SPREAD BTP-BUND A 112 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN LEGGERO CALO (-0,18%) - LA BORSA DI MOSCA APRE IN CALO DOPO CHE STANDARD & POOR'S HA TAGLIATO IERI A 'SPAZZATURA' (JUNK) IL RATING DELLA RUSSIA

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 112 PUNTI

 (ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile sulle posizioni registrate ieri in chiusura (110 punti) a 112 punti base con un rendimento all'1,50%.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN LEGGERO CALO (-0,18%)

(ANSA) - Piazza Affari apre in leggero calo. Il Ftse Mib perde lo 0,18% a 20.720 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CRESCITA DELL'1,72% SU INDEBOLIMENTO YEN

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in crescita dell'1,72% sulla scia delle piazze finanziarie estere, e grazie alla rimonta del dollaro e dell'euro rispetto allo yen. Fattore che ha dissipato le inquietudini per la vittoria alle elezioni greche della sinistra anti-austerita'. Alla fine degli scambi il Nikkei ha guadagnato 299,78 punti (+1,72%) a 17.768,30 punti.

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

 

L'indice piu' ampio Topix che raggruppa i titoli della prima tabella e' cresciuto dell'1,73% (+24,30 punti) a 1.426,38 punti. La seduta e' stata relativamente attiva con 2,19 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. A fine giornata il dollaro valeva 118,20 yen, l'euro era scambiato a 132,85 yen.

 

4 - BORSA: MOSCA APRE -4,8% DOPO TAGLIO S&P, POI MIGLIORA

(ANSA) - La Borsa di Mosca apre in calo dopo che Standard & Poor's ha tagliato ieri a 'spazzatura' (junk) il rating della Russia. In apertura l'indice Rts in dollari aveva perso il 4,8% e l'indice Micex in rubli l'1,5%. Adesso Rts è in calo del 2,29% e il Micex è in leggero rialzo (+0,24%).

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

5 - PADOAN, ITALIA NON VIOLA NORME, GUARDATE I NUMERI

 (ANSA) - "So che c'è la percezione che l'Italia violi le norme ma guardate bene i numeri, non è vero, rispettiamo le regole meglio di altri nonostante il debito elevato per il quale facciamo ogni sforzo perché si mantenga in un percorso di riduzione": così il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan in audizione al Parlamento Ue.

 

6 - EUROZONA: SCHAEUBLE, FIDUCIA NEL RISPETTO REGOLE E ACCORDI RESTA FONDAMENTALE

Radiocor - 'Abbiamo sempre dato solidarieta' ai paesi che ne hanno avuto bisogno nel corso della crisi, ma deve valere il principio 'aiutati ad aiutarti' perche' sappiamo che i problemi cominciano a casa e a casa vanno risolti, la solidarieta' non puo' risolvere i problemi per qualcun altro'.

 

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

Lo ha detto il ministro delle finanze tedesche Wolfgang Schaeuble alla commissione affari economici dell'Europarlamento. Schaeuble ha aggiunto che per rafforzare a governance economica 'occorre modificare i trattati: nel frattempo dobbiamo attenerci alle regole e agli accordi perche' la fiducia e' importante quanto la sovranita' degli Stati membri, e ci si puo' basare sul fatto che le regole possono non essere rispettate allora c'e' un problema'.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse: al rialzo, Milano a +1,15% e tassi dei BTp ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag.4)

 

Monti a colloquio con Wolfgang SchaeubleMonti a colloquio con Wolfgang Schaeuble

Grecia: Tsipras al governo con la destra. Mercati, euro e spread tengono. Ue: negoziamo, ma Atene deve rispettare gli impegni. Padoan: sul debito soluzione sostenibile (dai giornali). 'Con la Grecia pronti al dialogo, ma il vero ritardo e' sulle riforme', intervista ala direttrice del Fmi Christine Lagarde (Repubblica, pag.4). 'Mi fido di lui, negoziamo senza ricatti', intervista a Martin Schulz, presidente dell'Europarlamento (Corriere della Sera, pag.6)

 

Russia: S&P, titoli spazzatura, l'agenzia declassa il debito di Mosca, nuovo crollo del rublo (dai giornali)

 

UnipolSai: primo via libera dei soci al riassetto azionario, l'assemblea approva il piano di conversione dei titoli di risparmio A e B. Cimbri: procedo in Ugf se i soci sono d'accordo (dai giornali)

 

Saipem: verso l'addio all'Alta velocita', vende il 52% di Cepav 2 a Pizzarotti (Il Messaggero, pag.19)

 

Telecom: sulle torri si decide in settimana, l'Ipo entro giugno (Il Sole 24 Ore, pag.24)

 

Adr: Castellucci, un socio forse gia' nel primo semestre (Il Sole 24 Ore, pag.23)

 

Fiat-Chrysler: ai massimi in attesa dei conti trimestrali (dai giornali)

 

Banche: Visco, si' alla bad-bank, salvare gli istituti senza bruciare i soldi dei cittadini, intervista a Vincenzo Visco (Repubblica, pag.25). Popolari: Boschi, il padre vicepresidente dell'Etruria e lei detiene azioni: 'Ero assente in quel Cdm', lettera del ministro (Il Fatto quotidiano, pag.11). Bpm: l'ipotesi Bonomi, le mosse delle Popolari (Il Sole 24 Ore, pag.22)

 

Ilva: sindacati contro la cig, utilizzare la solidarieta' (Il Messaggero, pag.20)

 

Conti pubblici: missione a Roma di Bce e Commissione europea, niente manovra a marzo (Repubblica, pag.24)

 

Quirinale: Renzi, scheda bianca ai primi tre scrutini. Il presidente sara' eletto sabato (dai giornali)

 

- Milano: convegno Banca Imi 'Il futuro dei mercati obbligazionari. Evoluzione o rivoluzione?'. Partecipano, tra gli altri, Mauro Micillo, d.g. Banca Imi; Michele Calzolari, presidente Assosim; Raffaele Jerusalmi, a.d. Borsa Italiana; Maria Antonietta Scopelliti, Consob.

 

- Torino: assemblea SeatPg. Per integrazione del Collegio sindacale ai sensi dell'art. 2401 c.c., in seguito alle dimissioni del presidente del Collegio sindacale e di due sindaci effettivi, varie.

 

- Milano: convegno 'Progetto Italia: l'auto oltre la crisi'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti: Marco Tronchetti Provera, presidente e a.d. Pirelli & C.; Andrea Bonomi, chairman Investindustrial.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione Made expo 2015 'Made for growth'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo.

 

- Milano: conferenza stampa unitaria dei sindacati del credito 'Ecco perche' il 30 gennaio i lavoratori bancari scioperano e scendono in piazza'.

 

- Roma: asta di CTz per un importo compreso tra 1,5 e 2 miliardi. In asta anche BTp-i quinquennali e trentennali per un importo tra 0,5 e un miliardo.

 

- Roma: convegno 'L'Italia fuori dalla crisi nel 2015? L'azione di governo, il contesto internazionale e la sfida delle imprese', promosso dall'Associazione italiana degli analisti e consulenti finanziari. Partecipano, tra gli altri, Paolo Balice, presidente Aiaf; Maria Cannata, Capo direzione II Debito pubblico - Dipartimento del Tesoro; Fabio Panetta, vice direttore generale Banca d'Italia; Giovanni Gorno Tempini, a.d. Cassa depositi e prestiti; Alberto Baban, vice presidente Confindustria e presidente P.I. di Confindustria.

 

- Roma: in Aula al Senato voto finale sul disegno di legge elettorale.

 

- Bruxelles: riunione Ecofin.

 

- Gran Bretagna: Pil IV trimestre (I stima).

 

- Stati Uniti: Ordinativi beni durevoli m/m, dicembre. Fiducia consumatori (CB), gennaio. Vendite di nuove case (mln ann.), dicembre.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO