SPREAD BTP-BUND A 178 PUNTI - CAMPARI ACQUISISCE IL 100% DELLA CANADESE FORTY CREEK DISTILLERY - UBI BANCA: L’UTILE 2013 SALE A 250 MLN

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 178 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,39%
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in rialzo a 178 punti (175 punti alla chiusura di ieri) con un rendimento del 3,39%. Il differenziale tra il titolo tedesco e i Bonos si attesta a 169,5 punti con un tasso al 3,31%.

2 - BORSA: EUROPA IN ROSSO DOPO TONFO TOKYO, -0,2% MILANO CON BANCHE OK
Radiocor - Il tonfo di Tokyo si riflette sulle Borse europee. I principali listini continentali aprono la seduta con flessioni comprese tra lo 0,7% e lo 0,2%: Piazza Affari limita i danni allo 0,2% nel Ftse Mib principalmente grazie alla performance dei bancari che prima dell'avvio delle contrattazioni hanno diffuso i conti 2013. Ubi fa da capofila e segna +3,3% grazie a un balzo degli utili a 251 milioni nell'esercizio scorso, Mps segna +2% e Bpm guadagna l'1,6%. Reazione positiva ai numeri di bilancio anche per Ferragamo (+1,3%) ed Enel (+1,1%). Scivola Tod's (-4%). Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3850 (1,3863 ieri) e a 142,58 yen (142,73). Dollaro/yen a 102,95 esattamente in linea con il cambio di ieri sera. Petrolio in flessione sotto 100 dollari al barile: il contratto aprile del Wti e' trattato a 99,26 dollari al barile (-0,77%).

3 - BORSA TOKYO: CEDE IL 2,59% IN CHIUSURA, PESANO DUBBI SU FIDUCIA CONSUMATORI
Radiocor - Chiusura in deciso calo per la Borsa di Tokyo. Appesantito dal rafforzamento dello yen, dai dati negativi sulla fiducia dei consumatori giapponesi e sui timori per la crescita cinese, l'Indice Nikkei ha ceduto in chiusura ben 393,72 punti, pari al 2,59%, terminando a 14,830.39 punti. Male anche l'Indice Topix che ha lasciato sul parterre 26,27 punti, il 2,13%, chiudendo a 1.206,94 punti.

4 - CAMPARI:COMPRA WHISKY CANADESE FORTY CREEK PER 120 MLN
(ANSA) - Campari acquisisce il 100% di Forty Creek Distillery Ltd, azienda leader nel mercato degli spirit in Canada, per 185,6 milioni di dollari canadesi (pari a 120,5 milioni di euro) in assenza di cassa o debito finanziario. Con questa operazione il gruppo italiano fa il suo ingresso nella categoria del whisky canadese, in espansione, attraverso un portafoglio di prodotti premium.

5 - UBI BANCA: UTILE 2013 SALE A 250 MLN,DIVIDENDO 6 CENT
(ANSA) - Ubi banca ha registrato un utile netto dell'esercizio 2013 di 250,8 milioni di euro da 82,7 milioni del 2012. Verrà proposto un dividendo di 0,06 euro per azione, in crescita rispetto a 0,05 euro dell'anno precedente.

6 - ENEL: +10,3% UTILE ORDINARIO 2013 A 3,119 MILIARDI, DIVIDENDO 0,13 EURO
Radiocor - Enel ha chiuso il 2013 con un utile netto ordinario del gruppo a 3,119 miliardi, in aumento del 10,3% rispetto ai 2,828 miliardi dell'esercizio 2012 e l'utile netto ammonta a 3,235 miliardi dai 238 milioni del 2012. Lo comunica Enel precisando che questi dati, difficilmente comparabili, derivano dalla plusvalenza connessa alla cessione di Artic Russia, agli effetti derivanti dalle svalutazioni sugli avviamenti nei due esercizi a confronto e alla rettifica per l'applicazione dei nuovi principi contabili Ias 19.

Il cda proporra' all'assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,13 euro (era 0,15 l'esercizio precedente), in linea con la politica di un payout pari almeno al 40% dell'utile ordinario. Lo stacco cedola e' previsto il 23 giugno con pagamento il 26 giugno. Nel piano strategico 2014-2018 Enel stima un ebitda pari a circa 15,5 miliardi di euro nel 2014, circa 16,5 miliardi nel 2016 e circa 18 miliardi nel 2018 e l'utile netto ordinario del gruppo sara' pari a circa 3 miliardi di euro nel 2014, circa 3,7 miliardi nel 2016 e circa 4,5 miliardi nel 2018.

Tra gli obiettivi, come ha sottolineato l'a.d. Fulvio Conti, la riduzione dell'indebitamento e il miglioramento della politica dei dividendi. Le stime del debito sono per una riduzione a 37 miliardi nel 2014 mentre, sul dividendo, dai risultati 2015 il payout sara' pari ad almeno il 50% dell'utile netto ordinario del gruppo, rispetto all'attuale 40 per cento.

7 - MPS: NEL 2013 RISULTATO NETTO IN ROSSO DI 1.439 MILIONI
Radiocor - Il Monte dei Paschi chiude il 2013 con un risultato consolidato in perdita per 1.439 milioni rispetto al rosso di oltre 3 miliardi del 2012 che includeva anche l'impairment per oltre 1,6 miliardi. Il margine di interesse cala del 23,9% a 2.153,4 milioni, il margine di intermediazione primario del 14,6% a 3.810 milioni.

Netta flessione degli oneri operativi a 2.811,5 milioni (-12,7%). Il risultato operativo netto e' negativo per 1.677,4 milioni. Nell'ultimo trimestre la banca segnala una ripresa del margine di interesse e commissioni in crescita. Continua il rafforzamento della copertura dei crediti deteriorati con una copertura delle sofferenze al 58,8%. Le rettifiche su crediti ammontano nell'anno a 2,75 miliardi di cui 1,2 miliardi nel quarto trimestre. Il core tier1 e' al 10% e non incorpora i benefici derivanti, tra l'altro, dalla rivalutazione delle quote della Banca d'Italia.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Renzi: 'Ho i soldi vado avanti'. Ma dall'Economia stop sulle coperture. Rischio rinvio. Dubbi del Colle. Parla il Premier: 'Basta con i frenatori, ho fino a 20 miliardi per il cuneo, ne usero' 10. Non mi faro' fermare. Dal 27 aprile fino a 100 euro in busta paga in piu''. Alt alla 'Fornero'. Squinzi: 'La nostra ragione e' il bene del Paese. Giudicheremo e ci esprimeremo dopo aver visto i provvedimenti' (Il Sole 24 Ore pag-1-5). Camusso: 'Tutto il taglio delle tasse a lavoratori e pensionati. Niente regali agli evasori. Meno Irap non vuol dire piu' posti'. Intervista alla leader Cgil del Corriere della Sera (pag.5). Oggi in Consiglio dei ministri anche il Jobs Act che diventa una legge delega (la Repubblica pag.11). Mille euro al mese, ecco il sussidio per chi perde il lavoro (Il Messaggero pag.3). Confindustria: Regina, 'Usiamo la leva fiscale per far ripartire il lavoro. Non c'e' derby tra Irap e Irpef'. Intervista al vice presidente di La Stampa (pag.2).

Riforme: Italicum, votazioni sul filo, ma alla fine l'accordo tiene. Il si' finale questa mattina. Arriva il doppio turno ma solo per la Camera. Il Pd lacerato, assedia Renzi sulle 'quote rosa' (dai giornali).

Fisco: redditometro, controlli al via. Il fisco usera' i dati Istat. L'Agenzia delle Entrate accoglie le richieste del Garante della Privacy. Il rimpatrio dei capitali abbandona il decreto (Il Sole 24 Ore pag.1-19).

Casa: Lupi annuncia il nuovo piano da 1,6 miliardi. Sconti a chi affitta e aiuta gli inquilini (dai giornali).

Banche: Bce, via alle ispezioni sui bilanci. Sotto esame 3.720 miliardi di attivita' delle 128 maggiori banche dell'Eurozona (Il Sole 24 Ore pag.23). Bankitalia chiede la massima trasparenza sulla contabilizzazione delle sue quote (dai giornali).

UniCredit: maxi pulizia dei conti: bilancio in rosso, ma il titolo vola. Perde 14 miliardi dopo accantonamenti record, tier1 al 9,4%. La banca punta ad aumentare il credito. Fineco in Borsa, 8.500 esuberi (dai giornali). Parla il ceo Ghizzoni: 'Voltiamo pagina, con coraggio leader in Europa. Coperture sui crediti oltre il 50%. 80 miliardi di prestiti alle Pmi entro il 2018' (Il Sole 24 Ore pag.1-2).

Intesa Sanpaolo: Messina, non alla bad bank di sistema. 'Piu' merito nel nuovo piano della banca'. (Il Corriere della Sera pag.28).

Bpm: torna all'utile e vara il piano (dai giornali).

Mps: il futuro e' tutto in mani straniere (Il Giornale pag.19).

Risanamento: quel no del Banco Popolare. Dalla procura di Milano avviso di garanzia a Luigi Zunino e agli ex amministratori della societa' immobiliare (Il Corriere della Sera pag.29).

Electrolux: il Governo studia sconti sul lavoro (La Stampa pag.29).

Tod's: tengono i ricavi. Confermato il dividendo (dai giornali).

Telecom: Fossati, pronto il piano (dai giornali).

Aeroporto di Firenze: Fanti in volo da Trapani a Peretola. Corporacion America sceglie l'amministratore delegato di AdF (QN- La Nazione pag.29).

Sorgenia: si tratta sul piano. Ghizzoni 'Fiducioso' (la Repubblica pag.27).

Acea: il piano mette le ali al titolo in Borsa: +8,36% (Il Messaggero pag.22).

Energia: sequestrata la centrale Tirreno Power. Il Tribunale di Savona: disastro ambientale (dai giornali).

Eni: Scaroni e quei 5 milioni all'amico degli 007 israeliani. Un audit sottolinea che quasi tutto il fatturato della societa' svizzera di Patrick Landau viene dal Gruppo. Attivate le norme interne anticorruzione (Il Fatto quotidiano pag.11).

Giustizia: Cancellieri indagata per le telefonate ai Ligresti. La Procura di Roma: sui contatti con la famiglia l'ex Guardasigilli ha mentito ai Pm (la Repubblica pag.12).

Ucraina: Crimea, addio a Kiev. Siamo indipendenti. Il Parlamento ha votato la secessione. Mosca applaude: 'Scelta legittima'. Yanucovich: 'Resto presidente dell'Ucraina' (dai giornali).

 

CAMPARI logo campariubi bancaEnelSalvatore FerragamoDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI tokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO