SPREAD APRE A 117 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN LEGGERO CALO, FTSE MIB -0,05% - LA EXOR DI CASA AGNELLI CEDE CUSHMAN & WAKEFIELD A DTZ PER 2 MILIARDI DI DOLLARI, REGISTRANDO UNA PLUSVALENZA DI 722 MILIONI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP POCO MOSSO, APRE A 117 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 117,1 punti (era a 115 punti alla vigilia) con un rendimento all'1,695%.

 

2 - MILANO APRE IN LEGGERO CALO, FTSE MIB -0,05%

(ANSA) - Avvio marginalmente negativo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una perdita dello 0,05% a 23.300 punti, l'Ftse It All-Share un calo dello 0,02% a quota 24.879.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE SEDUTA IN RIALZO DELL'1,25% A 19.620 PUNTI

Radiocor - Chiusura in forte rialzo per la Borsa di Tokyo, spinta dai buoni dati sull'occupazione americana e dal nuovo allentamento della politica monetaria cinese. L'indice Nikkei ha chiuso gli scambi a 19.620 punti, in crescita dell'1,25% sul riferimento. L'indice esteso Topix ha guadagnato sul finale lo 0,67% a 1.598 punti. Molto sostenuti gli scambi, con 2,8 miliardi di azioni passate di mano.

 

4 - EXOR: CEDE CUSHMAN & WAKEFIELD A DTZ PER 2MLD $, PLUSVALENZA DI 722 MLN

ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE

Radiocor - Exor annuncia di avere stipulato un accordo definitivo per la cessione di Cushman & Wakefield a DTZ, che si fonderanno per dare vita a una delle piu' grandi societa' al mondo nel campo dei servizi per il settore immobiliare. L'operazione riconosce a Cushman & Wakefield un enterprise value complessivo pari a 2,042 miliardi di dollari. Exor, in ragione di una partecipazione detenuta in Cushman &Wakefield pari al 75% fully diluted, incassera' 1,278 miliardi di dollari, con una plusvalenza di circa 722 milioni. Il perfezionamento della transazione, che e' soggetto alle consuete condizioni nonche' all'approvazione delle competenti autorita', e' previsto per il quarto trimestre del 2015.

 

5 - WSJ; FMI LAVORA PIANI EMERGENZA PER EVENTUALE DEFAULT

fondo monetario internazionale fondo monetario internazionale

(ANSA) - Il Fmi sta lavorando con le autorità nazionali del sud est dell'Europa su piani d'emergenza per un eventuale default della Grecia. Lo riporta il Wall Street Journal citando il vice direttore del Dipartimento europeo del Fondo, Jorg Decressin. Il Fmi lavora con Bulgaria, Macedonia, Romania, Albania e Serbia, paesi dove sono presenti banche greche.

 

''Stiamo dialogando con questi paesi. Stiamo parlando dei piani d'emergenza che hanno e quali misure potrebbero prendere'' afferma Decressin, sottolineando che il Fmi ha chiesto alle autorita' nazionali di assicurarsi che le divisioni locali della banche greche abbiano abbastanza asset da scambiare per eventuali finanziamenti d'emergenza presso le loro banche centrali. ''Sarebbe stupido per chiunque non essere preoccupato a questo punto'' mette in evidenza Decressin, precisando che il Fmi ritiene che le banche greche nel sud est europeo dovrebbero essere in grado di sopportare un eventuale fallimento delle loro case madri. ''la nostra valutazione e' che le banche nell'area siano abbastanza liquide, non prevediamo una importante uscita dei depositi''.

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Pensioni: rimborsi a giugno, decreto atteso venerdi'. Ma Bruxelles mette l'Italia sotto osservazione per l'effetto sui conti. Il Tesoro: deficit fermo al 2,6% (dai giornali). Rimborsi ridotti e parziali (Corriere della Sera, pag.6)

 

Tlc: ecco il piano, banda ultralarga all'Enel: 'Telecom non basta piu''. Il governo vuole le reti infrastrutturali sotto il controllo pubblico (Repubblica, pag.2)

 

FS: 'Cosi' privatizzero' le ferrovie', intervista all'ad Elia (Repubblica, Affari e Finanza, pag.2)

 

Adr: nuovi soci e orizzonti francesi (Corriere Economia, pag.6)

 

Editoria: Contenuti e tecnologia, solo cosi' i media vincono, intervista alla direttrice dell'Economist (Corriere Economia, pag.2)

 

christine lagardechristine lagarde

Fisco: Tasi, a giugno la beffa dei precompilati, non arriveranno perche' i Comuni non faranno in tempo a inviarli (La Stampa, pag.17). Immobili, coniugi, contributi: le trappole del nuovo 730 (Il Sole 24 Ore, pag.2)

 

Pa: stop ai dirigenti esterni, per le nuove assunzioni pochi fondi. Madia: non temiamo la Corte sui contratti bloccati, dopo la crisi un tavolo. Intervista al ministro Madia (Corriere della Sera, pag.9). L'identikit dalla formazione allo stipendio (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

Credito: rate non pagate a livelli record (Il Sole 24 Ore, pag.15)

 

Russia: Merkel a Putin, ora collaboriamo (dai giornali)

 

Cuba: Castro, con questo Papa torno cattolico (dai giornali)

 

Cda per l'approvazione di dati contabili - Intesa Sanpaolo, Yoox.

 

Conference call - Intesa Sanpaolo, Mps.

 

Roma - assemblea Finmeccanica per bilancio 2014.

 

Milano - presentazione del volume di Michele Vietti 'Le societa' commerciali: organizzazione, responsabilita' e controlli. Profili applicativi a dieci anni dalla Riforma Vietti'. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Piergaetano Marchetti, professore Universita' Bocconi; Massimo Mucchetti, presidente Commissione Industria, Senato della Repubblica; Giuseppe Vegas, presidente Consob.

 

Bruxelles - incontro dei cinque presidenti Ue - Juncker, Dijsselbleoem, Tusk, Draghi, Schulz per discutere sul futuro dell'unione monetaria.

 

Bruxelles: riunione dei ministri delle Finanze della Zona Euro (Eurogruppo).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?