SPREAD A 149,9 PUNTI - IN ATTESA DELL'INDICE ZEW TEDESCO, LE BORSE EUROPEE APRONO SOPRA LA PARITÀ IL GIORNO DOPO CHE DRAGHI HA APERTO A UN INTERVENTO DI QUANTITATIVE EASING DA PARTE DELLA BCE - PIAZZA AFFARI +0,4%

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

1 - SPREAD BTP-BUND POCO MOSSO, A 149,9 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,29%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund resta inchiodato sui 150 punti base. Il differenziale tra i decennali italiano e tedesco vale ora 149,9 punti base. Il rendimento del Btp è del 2,29%.

 

2 - BORSA: LISTINI APRONO POSITIVI IN ATTESA DELLO ZEW, A MILANO (+0,4%) SPICCA FIAT

Radiocor - In attesa dell'indice Zew tedesco, le Borse europee aprono sopra la parita' il giorno dopo che Mario Draghi ha aperto a un possibile intervento di quantitative easing da parte della Bce. Parigi segna +0,1%, Milano e Francoforte +0,3% dopo che Tokyo aveva chiuso in rialzo del 2,18% in attesa dell'annuncio di elezioni anticipate. A Piazza Affari sugli scudi Fca (+1,1%) dopo che in Europa ha aumentato le immatricolazioni a ottobre dell'8,4% annuo (+6,5% il mercato) e Yoox (+3%), che ha visto il fondatore e ad Federico Marchetti aumentare la propria partecipazione al 7,8%.

 

LOGO BUZZI UNICEM jpegLOGO BUZZI UNICEM jpeg

Buzzi (+1,9%) e' favorito dalla promozione di Exane mentre in coda al listino ci sono alcuni titoli bancari e Finmeccanica (-1%) che sconta l'ipotesi di una proroga per la cessione di Breda e Sts. Sul mercato valutario l'euro e' stabile sul dollaro a 1,249 (rispetto alla chiusura di ieri) mentre guadagna leggermente sullo yen a 145,7 (da 144,9). Il dol laro/yen si attesta a 116,7 (da 116,3). Sul mercato petrolifero, il Wti e' stabile a quota 75,55 dollari al barile.

FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +2,18% IN ATTESA ANNUNCIO ABE SU VOTO

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso la giornata con un rimbalzo del 2,18% sull'attesa dell 'annuncio del primo ministro Abe di sciogliere la Camera e andare a elezioni anticipate. Il Nikkei ha guadagnato 370,26 punti a 17.344,06 punti, dopo aver registrato ieri un forte calo a causa della caduta del Pil che ha certificato il ritorno della recessione.

 

4 - AUTO EUROPA: ACEA, +6,5% IMMATRICOLAZIONI OTTOBRE, +6,1% NEI 10 MESI

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

Radiocor - Nel mese di ottobre le immatricolazioni auto nell'Ue sono cresciute del 6,5% attestandosi a 1,072 milioni di unita' e segnando cosi' il quattordicesimo mese consecutivo di incremento. Lo comunica l'Acea. La crescita ha interessato quasi tutti i principali mercati: Spagna (+26,1%), Uk (+14,2%), Italia (+9,2%) e Germania (+3,7%). Calo solo in Francia, con un -3,8%. Nei primi dieci mesi del 2014 le immatricolazioni di auto nuove sono state pari a 10,645 milioni, in rialzo del 6,1% (+4,2% in Italia).

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Bce: Draghi, pronti a comprare titoli di Stato. La crescita e' a rischio (dai giornali)

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Alluvione: piano anti-dissesto, subito 700 milioni alle grandi citta' (Il Sole 24 Ore pag. 1); Delrio, deroga al Patto di Stabilita' per i Comuni colpiti (dai giornali)

 

Ue: Juncker lancia 'Bei 2', dote fino a 40 miliardi per nuovi investimenti (Il Sole 24 Ore pagg. 1 e 7)

 

Jobs act: emendamento del Governo, tensione tra Pd e Ncd (dai giornali); niente Cigs solo per le chiusure definitive (Il Sole 24 Ore pag. 8)

 

Statali: Madia, il contratto resta bloccato (dai giornali)

 

Giappone: torna in recessione (dai giornali)

 

Acciai Speciali Terni: un forno su due verso il fermo (Il Sole 24 Ore pag. 17); oggi nuovo incontro tra le parti (dai giornali)

 

Ilva: in arrivo l'offerta Arcelor-Marcegaglia (Il Sole 24 Ore pag. 17)

 

Mercati: Vegas, serve una vigilanza unica (Il Sole 24 Ore pag. 36)

 

Mps: in cerca di soci stabili (Dai giornali)

 

Finmeccanica: cresce ipotesi proroga per cessione Breda e Sts (Il Sole 24 Ore pag. 40); Hitachi in pole per acquistare Breda e Sts (Il Messaggero pag. 17)

 

Rai Way: domani il debutto in Borsa (dai giornali); la carica dei Fondi Usa (Il Corriere della Sera pag. 29)

 

Telecom: nessun aumento in vista (dai giornali)

 

Trenitalia: il rimborso scattera' dopo mezz'ora di ritardo (dai giornali)

 

Facebook: lancia la sfida a Linkedin nei social professionali (dai giornali)

 

Google: editori all attacco, 'pubblicita' senza trasparenza' (dai giornali)

 

- Milano: BacktoWork24 Expo - evento di incontro tra aziende e start up con investitori istituzionali. 'Forum Pmi - Le leve per la crescita: internazionalizzazione e nuovi strumenti finanziari'. Partecipano, tra gli altri, Alberto Baban, presidente Piccola Industria di Confindustria; Giuseppe Tripoli, d.g. ministero dello Sviluppo Economico; Bruno Panieri, direttore Politiche economiche Confartigianato Imprese. Segue conferenza 'Quotazione in Borsa e Team Up Work: i nuovi strumenti di BacktoWork24 per portare finanza e managerialita' alle pmi'.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2015 del Calendario Pirelli.

 

- Milano: presentazione alla stampa del XIX Rapporto di Mario Deaglio 'Un disperato bisogno di crescere'. Segue l'incontro in Assolombarda. Partecipano, tra gli altri, Mario Deaglio, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda; Victor Massiah, consigliere delegato Ubi Banca.

 

- Milano: presentazione del rapporto della Banca d'Italia 'La stabilita' finanziaria in Italia'.

 

- Roma: incontro 'Internet, Jobs & Skills: an opportunity for Growth', promosso da Telecom Italia. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

 

- Roma: Inaugurazione Anno Accademico 2014/2015 Collegio Universitario 'Lamaro Pozzani' - Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, Presidente Confindustria.

 

- Roma: si aprono i lavori del 120mo Consiglio nazionale Fabi 'Sos Contratto - Il contratto dei bancari'. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Profumo, presidente Comitato Affari sindacali ABI e del Monte dei Paschi di Siena; Omar Lodesani Chief operating officer Gruppo Intesa Sanpaolo; Lando Maria Sileoni, segretario generale Fabi.

 

- Roma: la commissione Bilancio della Camera inizia l'esame degli emendamenti al disegno di legge di stabilita'.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera prosegue l'esame del disegno di legge lavoro (Jobs act).

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l'esame del disegno di legge per le riforme costituzionali.

 

- Roma: la commissione Agricoltura del Senato ascolta il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, sulle ricadute sul sistema agroalimentare italiano del Ttip.

 

- Roma: la commissione Industria del Senato ascolta l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, sulle strategie dei vertici delle societa' partecipate dallo Stato.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali del Senato avvia la discussione sulla riforma della legge elettorale e ascolta il ministro dell'Interno, Angelino Alfano.

 

- Roma: le commissioni Giustizia e Finanze del Senato proseguono l'esame del disegno di legge sul rientro dei capitali.

 

- Ue - Acea presenta i dati relativi al mese di ottobre sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Gran Bretagna: inflazione, ottobre.

 

- Germania: indice Zew, novembre.

 

- Stati Uniti: prezzi alla produzione, ottobre. Indice mercato immobiliare Nahb, novembre. Acquisti netti att. Finanziarie, settembre.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)