SPREAD A 94 PUNTI - PIAZZA AFFARI PARTE POSITIVA (+0,37%) MENTRE PROSEGUE L’ATTESA PER IL VERTICE DELLA BCE - SNAM HA SOTTOSCRITTO CON STATOIL UN ACCORDO PER L'ACQUISTO, PER 130 MILIONI DI EURO, DELLA QUOTA DEL 20% NELLA TRANS ADRIATIC PIPELINE (TAP)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 94 PUNTI

(ANSA) - Apertura poco mossa per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna 94 punti contro i 95 della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è pari all'1,44%.

 

2 - BORSA: MILANO PARTE POSITIVA (+0,37%) MENTRE PROSEGUE ATTESA PER BCE

Radiocor - Piazza Affari apre in lieve rialzo consolidando i guadagni della vigilia, mentre procede il conto alla rovescia verso l'appuntamento con il vertice Bce di giovedi', da cui gli investitori attendono novita' e possibili nuove mosse espansive. Il Ftse All Share sale dello 0,38% e il Ftse Mib dello 0,37%, ma fa ancora meglio Londra (+0,61%), mentre non si allontano dalla parita' gli altri listini principali: Francoforte segna +0,05% e Parigi +0,04%.

 

LOGO BPERLOGO BPER

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, bene le banche (+1,24% Bper, +1,15% Bpm e +1% Intesa Sanpaolo), ma continua mettersi in evidenza soprattutto il settore del lusso, con Moncler a +2,15%, Ferragamo a +1,87% e Tod's a +1,06%. Debole invece Atlantia (-0,2%). Sul mercato dei cambi, euro poco mosso a 1,0581 dollari (1,0565 ieri in chiusura) e 130,05 yen (130,19), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 122,91 (123,22). Guadagna terren o, infin e, il prezzo del petrolio: il future gennaio sul Wti sale dello 0,72% a 41,95 dollari al barile.

eni snam rete gaseni snam rete gas

 

3 - SNAM: ACCORDO PER ACQUISTARE 20% TAP DA STATOIL

(ANSA) - Snam ha sottoscritto con Statoil un accordo di esclusiva per l'acquisto, per 130 milioni di euro, della quota del 20% nella Trans Adriatic Pipeline (Tap), la condotta che trasporterà in Italia il gas del Caspio. Snam inoltre subentrerà a Statoil nello shareholders loan per 78 milioni di euro nominali. Lo annuncia una nota.

 

4 - ZURICH: CEO MARTIN SENN LASCIA A FINE ANNO, INTERIM A TOM DE SWAAN

Radiocor - Il direttore generale del gruppo Zurich Assicurazioni, Martin Senn, lascera' la sua funzione, che svolge dal 2010, alla fine dell'anno. Il presidente del consiglio d'amministrazione Tom de Swaan e' stato designato ceo ad interim con effetto immediato. Lo riferisce una nota spiegando che la ricerca del nuovo ceo e' gia' in corso. Senn, 58 anni, era diventato membro della direzione del gruppo come responsabile degli investimenti 10 anni fa. Di formazione bancaria, aveva occupato ruoli di rilievo in seno a Credit Suisse e presso la compagnia di assicurazioni Swiss Life. La sua partenza non influenzera' l'orientamento strategico della societa', sottolinea la nota del gruppo: Zurich prevede di raggiungere gli obiettivi finanziari fissati per il periodo 2014-2016.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

5 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +1,34% E TORNA SOPRA QUOTA 20.000 PUNTI

Radiocor - Seduta positiva per la Borsa di Tokyo, con il Nikkei che torna sopra quota 20.000 punti. In chiusura l'indice principale ha guadagnato l'1,34% a 20.012 punti. L'indice esteso Topix ha chiuso a 1.601 punti (+1,37%).

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Clima: appello dei Grandi per salvare il Pianeta, al via la Conferenza di Parigi. Renzi: L'Italia vuole un'intesa vincolante. Il Papa: siamo vicini al suicidio (dai giornali)

 

Cina: Fmi promuove lo yuan che entra nel paniere delle valute di riserva. Lagarde: pietra miliare per l'economia globale (dai giornali)

 

Telecom: i fondi pronti a dire no a Vivendi in cda. Inwit: sfida tra Ei Towers e Cellnex (Il Sole 24 Ore, pag.37). I giochi di Niel, valuta un prestito-titoli per entrare in partita dopo le pretese di Vivendi (Il Messaggero, pag.15)

 

Volkswagen: mille dollari di rimborso ai clienti americani, niente agli italiani (Il Sole 24 Ore, pag.35)

 

Ferrari: via al maxi-prestito. Marchionne, il vero valore si vedra' con lo spin-off (dai giornali)

 

Sace: 800 milioni per la metro di Lima (dai giornali)

 

Birra: maxi-fusione, Peroni finise di nuovo in vendita (Il Messaggero, pag.15)

 

Rcs: nuovi contrasti sui paletti dell'accordo con le banche (Il Messaggero, pag.16)

 

Pil: Prodi, 'Caro Padoan, se l'economia va male, non e' colpa dell'Isis' (Il Fatto, pag.9)

 

Competitivita': Squinzi, serve subito un piano per l'innovazione diffusa. Prodi: burocrazia mostruosa, anche i cinesi ci evitano. Guidi: pronti ad ampliare il credito d'imposta (Il Sole 24 Ore, pag.1) bab

 

Vatileaks: Il Papa: 'Continueremo a far pulizia. Le nomine? Commessi errori' (dai giornali)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO