SPREAD APRE STABILE A 113 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN LEGGERO CALO, FTSE MIB -0,32% - PROSEGUE IL CROLLO DELLE BORSE CINESI (-7%), MA L’EUROPA TIENE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 113 PUNTI

(ANSA) - I titoli di stato italiani restano stabili in apertura di scambi. Il differenziale fra il Bund tedesco e il Btp decennale è a 113,1 punti e paga un rendimento di 1,75% lo stesso della chiusura di ieri.

 

2 - MILANO APRE IN LEGGERO CALO, FTSE MIB -0,32%

(ANSA) - Avvio negativo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una perdita dello 0,32%, l'Ftse It All-Share un calo dello 0,27%.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,32% UNA SEDUTA OPACA, POCHI SCAMBI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato in moderato calo una seduta opaca, alimentata ancora da timori sull'andamento dell'economia ma in un mercato con pochi scambi e prudente prima della pubblicazione della minute dell'ultima riunione della Fed. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto lo 0,32% a 20.554,47 punti; il piu' ampio indice Topix ha perso lo 0,04% a 1.672,22 punti. L'attivita' e' stata debole con solamente 1,8 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - BORSA: PROSEGUE CROLLO CINA (-7%), MA EUROPA TIENE

(ANSA) - Non si arrestano le vendite sulle Borse cinesi, scattate dopo che la banca centrale ha effettuato una gigantesca iniezione di liquidità per oltre 17 miliardi di euro con operazioni pronti contro termine: il listino di Shenzhen ha sfiorato una perdita del 7%, Shanghai cede oltre il 6% mentre i listini europei tengono (Milano -0,3%).

borsa shanghai 2borsa shanghai 2

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ue: crescita, spiragli Renzi-Merkel nell'incontro ieri all'Expo. Sul tavolo l'Europa e la crescita deludente. I due leader: la Ue non sia piu' fortezza del rigore. Su flessibilita' e investimenti Berlino piu' morbida. Il premier: siamo arrivati in tempo, lo saremo anche per il futuro. Sintonia anche sul tema dell'immigrazione. (dai giornali)

 

Piano Juncker: due miliardi all'Italia, entrano le autostrade. Nella prima lista solo il progetto Arvedi per 100 milioni ma 'entrano' Autovie Venete e Pedemontana (Il Sole 24 Ore pag. 1-3)

 

Grecia: il fondo salva-Stati si prepara a sbloccare gli aiuti, domani la riunione dell'Esm dara' l'ok al prestito. Oggi il voto a Berlino, Schauble invita i tedeschi a votare si'; Tsipras chiedera' la fiducia al Parlamento (dai giornali)

borsa shanghai 1borsa shanghai 1

 

Fisco: entrate in aumento, per gli enti locali balzo del 7,5% (dai giornali)

 

Imprese: e' boom di quelle 'under 35', tra aprile e giugno nate 32mila attivita', 4 su 10 al Sud (dai giornali)

 

Banche: per le non quotate attesi aumenti per 5 miliardi. Vicenza, Veneto Marche, Etruria, Carife e le Bcc studiano le mosse (Il Sole 24 Ore pag.21) Bce, piu' tempo per i modelli interni (dai giornali)

 

Cr Asti: scendono Fondazione e Bpm (Il Sole 24 Ore pag.20)

 

Atlantia: a settembre la cessione del 30% di AdR, il mercato scommette sulla chiusura della partita subito dopo l'estate. Il titolo balza sulla scia dei dati di Fiumicino (Il Sole 24 Ore pag.22)

 

Seat: l'8 settembre nelle mani di Sawiris. Italiaonline controllera' il 53,9% delle Pagine Gialle. Il gruppo di servizi digitali restera' quotato, titolo in volo (+7,8%) (dai giornali)

 

CheBanca: l'ad Sichel: 'Raccolta a due miliardi con un anno di anticipo; sara' l'anno del break even' (intervista all'ad, Il Sole 24 Ore pag.23)

 

Prelios: piace all'estero. Si fanno avanti Soros e i fondi Usa; l'intersse dei cinesi di Fosun (Corriere della Sera, pag.31)

 

Enav: il Tesoro avvia la privatizzazione; vale 1,8 miliardi, in Borsa fino al 49% (Corriere della Sera, pag. 12)

 

Electrolux: Mondini, 'Ferragosto lavorativo? non e' guerra contro il sindacato' (intervista a Marco Mondini, direttore relazioni industriali, la Repubblica pag.26)

 

Vivendi: al 93% di Canal Plus dopo l'opa (dai giornali)

 

Amazon: Lavorarci e' un inferno, un reportage del New York Times mette sotto accusa il gigante della logistica. Turni di 16 ore, crisi di pianto, mail notturne; ma il fondatore Bezos nega tutto: 'Andrei via da un'azienda che tratta male i dipendenti'

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO