BANKAROTTA ITALIA! SPREAD A 490, E RENDIMENTI AL 6,66%, LO “SPETTRO GRECIA” SI AVVICINA, SUPERATO IL 7% ATENE, LISBONA E DUBLINO SONO STATE COSTRETTE A CHIEDERE AIUTO PER EVITARE LA BANCAROTTA - TUTTA EUROPA IN ROSSO (MILANO -2,2%) - MAGLIA NERA SI CONFERMA MPS (-4,31%), MENTRE UNICREDIT CEDE IL 2,5% - ORO RECORD…

1 - BORSA MILANO: RIDUCE CALO (-2,2%)...
(ANSA)
- Riduce il calo Piazza Affari, con il Ftse Mib che cede il 2,2% a 15.000 punti secchi. Maglia nera si conferma Mps (-4,31%), mentre Unicredit cede il 2,5%).

2 - RENDIMENTO BTP VOLA A NUOVO RECORD DEL 6,66%...
(ANSA)
- Vola al nuovo record storico del 6,66% il rendimento del Btp decennale. Lo spread btp-bund è a 490 punti base.

3 - BTP AL 6,5%, SI AVVICINA 'SPETTRO GRECIA'...
(ANSA)
- Il rendimento del Btp decennale italiano si avvicina a grandi passi al 7%, tasso ritenuto insostenibile da tutti gli osservatori. In base alle esperienze di Grecia, Irlanda e Portogallo, la soglia del 7% è stata raggiunta appena 16 giorni dopo aver superato il rendimento del 6,50%. E, toccata questa soglia, questi tre Paesi sono stati costretti a chiedere aiuto alla comunità internazionale per evitare la bancarotta.

4 - BORSA: EUROPA IN ROSSO CON FUTURES USA, PARIGI -2,2%...
(ANSA)
- Avvio di settimana difficile per le principali borse europee, con i futures su Wall Street in calo dell'1% e le tensioni sul debito sovrano dell'eurozona sempre forti, mentre dagli Usa non sono previsti dati di rilievo, se non l'erogazione di credito al consumo a settembre, ma alle 21 di oggi. Londra cede più dell'1%, Parigi oltre il 2% e Francoforte l'1,9%, mentre Milano (-2,2%) e Madrid (-3,2%) sono le peggiori, tenendo conto che Atene è ancora chiusa. Valvola di sfogo dei listini sono le banche e i titoli automobilistici.

Sotto pressione Natixis (-5,83%), Bnp (-4,79%) e Societé Generale (-4,6%), mentre a Milano Mps cede il 5%. In campo automobilistico scivola Renault (-2,69%), nonostante il rafforzamento dell'alleanza con Daimler (-2,72%), che secondo indiscrezioni di stampa potrebbe allargarsi ai motori, ed il possibile avvio di un impianto negli Usa per le auto di lusso Infinity.

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali Borse Europee. - Londra -1,14% - Parigi -2,23% - Francoforte -1,92% - Madrid -3,20% - Amsterdam -1,44% - Stoccolma -2,00% - Zurigo -0,55%.

5 - ORO: TENSIONI SPINGONO LINGOTTO, TOP DA SEI SETTIMANE...
(ANSA)
- Le tensioni in Eurolandia spingono le quotazioni dell'oro che arriva a livelli top da sei settimane. Il metallo giallo con consegna immediata guadagna l'1% a 1.772,48 dollari l'oncia, il livello più alto dal 22 settembre. Il contratto con scadenza dicembre sale anch'esso dell'1% a 1.774 dollari l'oncia.

6 - BORSA: ASIA INCERTA, RALLY DI OSAKA STOCK EXCHANGE...
(ANSA)
- Avvio di settimana incerto per le principali borse di Asia e Pacifico, che hanno nuovamente scontato i timori di una nuova ondata di ribassi in Europa a causa del persistere della crisi del debito sovrano nell'Eurozona. Tokyo ha ceduto lo 0,39%, Hong Kong, ancora aperta, lascia sul campo lo 0,5% e Sidney ha chiuso in lieve calo (-0,18%), mentre sono rimaste chiuse per festività Mumbai e Singapore.

In una giornata non certo esaltante per i mercati asiatici, ha fatto comunque eccezione Osaka Securities Exchange (+7,26%), quotata sull'omonima piazza, dopo le indiscrezioni di stampa di una possibile acquisizione del pacchetto di maggioranza della società che controlla la seconda borsa nipponica da parte di Tokyo Stock Exchange.

Per il resto si segnalano forti tensioni su Olympus (-7,51%) e Canon (-2,12%) a differenza di Nikon (+3,09%). Vendite su Nissan (-1,63%), fiacca Toyota (-0,24%), sprint di Tepco (+6,33%), gestore dell'impianto nucleare di Fukushima, impegnata in un piano di riconversione verso il petrolio.

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse di Asia e Pacifico. - Tokyo -0,39% - Hong Kong -0,53% (seduta in corso) - Shanghai -0,73% (seduta in corso) - Taiwan +0,24% - Seul -0,48% - Sidney -0,18% - Mumbai chiusa per festività - Singapore chiusa per festività - Bangkok +0,50% - Giakarta -0,04% (seduta in corso).

7 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 7 NOVEMBRE...
Radiocor
- CDA (approvazione dati contabili) Banca Generali, Cementir, Italcementi, Safilo, Vianini Lavori.

Milano - conferenza stampa Intesa Sanpaolo e Comitato Olimpico Nazionale Italiano su 'Il triennio olimpico 2012- 2014. Opportunita' di sviluppo per il sistema Italia'. Partecipano, tra gli altri, Corrado Passera, consigliere delegato e ceo Intesa Sanpaolo; Marco Morelli, d.g. responsabile divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo.

Milano - conferenza stampa Ducati Model Year 2012.

Roma - conferenza stampa del ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto e del Commissario Ue, per le Politiche regionali, Johannes Hahn sui fondi comunitari.

Basilea - relazione annuale della Bri, Banca dei Regolamenti Internazionali. Non e' prevista conferenza stampa.

8 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor
- GOVERNO: maggioranza in bilico. Maroni: e' finita. Berlusconi: si va avanti, i numeri ci sono (dai giornali)

FISCO: meta' delle imprese paga piu' tasse (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pagina 1-3)

CRISI: 'La Germania ipoteca l'Europa ma e' gia' fallita quattro volte', intervista al presidente di Telecom Italia, Franco Bernabe' (Il Corriere della Sera, pagina 19). In Grecia governo di unita' nazionale (dai giornali). Italia 'Paese paralizzato, inevitabile un controllo esterno', parla l'economista Edward Altman (Il Messaggero, pagina 10). 'Attenti, l'Italia paga anche i flop tedeschi e francesi', intervista a Mario Deaglio (Il Secolo XIX, pagina 14). Aiuti alle banche? Meglio alle piccole imprese, parla Franco Bassanini, presidente della Cassa depositi e prestiti (CorrierEconomia, pagina 5) Manuale anti panico: come gestire i prodotti del risparmio postale (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.1-15)

IMPRESE: 'Ora le piccole aziende non sono piu' indifese contro la burocrazia', intervista a Raffaele Vignali, estensore delle Statuto delle imprese (Il Giornale, pagina 18)

FINMECCANICA: L'eredita' spinosa di Guarguaglini (CorrierEconomia, pagina 2-3)

ATLANTIA: Castellucci, guardiamo all'estero (Affari&Finanza, pagina 15). Cosi' Atlantia concilia il debito col rating di tutto il settore (Lettera al Risparmiatore, il Sole 24 Ore di domenica, pagina 1-22)

IREN: Ebitda a 600 milioni, arrivera' a 650 entro il 2012 (Affari&Finanza, pagina 16)

TELCO: studia l'aumento, in scadenza 3 miliardi tra bond e prestiti. Cosi' la mossa potrebbe giovare anche a Telecom (Il Sole 24 Ore di domenica, pagina 23)

 

Berlusconi addormentato accanto a Napolitano borsa di milanoborsa londraborsa parigiBORSA DI FRANCOFORTE lingotto oroFEDERICO GHIZZONI resize GIUSEPPE MUSSARI resize

Ultimi Dagoreport

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...