SPREAD BTP APRE STABILE A 112 PUNTI - RISULTATI IN CRESCITA PER MEDIOBANCA NELL'ESERCIZIO 2014-2015: UTILE NETTO DI 590 MILIONI (+27%) E CON RICAVI IN AUMENTO DEL 12% - PIAZZA AFFARI +0,43% - BENE CAMPARI (+1,36%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 112 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread tra il Btp e il Bund tedesco che in avvio di giornata segna 112 punti con un rendimento all'1,78%.

 

2 - BORSA: TORNANO ACQUISTI SUI LISTINI UE, A MILANO MEDIOBANCA +3% DOPO CONTI

Radiocor - - Tornano gli acquisti sui listini europei dopo la pausa di ieri. Parigi e Francoforte salgono di mezzo punto percentuale e anche Milano si muove in linea con il Ftse Mib in crescita dello 0,43% e il Ftse All Share dello 0,41%. Sugli scudi Mediobanca che sale del 2,97% e ritrova i 10 euro per azione che non vedeva dalla fine di giugno del 2008 dopo i conti dell'esercizio 2014/15 chiusi con un utile netto di 590 milioni, in progresso del 27% e con ricavi in aumento del 12% per la prima volta oltre la soglia di 2 miliardi di euro (2,045 mld).

 

CAMPARI CAMPARI

Bene anche Campari (+1,36%) all'indomani dei conti e delle indicazioni sulla marginalita' fornite dalla societa'. Arretra, invece, Telecom Italia che cede l'1,13%. Sul fronte dei cambi, la moneta unica si indebolisce sia sul dollaro a 1,0876 (1,0960 ieri) sia sullo yen a 135,25 (135,84 ieri) mentre il rapporto fra la divisa Usa e quella giapponese si attesta a 124,35 (123,93). Per quanto riguarda il petrolio, il Wti riprende quota e sale dell'1,2% a 46,29 dollari.

 

3 - PIRELLI: 11 AGOSTO CLOSING OPERAZIONI CHEMCHINA-CAMFIN, POI AL VIA OPA

Radiocor - E' stato fissato per il prossimo 11 agosto il closing della prevista operazione Camfin-ChemChina che di fatto prevede l'acquisto della quota detenuta da Camfin in Pirelli da parte dei cinesi e il contestuale reinvestimento di Camfin nella newco (Bidco) che lancera' l'Opa su Pirelli. Lo rende noto, con un comunicato congiunto, Cnrc e Camfin, spiegando che sono state ottenute sia le approvazioni delle autorita' Antitrust e delle autorita' competenti riguardo all'operazione annunciata lo scorso 22 marzo, sia il parere Consob sul quesito relativo alla determinazione del prezzo dell'Offerta obbligatoria.

 

pirellipirelli

Martedi' prossimo dunque ci sara' il trasferimento a Marco Polo Industrial Holding (Bidco), societa' italiana di nuova costituzione, della partecipazione diretta di Camfin in Pirelli, e il contestuale reinvestimento di Camfin in Marco Polo International Italy (Newco), societa' che controlla Bidco tramite Marco Polo Inter national Holding Italy (Holdco). Il giorno del closing e' previsto si avverino le restanti condizioni dell'operazione, tra cui l'erogazione del finanziamento da parte del sindacato di banche organizzato da Jp Morgan. Appena completato l'acquisto, Bidco, lancera' la prevista Opa sul flottante Pirelli.

 

4 - MEDIOBANCA: +27% UTILE NETTO 2014-15 A 590 MLN, +67% CEDOLA 0,25 EURO

MEDIOBANCA CONNECTION MEDIOBANCA CONNECTION

Radiocor - Risultati in forte crescita per Mediobanca nell'esercizio 2014-2015, concluso a giugno. L'istituto di Piazzetta Cuccia ha segnato un utile netto di 590 milioni, in progresso del 27%, con ricavi in aumento del 12% per la prima volta oltre la soglia di 2 miliardi di euro (2,045 mld). Il dividendo proposto e' di 0,25 euro per azione, il 67% in piu' del precedente esercizio, con un pay out del 36% (dal 27%) ed e' oltre le attese. L'utile netto, sottolinea una nota, e' trainato dal positivo andamento dell'attivita' bancaria (utile netto a 249,2 milioni contro 18,7 milioni) che compensa il minor contributo del principal investing (335,4 mln da 449,3 mln).

 

LA SEDE DI MEDIOBANCA LA SEDE DI MEDIOBANCA

I ricavi sono sostenuti 'da un'ampia diversificazione geografica e di business', con un aumento in tutte le componenti bancarie. In riduzione, per contro, il contributo di Generali. L'esercizio ha evidenziato anche un cost/income in calo al 41% dal 43% e una riduzione d el costo del rischio a 168 pbs da 230. La vendita di partecipazioni per 291 milioni ha fruttato plusvalenze per 126 milioni (tra cui Telco/Telecom per 84,5 mln e Pirelli per 23,6 mln). In aumento gli indici di capitalizzazione, con il Cet 1 fully phased al 13,2% e il phased-in al 12%.

 

5 - MEDIOBANCA: ACQUISISCE CONTROLLO DELLA LONDINESE CAIRN CAPITAL

Radiocor - Mediobanca mette a segno l'acquisizione di Cairn Capital, asset manager londinese specializzato nel credito. Come indica una nota, l'istituto e Cairn hanno raggiunto un accordo di partnership strategica che vedra' Mediobanca acquisire il 51% dela societa' londinese al closing, principalmente dai soci finanziari tra cui Royal Bank of Scotland che uscira' dal capitale. Mediobanca avra' l'opzione di acquisire il rimanente 49%, in larga parte in capo al management, a partire dal terzo anno.

 

ENTRATA MEDIOBANCA ENTRATA MEDIOBANCA

Cairn Capital al 30 giugno aveva 5,6 miliardi di dollari di masse in gestione e 9,1 miliardi connessi a mandati di advisory a lungo termine. Il closing e' previsto entro fine anno. In considerazione del valore contenuto della transazione non sono previsti impatti rilevanti sul CET1 di gruppo.

 

'Questa operazione conferma il nostro focus strategico nel costruire una piattaforma di asset management con i nteressanti prospettive di ritorno sul capitale e rappresenta un ulteriore passo nello sviluppo internazionale di Mediobanca', commenta il ceo di Mediobanca Alberto Nagel, che sottolinea inoltre che 'Cairn Capital e' un'eccellente societa', con un management di primo livello e grande complementarieta' strategica con Mediobanca. Il credito rappresenta per noi un asset class molto interessante con importanti sinergie di business con la nostra attivita' Cib'.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: la Borsa prova a frenare il crollo, dopo un'apertura da brivido il listino recupera con un calo dell'1,2%; banche a picco (dai giornali)

 

finmeccanicafinmeccanica

Rai: pronto il cda: Siddi, Guelfi, Messa, Mazzucca, Diaconale e Freccero. Oggi e domani presidente e direttore (dai giornali); Freccero: 'Il foglio dei nomi l'ha mandato Renzi dal Giappone' (Il Fatto quotidiano, pag.6)

 

Finmeccanica: 4 miliardi per il Kuwait, si' delle banche al finanziamento per la commessa da 11 miliardi sulla fornitura di caccia. Nel pool Intesa, Unicredit e Sace (Il Messaggero, pag.17)

 

Media: accordo Telecom-Mediaset sul pacchetto Premium in arrivo, dovrebbe essere annunciato oggi (dai giornali)

 

Telecom: pre-intesa sugli esuberi, per il Mise passi avanti ma servono iniziative per un accordo piu' condiviso (dai giornali)

 

UNICREDITUNICREDIT

Cdp: assunta la figlia di Padoan, dal primo luglio Eleonora entrata alla Cassa (il Giornale, pag.6); Ceduti sei immobili a Milano (dai giornali)

 

Semestrali: Carige torna in utile nel primo semestre; Credit Agricole Italia: boom di profitti trainato da Cariparma; Campari: brinda con profitti in aumento (dai giornali)

 

Fondazioni: Cr Firenze riduce la quota in Intesa (dai giornali)

 

Unicredit: oggi al cda la riorganizzazione (Il Sole 24 Ore, pag.22)

 

Pirelli: per Consob il prezzo e' giusto (dai giornali)

 

FS: dividono in tre le Grandi Stazioni (dai giornali)

 

Riforma Pa: diventa legge. Piu' poteri a Palazzo Chigi, dirigenti licenziabili, wifi obbligatorio, cambia la burocrazia: tempi piu' rapidi per l'avvio di nuove attivita' (dai giornali)

 

Enti locali: si' al decreto, tagli alla sanita' per 2,35 miliardi. Dirigenti Entrate: parte la selezione (dai giornali)

 

Fisco: La bozza di Convenzione tra Agenzia delle Entrate e Tesoro certifica nel 2015 meno ispezioni e meno incassi (Il Fatto quotidiano, pag.3)

 

Fiumicino: Delrio: 'Fare quadrato, lo scalo sta scontando ritardi di 20 anni', in arrivo un tavolo coordinato dal governo. Sanzioni per le low-cost che hanno creato disagi (dai giornali)

 

Ilva: dopo due anni riaccende l'altpforno (Il Sole 24 Ore, pag.13)

 

Pd: Bersani, il partito perde pezzi, c'e' chi si inventa il Vietnam per giustificare il napalm (Corriere della Sera, pag.6)

 

Mafia Capitale: i verbali inguaiano Alfano e Lupi, sapevano (il Giornale, pag.4)

 

Iran: Gentiloni e Guidi, torneremo primi nel commercio con il Paese (dai giornali)

 

Suez: raddoppia, Al Sisi trionfa, domani l'inaugurazione (Corriere della Sera, pag.15)

 

Regno Unito: il governo inglese riprivatizza RbS (dai giornali)

 

Pimco: la Sec accusa gli ex gestori, truccati i rendimenti degli Etf (Il Sole 24 Ore, pag.22)

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Cairo Communication, Tenaris, UniCredit.

 

- Conference call Mediobanca. Ore 8,45. - Conference call UniCredit. Ore 14,30. - Conference call Banca Carige. Ore 16,30. - Conference call FCA Us. Ore 17,30.

 

- Milano: incontro di UniCredit con la comunita' finanziaria per la presentazione dei risultati semestrali. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit. Presso UniCredit Tower, piazza Gae Aulenti.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati sulla produzione industriale di giugno

 

- Teheran: si conclude la visita dei ministri dello Sviluppo Economico, Federica Guidi e degli Esteri, Paolo Gentiloni, alla guida di una delegazine di imprese italiane

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…