metroweb: soluzione entro fine gennaio. L'ad di F2i Ravanelli, si confrontera' sui piani di Telecom e Vodafone dopo Natale. (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

Bpm: tavolo con Bce per la governance. l'ad Castagna: 'La banca ha funzionato bene anche senza associazioni o fondazioni'. (Il Sole 24 Ore, pag. 36)

 

Pop. Vicenza: Zonin, nuovo piano a inizio 2015. (Il Sole 24 Ore, pag. 36)

 

Axelero: debutto all'Aim. Presentato il nuovo board che guidera' la societa' fino al 2016 (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Tamburi: investe nel design di iGuzzini. Dopo Eataly e Moncler, terzo colpo di Tip nel settore del 'lusso'. (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Fondazione Maugeri: pronto il piano di salvataggio. Un fondo con Prelios per gli immobili (Corriere della Sera, pag. 45)

 

Go Internet: accordo da 10 milioni con Huawei. (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Ilva: le banche favorevoli al piano. (Il Sole 24 Ore, pag. 17)

 

Fs: il dossier Grandi Stazioni a Cvc e Cinven. Il processo di cessione della partecipata di Fs partira' in primavera: in corsa i grandi private equity europei. (Il Sole 24 Ore, pag. 36)

 

Audi: Stadler (a.d.), piano di investimenti da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag. 33-35)

 

Infrastrutture: Lupi, 'Piano Juncker, i nodi al Consiglio Ue'. (Il Sole 24 Ore, pag. 13)

 

Sciopero: duello Governo-Cgil, poi la precettazione viene revocata (dai giornali)

 

Russia: la Banca centrale alza i tassi ma non ferma la caduta del rublo (dai giornali)

 

- Sciopero generale indetto da Cgil e Uil, discorsi di Susanna Camusso a Torino e Carmelo Barbagallo a Roma.

 

- Milano: convegno per la presentazione dell'Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Crif, Assofin e Prometeia.

 

- Milano: 'Vedi alla voce Responsabilita' Sociale. Quale collegamento tra Fundraising e Responsabilita' Sociale d'Impresa?', evento organizzato da Mission Continuity.

 

- Torino: si conclude l'Italian-German High Level Dialogue. Partecipano, tra gli altri, Federica Guidi, ministro per lo Sviluppo Economico; Carlo Salvatori, presidente Allianz; Flavio Valeri, chief country officer Deutsche Bank; Giuseppe Vita, presidente UniCredit.

 

- Roma: si aprono i lavori della conferenza 'Investing in long-term Europe: re-launching fixed, network and social infrastructure', organizzato da FeBaf, Cassa Depositi e prestiti, Ocse nell'ambito del semestre di presidenza italiana dell'Ue. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Sabatini, d.g. Abi; Franco Bassanini, presidente Cdp; Luigi Abete, presidente Febaf; Giovanni Gorno Tempini, Ceo Cdp; Matteo Del Fante, Ceo Terna; Pierre Moscovici, commissario Ue agli Affari economici; Michel Sapin, ministro delle Finanze della Francia; Jonathan Hill Commissario europeo per la Stabilita' Finanziaria; Mateusz Szczurek, ministro Finanze della Polonia; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia e presidente di turno dell'Ecofin.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri

 

- Roma: la commissione Bilancio del Senato prosegue l'esame degli emendamenti dei disegni di legge di Bilancio e Stabilita'.

 

- Istanbul: il presidente del Consiglio Matteo Renzi interviene al Business Forum.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati sui prezzi al consumo a novembre.

 

- Eurozona: Occupazione, terzo trimestre; produzione industriale, ottobre.

 

- Stati Uniti: prezzi alla produzione.

 

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO