SPREAD A 137 PUNTI - FCA, LE BANCHE ESERCITANO L’OPZIONE PER L’ACQUISTO 13 MILIONI DI AZIONI ORDINARIE - GO INTERNET: ACCORDO DA 10 MILIONI CON HUAWEI

mpsmps

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE A 137 PUNTI - RENDIMENTO AL 2,05%

(ANSA) - Avvio stabile per lo spread tra Btp e Bund che segna 137 punti, come ieri in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano è del 2,05%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE ANCORA MALE PREOCCUPATA PER CINA E GRECIA, -0,7% MILANO

Radiocor - Avvio debole per le Borse europee, nonostante nella notte Wall Street abbia messo a segno un piccolo progresso. Gli investitori continuano a essere preoccupati per la delicata situazione in Grecia, dove cresce l'ipotesi di elezioni politiche anticipate. Desta inoltre agitazione il dato sulla produzione industriale cinese, che a novembre e' salita del 7,2% su base annua, meno di quanto si attendessero gli analisti. Sulle prime battute Milano cede lo 0,72%, Parigi lo 0,74% e Francoforte lo 0,96%.

 

finmeccanicafinmeccanica

A Piazza Affari sono deboli le azioni delle banche fatta eccezione per le Mps, che salgono di mezzo punto percentuale, e le Ubi (+1%). Sono inoltre ben comprate le Finmeccanica (+2%) dopo che la controllata Alenia ha conquistato una supercommessa. Telecom Italia arretra dello 0,95%, mentre il mercato continua a interrogarsi sugli sviluppi in Brasile. Continuano a scivolare le azioni del comparto energetico, complice ancora la debolezza del petrolio, con il wti che passa di mano sotto il 60 dollari al barile (esattamente a 59,39 dollari). Eni perde l'1,25%. Sul fronte dei cambi l'euro si attesta a 1,24048 dollari (1,2384 dollari ieri) e a 147,35 yen (147,88), mentre il dollaro-yen si attesta a 118,80 (119,41).

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,66% A 17.371,58 PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,66% spinto dal buon andamento delle vendite al dettaglio Usa. La Borsa ha guadagnato 114,18 punti a 17.371,58 punti. L'indice Topix e' aumentato dello 0,19% (+2,61 punti) a 1.399,65 punti. La seduta e' stata estremamente attiva con oltre 3 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - FCA: BANCHE ESERCITANO OPZIONE PER 13 MLN AZIONI CONVERTENDO

FCA FCA

 (ANSA) - Le banche collocatrici dell'offerta di azioni e obbligazioni di Fca hanno esercitato l'opzione per l'acquisto di 13 milioni di ordinarie e un ammontare di obbligazioni a conversione obbligatoria del prestito convertendo pari a 375 milioni di dollari. Lo rende noto Fiat Chrysler Automobiles che venderà quindi 100 milioni di azioni ordinarie e obbligazioni a conversione obbligatoria per 2,875 miliardi di dollari raccogliendo in totale 3,887 miliardi di dollari. Il gruppo "intende utilizzare il ricavato netto delle offerte per le generali esigenze del gruppo".

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

jean claude junckerjean claude juncker

Bce: delude l'asta, si avvicina il Qe di Draghi. La seconda tranche di prestiti alle banche si chiude con richieste per 130 miliardi, inferiori alle attese. Gli istituti italiani prenotano il quinto della somma. (dai giornali)

 

Ue: Juncker, sull'Italia ci ho messo la faccia. 'C'erano elementi per la procedura d'infrazione'. Intervista al presidente della Commissione Ue: 'La nostra e' stata una scelta politica, non burocratica. La Grecia? Non esplodera''. (Avvenire, pag. 1-5)

 

Fca: prezzo fissato a 11 dollari. Offerti a Wall Street 87 milioni di titoli. Cedola del convertendo al 7,875%. Exor resta al 30%. Il Lingotto: la sede fiscale di Ferrari non sara' trasferita all'estero. (dai giornali)

 

Eni: tira il freno sulla cessione di Saipem. Dopo il calo del greggio e lo stop a South Stream. (dai giornali)

 

Finmeccanica: Alenia concquista la supercommessa. Il 'check up' agli F35 si fara' in Italia. Scelto dagli Usa lo stabilimento di Cameri (Novara) per logistica e manutenzione. (Corriere della Sera, pag.17)

 

Tim: interviene la Consob brasiliana. Il gruppo smentisce offerte in arrivo (dai giornali)

 

Terna: in stand-by la gara per Admie (dai giornali)

 

Poste: stretta sul piano, summit tra Caio e Renzi. Martedi' il progetto industriale al Cda (dai giornali)

 

Private equity: a Cattertons Partners va il 43% di Intercos (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Maire Tecnimont: contratto da 2,25 miliardi. Al gruppo italiano una commessa negli Emirati Arabi. (dai giornali)

 

Metroweb: soluzione entro fine gennaio. L'ad di F2i Ravanelli, si confrontera' sui piani di Telecom e Vodafone dopo Natale. (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

Bpm: tavolo con Bce per la governance. l'ad Castagna: 'La banca ha funzionato bene anche senza associazioni o fondazioni'. (Il Sole 24 Ore, pag. 36)

 

Pop. Vicenza: Zonin, nuovo piano a inizio 2015. (Il Sole 24 Ore, pag. 36)

 

Axelero: debutto all'Aim. Presentato il nuovo board che guidera' la societa' fino al 2016 (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Tamburi: investe nel design di iGuzzini. Dopo Eataly e Moncler, terzo colpo di Tip nel settore del 'lusso'. (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Fondazione Maugeri: pronto il piano di salvataggio. Un fondo con Prelios per gli immobili (Corriere della Sera, pag. 45)

 

Go Internet: accordo da 10 milioni con Huawei. (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Ilva: le banche favorevoli al piano. (Il Sole 24 Ore, pag. 17)

 

Fs: il dossier Grandi Stazioni a Cvc e Cinven. Il processo di cessione della partecipata di Fs partira' in primavera: in corsa i grandi private equity europei. (Il Sole 24 Ore, pag. 36)

 

Audi: Stadler (a.d.), piano di investimenti da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag. 33-35)

 

Infrastrutture: Lupi, 'Piano Juncker, i nodi al Consiglio Ue'. (Il Sole 24 Ore, pag. 13)

 

Sciopero: duello Governo-Cgil, poi la precettazione viene revocata (dai giornali)

 

Russia: la Banca centrale alza i tassi ma non ferma la caduta del rublo (dai giornali)

 

- Sciopero generale indetto da Cgil e Uil, discorsi di Susanna Camusso a Torino e Carmelo Barbagallo a Roma.

 

- Milano: convegno per la presentazione dell'Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Crif, Assofin e Prometeia.

 

- Milano: 'Vedi alla voce Responsabilita' Sociale. Quale collegamento tra Fundraising e Responsabilita' Sociale d'Impresa?', evento organizzato da Mission Continuity.

 

- Torino: si conclude l'Italian-German High Level Dialogue. Partecipano, tra gli altri, Federica Guidi, ministro per lo Sviluppo Economico; Carlo Salvatori, presidente Allianz; Flavio Valeri, chief country officer Deutsche Bank; Giuseppe Vita, presidente UniCredit.

 

- Roma: si aprono i lavori della conferenza 'Investing in long-term Europe: re-launching fixed, network and social infrastructure', organizzato da FeBaf, Cassa Depositi e prestiti, Ocse nell'ambito del semestre di presidenza italiana dell'Ue. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Sabatini, d.g. Abi; Franco Bassanini, presidente Cdp; Luigi Abete, presidente Febaf; Giovanni Gorno Tempini, Ceo Cdp; Matteo Del Fante, Ceo Terna; Pierre Moscovici, commissario Ue agli Affari economici; Michel Sapin, ministro delle Finanze della Francia; Jonathan Hill Commissario europeo per la Stabilita' Finanziaria; Mateusz Szczurek, ministro Finanze della Polonia; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia e presidente di turno dell'Ecofin.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri

 

- Roma: la commissione Bilancio del Senato prosegue l'esame degli emendamenti dei disegni di legge di Bilancio e Stabilita'.

 

- Istanbul: il presidente del Consiglio Matteo Renzi interviene al Business Forum.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati sui prezzi al consumo a novembre.

 

- Eurozona: Occupazione, terzo trimestre; produzione industriale, ottobre.

 

- Stati Uniti: prezzi alla produzione.

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…