SPREAD BTP APRE A 173,1 PUNTI - TELECOM: SLITTA AL PRIMO SETTEMBRE LA CESSIONE DI TELECOM ARGENTINA - APERTURA IN CALO PER LE BORSE EUROPEE, IN ATTESA DELL'INDICE TEDESCO ZEW SULLA FIDUCIA

1 - CRISI: SPREAD BTP APRE A 173,1 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,794%

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund si muove intorno a 173,1 punti in avvio di giornata per le contrattazioni sui titoli di Stato europei, con un rendimento del decennale italiano in calo al 2,794%. Ieri sera lo spread Btp-Bund era a quota 172,9 punti.

 

2 - BORSA: APERTURA DEBOLE PER L'EUROPA, OCCHI PUNTATI SU INDICE TEDESCO ZEW

Radiocor - Apertura in calo per le Borse europee, in attesa dell'indice tedesco Zew sulla fiducia. A Milano il Ftse Mib scivola dello 0,23% e il Ftse All Share dello 0,22%. Deboli anche Parigi, dove il Cac40 ha aperto in rosso dello 0,37%, e Francoforte, con il Dax30 in calo dello 0,19%, con il Ftse100 a Londra che e' poco mosso (-0,04%). Tra i titoli a Piazza Affari, ancora vendite su Banca Mps (-2,43%), dopo il rosso della vigilia, e dopo che la Fondazione Mps, ieri, ha scelto il nuovo presidente, nominando Marcello Clarich.

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

 

In negativo tutto il comparto bancario, mentre di segno opposto si mantengono, tra gli altri, Mediaset (+1,6%) e Salvatore Ferragamo (+1,46%). Acquisti anche su Telecom Italia (+0,30%), dopo lo slittamento al primo settembre della vendita di Telecom Argentina. Intanto, sul mercato valutario l'euro si e' un po' indebolito e passa di mano a 1,3364 dollari (1,3383 alla vigilia), e 136,69 yen (136,73), con il biglietto verde che vale 102,29 yen (102,16). Il petrolio Wti scivola dello 0,43% a 97,66 dollari.

 

SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENASEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA

3 - BORSA TOKYO: TIMIDO RIALZO DELLO 0,2% PER L'INDICE NIKKEI

Radiocor - Chiusura in leggero rialzo per la Borsa di Tokyo, in linea con la tendenza di inizio seduta. A fine giornata l 'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha chiuso in aumento dello 0,2% a 15.161,31 punti. L'indice allargato Topix, che include tutti i titoli del listino, ha guadagnato lo 0,41% portandosi a 1.257,69 punti. Il rialzo, sia pur timido, e' attribuito al traino di Wall Street e a una certa dissipazione delle tensioni geopolitiche, comunque all'insegna della prudenza prima della pubblicazione di alcuni indici macroeconomici.

 

4 - TELECOM: SLITTA A 1 SETTEMBRE CESSIONE TELECOM ARGENTINA, CONDIZIONI IMMUTATE

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

Radiocor - Slitta al primo settembre la cessione di Telecom Argentina a Fintech, immutate le condiz ioni del contratto. 'Telecom Italia e Fintech - si legge in una nota del gruppo telefonico - hanno convenuto, nella serata di ieri, di prorogare al primo settembre prossimo, restandone immutati termini e condizioni, la validita' del contratto di compravendita sottoscritto il 13 novembre 2013, relativo alla cessione dell'intera partecipazione di controllo detenuta, direttamente e indirettamente, da Telecom Italia in Telecom Argentina'.

 

Ieri, dalla relazione semestrale di Telecom Italia, era emerso che il default dell'Argentina, secondo la societa', non dovrebbe avere impatto sulla prevista cessione della controllata Telecom Argentina. 'Occorre ricordare - e' scritto nella relazione - che il prezzo per la cessione del Gruppo Sofora-Telecom Argentina e' stato definito in dollari americani, di conseguenza in tale transazione il Gruppo Telecom Italia non e' soggetto al rischio sull'andamento del tasso di cambio del Pesos Argentino'.

 

agenzie di rating moodys agenzie di rating moodys

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Allarme di Moody's sull'Italia. L'agenzia di rating taglia il Pil 2014 a -0,1% e alza il rapporto deficit/Pil - La Ue: riforme necessarie ma decide Roma. Ma secondo l'Ocse 'per l'economia italiana fase positiva in arrivo' (Il Sole 24 Ore, pag. 1) Per il governo deficit vicino al 3% (Il Sole 24 Ore, pag. 3) Rischio manovra 25 miliardi (la Repubblica, pag. 2), Bruxelles si prepara allo scontro con Roma 'Procedura per deficit ipotesi gia' sul tavolo' (la Repubblica,pag. 4) Spending piu' pesante, tagli fino a 25 mld (Il Messaggero, pag.5)

 

Lite sull'articolo 18. E il Governo si spacca (dai giornali) 'Via l'articolo 18, patto entro agosto'. Intervista a Maurizio Sacconi. Il Pd frena: 'Il tema si affronta con la delega (Il Sole 24 Ore, pag. 4)

 

Telecom rinvia l'addio all'Argentina. La cessione a Fintech slitta a settembre: manca l'ok di Buenos Aires - Bollore' aspetta mosse italiane su Gvt (Il Sole 24 Ore, pag. 17). Pranzo di ferragosto per Patuano e Bollore' (Repubblica, pag. 26)

 

Alitalia, si lavora alla governance. Con l'uscita di Del Torchio si rafforza la candidatura di Cassano per la guida - Fra i possibili nomi anche Giordo. Firmato l'accordo sulla mobilita' volontaria per i 2.171 esuberi della compagnia (Il Sole 24 Ore, pag. 20) Ghizzoni: 'Nozze Alitalia-Etihad per far crescere il sistema Paese' (Il Messaggero, pag. 15)

 

L'Ente Mps volta pagina Clarich eletto presidente. Per il dopo-Mansi la deputazione generale ha scelto il docente della Luiss. (dai giornali) Campedelli, la candidata sconfitta: 'Premessa per un buon lavoro' (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

As Roma, Pallotta sale al 100% di Neep. UniCredit vende il 31% della holding per 33 milioni (dai giornali)

 

UniCredit, scende a 132 milioni il 'peso' di Tassara. Ridotta l'esposizione sulla holding (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

L'Ilva resta in debito d'ossigeno. Pagati stipendi, quattordicesime e premi, ma rimane il nodo dei 100 milioni arretrati per l'indotto. Gnudi: 'Fiducioso sul prestito ponte da 250 milioni di euro entro la fine di agosto' (Il Sole 24 Ore, pag. 7)

 

Jindal vuole Lucchini: 'L'accordo a giorni'. Piombino. Il magnate indiano conferma(Il Sole 24 Ore, pag. 7) Arvedi ottiene il via libera per la Ferriera di Trieste (dai giornali)

 

'Ubs punta a crescere in Italia'. Il gruppo pronto a valutare nuove acquisizioni nel private banking. Intervista a Fabio Innocenzi, amministratore delegato di Ubs Italia (Il Sole 24 Ore pag. 18)

 

Etruria, mandato al presidente per la trasformazione in Spa. Nuova governance, Cabiati nuovo direttore generale (Il Sole 24 Ore, pag. 18)

 

Fusione Fiat-Chrysler, il responso sui recessi atteso a settembre. Il tetto dei 500 milioni modificabile solo con l'assemblea. Nessun impatto se la fusione dovesse saltare (dai giornali)

 

Acea, finanziamento della Bei per potenziare i servizi idrici di Roma. Intesa da 200 milioni di euro (Il Sole 24 Ore, pag. 20)

 

Bialetti ricapitalizza e taglia i debiti. Il riassetto dopo le scintille in Borsa. Il gruppo prepara l'accordo con le banche (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Moda: L'ultimatum delle griffe alla cinese Alibaba: ora guerra ai falsi. Gucci, Yves Saint-Laurent e altri hanno citato in giudizio il portale per la vendita di prodotti non autorizzati nei circuiti come Taobao e Tmall (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Esplode la guerra delle banane, offerta brasiliana per Chiquita (dai giornali)

 

La scure della Rai sugli appalti esterni. 'Ci costano troppo' (la Repubblica, pag. 11)

 

Sud: 'Mai piu' spesa parassitaria, la sfida si gioca sull'innovazione'. Intervista al vicepresidente di Confindustria Ivan Lo Bello (Il Mattino, pag. 5)

 

Ucraina. Truppe ai confini, l'Ue diffida Putin: 'No all'invasione' (dai giornali)

 

Iraq. Governo nel caos a Baghdad. Il presidente esautora il premier Al-Maliki che pero' non vuole cedere' (dai giornali)

 

- Roma: il Tesoro offre in asta 7 miliardi di BoT a 12 mesi.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a luglio.

 

- Germania: indice Zew, agosto

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?