SPREAD IN RIALZO A 173 PUNTI - COTTARELLI: “E’ PRONTO IL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI” - FIAT ACCELERA IN BORSA E GUADAGNA IL 3%

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

1 - SPREAD BTP APRE IN RIALZO A 173 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,82%

(ANSA) - Avvio di giornata in rialzo per lo spread tra il Btp e il Bund a 173 punti contro i 170 di ieri sera. Il rendimento del titolo decennale italiano è del 2,82%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN LIEVE RIALZO, BALZO DI MONCLER, RECUPERA FIAT

Radiocor - Apertura in lieve rialzo a Piazza Affari, all'indomani del forte calo registrato sulla scia del dato sul Pil che ha segnato un ritorno dell'Italia alla recessione. Il Ftse Mib sale dello 0,33% e il Ftse All Share dello 0,35%. Sono in rosso Parigi (-0,27%), Francoforte (-0,39%) e Londra (-0,11%), in una giornata di attesa per le riunioni della Bank of England e della Banca centrale europea, che comunque non dovrebbero intervenire sui tassi.

 

piumini monclerpiumini moncler

A Milano balzo in avvio di Moncler (+6%), in scia alla semestrale pubblicata nella serata di ieri. Dopo i forti cali dei giorni scorsi, tenta il recupero Fiat (+1,70%), UnipolSai scivola dello 0,65%. Anche il gruppo assicurativo ieri sera ha reso noti i risultati semestrali. Intanto sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3379 dollari (1,335 alla vigilia), e 136,825 yen, con il biglietto verde che vale 102,267 yen. E' in lieve calo il petrolio, il contratto Wti scivola dell o 0,08% a 96,84 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI INVERTE ROTTA IN CHIUSURA E SALE DELLO 0,5%

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. Dopo un avvio negativo l'Indice Nikkei ha trovato al fo rza di invertire la rotta per chiudere in territorio positivo. Al termine della seduta l'Indice Nikkei ha cosi' registrato un rialzo dello 0,5% a 15.232,37 punti. A trainare il mercato al rialzo e' stata soprattutto l'indiscrezione che il fondo pensioni nazionale del Giappone sta valutando la possibilita' di incrementare la sua quota di asset investiti sul mercato azionario domestico. Attualmente il fondo investe il 12% del totale gestito sul mercato azionario giapponese.

 

4 - FIAT: ACCELERA IN BORSA E GUADAGNA IL 3%  

(ANSA) - Improvvisa accelerazione di Fiat in Piazza Affari. Il titolo del Lingotto segna un rialzo del 3% a 6,69 euro nei primi minuti di scambi dopo un avvio in lieve rialzo a seguito di due sedute estremamente difficili.

 

angela merkel 4angela merkel 4

5 - GERMANIA: +0,3% PRODUZIONE INDUSTRIALE GIUGNO, -0,5% ANNUO, SOTTO ATTESE

Radiocor - Nel mese di giugno la produzione industriale in Germania e' aumentata dello 0,3% rispetto al pr ecedente mese di maggio mentre su base annua si e' registrata una flessione dello 0,5%. Lo ha reso noto oggi l'ufficio federale di statistica. Il dato risulta comunque inferiore alle attese che accreditavano un aumento dell'1,4% su base mensile.

 

6 - COTTARELLI, PRONTO PIANO TAGLIO PARTECIPATE LOCALI

 (ANSA) - E' pronto il piano di "razionalizzazione delle partecipate locali, con l'obiettivo di ridurle da 8.000 a 1.000 in tre anni" e ottenere efficienza e risparmi. Così il commissario Carlo Cottarelli in audizione annunciando che "oggi pomeriggio lo invierò al Comitato interministeriale per la revisione della spesa.

COTTARELLI COTTARELLI

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Pil: torna la recessione, nel secondo trimestre dato peggiore delle attese. Crolla la Borsa, sale lo spread. Timori di Bruxelles per l'impatto negativo sui conti. Governo, niente manovra. Mini risveglio della produzione industriale a giugno (dai giornali)

 

Renzi: intervista al Messaggero, 'Non cambio linea, ora cinque riforme'. 'Non mi sento bocciato dal calo del Pil, niente manovra'. 'Ritengo difficile un appoggio da Berlusconi sull'economia' (Il Messaggero, pag 1-3)

 

james hogan etihad 4james hogan etihad 4

Telecom: pronta all'azione su Gvt. Dopo la mossa di Telefonica in Brasile il gruppo prepara un progetto strategico con Vivendi (Sole 24 Ore, pag 19)

 

Alitalia: attesa la firma con Etihad. Oggi Hogan incontra il Governo (dai giornali)

 

Riforme: incontro Renzi-Berlusconi, si' alle nuove soglie per la legge elettorale, stallo sulle preferenze. L'ex Cavaliere offre sostegno anche sull'economia. Il Governo va sotto al Senato su un altro voto segreto sul Ddl riforme (dai giornali)

 

Cda: Banca Mps, Tod's, Banca Pop Emilia Romagna, Credem, Credito Valtellinese, Falck Renewables.

 

Conference call Credito Valtellinese Conference call Bper Conference call Banca Mps

 

- Francoforte: riunione del Consiglio direttivo della Bce. Segue conferenza stampa di Mario Draghi.

 

- Roma: l'Aula di Montecitorio prosegue l'esame dei disegni di legge con il rendiconto dell'amministrazione dello Stato per il 2013 e l'assestamento del bilancio 2014, vota le mozioni relative agli acquisti degli F35 Joint Strike Fighter e discute le mozioni sullo 'sconto inglese' Ue.

 

- Roma: la commissione Finanze della Camera ascolta i rappresentanti di Bankitalia sul bonus edilizia.

 

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge con le riforme istituzionali.

 

- Roma: la commissione bicamerale per l'attuazione del Federalismo fiscale ascolta il commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, Carlo Cottarelli, sul processo di revisione della spesa nelle Regioni e negli enti locali.

 

- Germania: produzione industriale, giugno.

 

- Stati Uniti: richieste di sussidio.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”